La forza e il sorriso Onlus annuncia, a partire dal mese di marzo, l’avvio del servizio gratuito di laboratori di bellezza online per donne in trattamento oncologico in collaborazione con Associazione Amiche per Mano e Humanitas Gavazzeni di Bergamo. “Si tratta di un progetto di grande importanza per le donne in terapia oncologica – afferma Paola Cornero, presidentessa di Amiche per Mano – perché l’aspetto esteriore non è un qualcosa di futile, ma fondamentale per concedersi un momento di leggerezza ed empatia. Con La forza e il sorriso Onlus e Humanitas Gavazzeni offriremo laboratori di bellezza a donne in cura per supportarle a vedersi con altri occhi, che non siano quelli della malattia, e a vivere un’esperienza di profonda riflessione e condivisione, mediata con leggerezza”. “L’avvio di questa collaborazione è un’ulteriore dimostrazione di come il nostro ospedale si prenda cura della donna in modo interdisciplinare – sottolinea Massimo Castoldi, Direttore sanitario di Humanitas Gavazzeni e Castelli di Bergamo – ampliando il percorso di cura anche al di fuori della struttura ospedaliera. Costruire progetti con nuove realtà ci permette di dare risposte alle nostre pazienti non solo dal punto di vista medico, nella consapevolezza dell’importanza della riconquista del proprio essere al di là della malattia”.
“È una grande soddisfazione per noi – commenta Anna Segatti, Presidente de La forza e il sorriso Onlus – avviare questa nuova collaborazione, che ci permette di ampliare la diffusione del nostro servizio a favore dell’universo femminile colpito da tumore. Sono già più di 50 gli enti, tra associazioni e ospedali, che in tutta Italia hanno scelto di collaborare con noi, ospitando i laboratori presso le loro sedi o attivandoli nel format online studiato per far fronte alla pandemia. Questo nuovo inizio insieme ad Amiche per Mano e Humanitas Gavazzeni ci emoziona particolarmente, perché si tratta della prima inaugurazione dall’inizio dell’emergenza sanitaria mondiale. Leggiamo questo avvenimento come un segnale di ripresa, che ci permette di guardare al futuro con ottimismo. Ringrazio sentitamente tutti coloro che dedicano il loro tempo e le loro energie a questo importante progetto”.
Attiva in Italia dal 2007 sotto il patrocinio di Cosmetica Italia, associazione nazionale imprese cosmetiche, La forza e il sorriso Onlus si ispira all’esperienza internazionale del programma “Look Good Feel Better”, nato negli Stati Uniti nel 1989 e diffuso oggi in 27 Paesi nel mondo. L’iniziativa, che non interferisce con le cure mediche né intende in alcun modo sostituirsi a esse, si traduce nella realizzazione di laboratori di bellezza gratuiti per aiutare le donne partecipanti a riconquistare senso di benessere e autostima, senza rinunciare alla propria femminilità. I laboratori nella loro versione classica prevedono un gruppo di 4-6 donne, che si riunisce per circa due ore insieme a un beauty coach per imparare utili accorgimenti e consigli pratici, al fine di mascherare gli effetti secondari delle terapie oncologiche, tramite la cura della pelle e l’applicazione del make-up. Il tutto con il supporto di uno psicoterapeuta, che segue l’incontro e sostiene le partecipanti in caso di necessità. Il format online, da oggi adottato anche da Associazione Amiche per Mano e Humanitas Gavazzeni di Bergamo, ricalca in toto quello in presenza, ma consente alle partecipanti di collegarsi al laboratorio direttamente da casa, in videoconferenza. Proprio grazie a questa modalità, l’attività de La forza e il sorriso Onlus ha potuto proseguire in sicurezza anche nell’ambito delle misure di contenimento della pandemia. Ogni partecipante ai laboratori riceverà in omaggio un kit ricco di prodotti per il maquillage e la cura della pelle. La beauty bag offerta servirà per esercitarsi e mettere in pratica i consigli dei consulenti di bellezza durante l’incontro guidato, ma anche dopo, per continuare a prendersi cura di sé in modo autonomo. L’niiativa inoltre, ha il patrocinio di Cosmetica Italia. “Credo fermamente che si debba dare alla bellezza il giusto valore – dichiara Renato Ancorotti, Presidente di Cosmetica Italia – Spesso considerata qualcosa di superfluo, la cosmesi risponde invece alle esigenze di benessere e autostima di ognuno di noi. Il progetto de La forza e il sorriso Onlus è l’esempio per eccellenza di quanto questa estetica virtuosa possa fare la differenza, accompagnandoci nella vita di tutti i giorni.” Davvero numerose poi la Case cosmetiche che sostengono La forza e il sorