Misteriosa, Elegante… Signorina Salvatore Ferragamo.
Così, la top model Grace Hartzel celebra la nuova bellissima copertina di Daily Luxury, facendosi… in tre…
Magazine
Tuscan Creations
A 600 anni dalla costruzione, la Cupola di Santa Maria del Fiore, opera del genio creativo di Filippo Brunelleschi, domina il paesaggio fiorentino. Oggi Salvatore Ferragamo, rende omaggio a questo capolavoro con una fragranza che va ad ampliare la sua collezione Tuscan Creations: Cupola. Creata da Antoine Lie e Luca Maffei è un’ode olfattiva che rende omaggio al sottile legame tra cielo e terra, rigore e sfrontatezza, limite e immensità. “Cupola è un dipinto olfattivo del mistero divino. Incarna un sentimento di grande armonia che eleva l’anima di chi lo indossa”. Ecco allora un’essenza che nasce con la freschezza del mandarino e delle note verdi di angelica velate di zafferano e di accenti di cuoio, a evocare intimi raggi di sole sulla cupola. Poi, la maestosità della cattedrale si eleva nel cielo, ponte mistico tra l’iris terroso e il calore resinoso dell’ambra, sublimato da toni profondi di labdanum clear. A celebrare la sua magnificenza, l’ambra calda di resine avvolge la bellezza dei legni sacri: patchouli profondo e legno di gaiac dai toni fumé.
Salvatore Ferragamo
Mini Signorina
Salvatore Ferragamo reinventa l’universo olfattivo di Signorina, la collezione di fragranze che celebra le diverse personalità di ogni donna, e le trasforma in Mini Signorina. Ovvero i jus di sempre ma custoditi in un flacone da 20 ml, ideale da collezionare, da sfoggiare come un prezioso accessorio e da portare sempre con sè. Immutate, le essenze: Signorina Ribelle, con note di legni floreali orientali dal cuore magnetico di ylang-ylang, frangipani e gelsomino velato da toni di latte di cocco, gelato alla vaniglia e sandalo; Signorina Eau de Parfum, fruttato, floreale orientale che fonde l’eleganza di un inaspettato duo di gelsomino e panna cotta, vibrante pepe rosa, petali di rosa e peonia e una sottile scia di patchouli e muschio; Signorina in Fiore, un universo floreale fruttato in cui il sorbetto di pera nashi e il melograno incontrano fiori di ciliegio e gelsomino, avvolti dalla morbidezza del sandalo e del muschio; e Signorina Misteriosa, bouquet orientale fruttato, che intreccia mora selvatica, fiore d’arancio e la sensuale tuberosa, in un irresistibile abbraccio di mousse di vaniglia nera e patchouli.
Ferragamo: la sua vita in un libro
“Sono nato per fare il calzolaio. Lo so e l’ho sempre saputo”. Lo afferma a grande lettere, Salvatore Ferragamo nelle pagine di “Salvatore Ferragamo. Il calzolaio dei sogni”, una nuova edizione della sua autobiografia, che, pubblicata per la prima volta in inglese nel 1957 da George G. Harrap & Co., Londra, esce oggi per Electa. Salvatore Ferragamo si racconta in prima persona – la narrazione è quasi fiabesca – ripercorrendo l’avventura della sua vita, ricca di genio e di intuito: da apprendista ciabattino a Bonito, un vero “cul-de-sac” in provincia di Avellino, a calzolaio delle star di Hollywood (le sue calzature vestirono, tre le tante Marilyn Monroe, Audre Hepburn, Sofia Loren e Greta Garbo), dalla lavorazione artigianale fino all’inarrestabile ascesa imprenditoriale. Instancabile lavoratore, sempre alla ricerca di qualcosa, Ferragamo dava vita alle sue creazioni attraverso un’esperienza di “ritorno alla memoria”. Non vi è limite alla bellezza e alla creatività, e infinita è la varietà dei materiali che ha utilizzato per decorare i suoi modelli, tutti concepiti per far sentire ogni donna principessa, e ogni principessa una regina.
“Signore e signori, la parte meno importante di questo libro è il racconto della vita di un calzolaio italiano – si legga ancora nella pagina del volume – Tutti possiamo scrivere la nostra autobiografia, e se mi soffermo sui dettagli della mia carriera è solo perché così è più facile spiegarvi la missione alla quale sono stato chiamato: un lavoro che è la vocazione irrinunciabile della mia vita. La vita mi ha insegnato che la Natura ci dona piedi perfetti. Se si rovinano è perché le scarpe sono difettose. Ma non è necessario sottoporsi a una simile tortura, neanche in nome della vanità. Tutti possiamo camminare felici avendo ai piedi calzature comode, raffinate, splendide”, scrive ancora. Il libro – ricci di immagini e disponibile anche in versione e-book e, a breve, audiolibro – ha ispirato il film di Luca Guadagnino “Salvatore – Shoemaker of Dreams”, Fuori Concorso alla 77a Mostra del Cinema di Venezia: la narrazione autobiografica diventa un lungometraggio-documentario che delinea non solo l’itinerario artistico di Ferragamo ma anche il suo percorso umano attraverso l’Italia e l’America, due mondi che s’intrecciano fortemente.
Signorina Fashion Edition 2020
Creata per celebrare i sentimenti profondi di gioia e felicità ispirati alla sfilata Salvatore Ferragamo Primavera-Estate 2020, la nuova limited edition “fragrante” Signorina Fashion Edition firmata Salvatore Ferragamo Parfums. I profumi Signorina si vestono con un look “color block” vivace e luminoso caratterizzato da un finish opaco che regala una sensazione di morbidezza al tatto, dal logo ton sul ton e da un fiocco che richiama la nuova scarpa décolleté Viva ispirata al modello Vara realizzato in pelle rigenerata. Il fuchsia flirta con Signorina Ribelle, irriverente fragranza floriental woody che debutta con contrasti vibranti di mandarino, pera rossa e pepe rosa, e svela un cuore magnetico di ylang-ylang, frangipani e gelsomino, intrecciato con note intriganti di latte di cocco, gelato alla vaniglia e legno di sandalo. Il NUDE impreziosisce l’Eau de Parfum Signorina, essenza floriental fruity che fonde l’eleganza inattesa del gelsomino e della panna cotta con il tocco vibrante del pepe rosa, la freschezza dei petali di rosa e peonia e la scia sottile del patchouli e del musk. Il rosso è il colore di Signorina in Fiore, romantico floral fruity in cui le note deliziose del sorbetto di pera nashi e del melograno incontrano un crescendo di fiori di ciliegio e gelsomino, accompagnati dalla morbidezza cremosa del musk e del legno di sandalo. Il blu elettrico illumina Signorina Misteriosa, oriental fruity audace e accattivante che si eleva nei toni frizzanti di mora selvatica per tuffarsi in opulenti fiori d’arancio e sensuale tuberosa, in una scia irresistibile di vaniglia nera e del patchouli.
Bath Line
Ferragamo, l’Eau de Toilette maschile di Salvatore Ferragamo non è più sola. Dedicata all’uomo libero, sicuro e indipendente, che segue il proprio istinto e le proprie regole affrontando senza esitazione ogni nuova sfida e riflesso olfattivo degli codici della Maison riletti con un twist contemporaneo, firma con il suo jus due complici irrinunciabili della beauty routine maschile. Il suo bouquet fougère citrus woody che allea note fresche e boisées affermandosi con un cuore inaspettato che intreccia l’accordo fiorito metallico di violetta e assoluta di foglie di violetta con la nota di cuoio Ferragamo, pervade infatti l’After Shave Balm, lozione energizzante che idrata e tonifica la pelle dopo la rasatura per una sensazione di assoluta freschezza, e lo Shampoo & Shower Gel che deterge in tutta delicatezza trasformandosi a contatto con l’acqua in una schiuma profumata
Amo Ferragamo
Il femminile bouquet di Amo Ferragamo in perfetto tempismo con l’estate diventa protagonista di un esclusivo beauty rituale che allea freschezza e sensualità. Le sue note che avvolgono in un profumato abbraccio di vaniglia bianca di Tahiti, ambrox, gelsomino sambac e assoluta di matè firma tre nuovi gesti di bellezza. Dedicati alla toilette quotidiana, il Bath and Shower Gel, gel rosato chiesi trasforma in soffice pousse per detergere in tutta delicatezza, e la Body Lotion, emulsione leggera e setosa che dona morbidezza e comfort vestendo la silhouette con un abbraccio fragrante. riservato alla chioma, invece, l’Hair Mist, da vaporizzare sui capelli per rinnovare ala magia del jus ad ogni movimento, Grazie alla sua formula dall’effetto quick dry, non secca né bagna i capelli rispettandone l’equilibrio.
Signorina Fashion Edition
Cromie vivaci e briose che evocano momenti di gioia e felicità. Queste le suggestioni della sfilata primavera-estate 2020 di Salvatore Ferragamo, che oggi trovano espressione di sé anche in… profumo. Si ispira ai sentimenti evocati dal défilé la collezione Signorina Fashion Edition, ovvero gli iconici bouquet Signorina, immutati nell’essenza ma vestiti da un nuovo “abito” colorato e luminoso: in color block e dal finish opaco e vellutato al tatto, ornato da un fiocco che richiama la nuova scarpa décolleté Viva ispirata al modello Vara in pelle rigenerata. Fuchsia per Signorina Ribelle, floriental woody dal cuore di ylang-ylang, frangipani e gelsomino, velato da note di latte di cocco, gelato alla vaniglia e legno di sandalo. Nude per l’Eau de Parfum Signorina, floriental fruity che fonde l’eleganza del gelsomino e della panna cotta con il tocco del pepe rosa e dei petali di rosa e peonia. Rosso per Signorina in Fiore, floral fruity in cui il sorbetto di pera nashi e il melograno si intrecciano con fiori di ciliegio e gelsomino soffusi di musk e legno di sandalo. Blu elettrico per Signorina Misteriosa, oriental fruity che conquista con accenti di mora selvatica, fiori d’arancio e tuberosa e sfuma in un’eco di vaniglia nera e patchouli.
Salvatore Ferragamo: pop-up store “fragrante” alla stazione centrale di Milano
Salvatore Ferragamo Parfums ha scelto la Stazione Centrale di Milano per aprire il suo primo pop up store italiano completamente dedicato all’universo olfattivo della Maison e alle sue fragranze uomo e donna. Qui i clienti italiani e internazionali potranno viaggiare attraverso le atmosfere dei profumi Salvatore Ferragamo e scoprire in anteprima la nuova essenza maschile Ferragamo, creata con il maître parfumeur Antoine Maisondieu.
Posizionato presso il piano binari della stazione, il nuovo punto vendita riflette i codici emblematici della Maison in uno spazio di 20 metri quadri progettato per connettere l’Heritage del brand allo spirito on-the-move della contemporaneità e al ritmo di un pubblico sempre più esigente e dinamico. Il pop-up è concepito come una galleria aperta e multidimensionale scandita da podium verticali su cui spiccano i flaconi, visibili anche dall’esterno attraverso le ampie vetrate. Gli espositori e le pareti sono completamente rivestiti con l’iconico dettaglio Gancini, motivo identificante del brand e sinonimo intramontabile di eleganza e distinzione declinato attraverso tutte le categorie di prodotto.
Lo spazio, inaugurato lo scorso 12 febbraio, resterà aperto per un mese 7 giorni su 7, per offrire a tutti i viaggiatori in transito una varietà esclusiva di prodotti da uomo e da donna in cui il savoir-faire artigianale di Salvatore Ferragamo rivive attraverso le sensazioni sofisticate e avvolgenti delle sue essenze. Tra queste spiccano il nuovo profumo maschile Ferragamo, un intreccio di note floreali, agrumate e boisé dal carattere deciso e intenso, e la fragranza femminile Signorina Ribelle, un irresistibile accordo floriental woody addolcito dal tocco gourmand del gelato alla vaniglia come omaggio alle radici italiane del brand. All’ingresso e all’uscita dall’hub milanese tre maxi-schermi proietteranno in loop le nuove campagne pubblicitarie dedicate alle due fragranze. Quella di Ferragamo è interpretata dal giovane attore Hero Fiennes Tiffin sullo sfondo di uno skyline metropolitano, mentre quella di signorina Ribelle è vissuta tra giardini in fiore e giri in vespa per raccontare lo spirito libero e gioioso dell’universo femminile. Oltre a Ferragamo e alle fragranze della linea Signorina – Signorina Eau de Parfum, Signorina Ribelle, Signorina in Fiore e Signorina Misteriosa – protagonisti anche i profumi Amo Ferragamo, Uomo Signature e Uomo Urban Feel.
Commenti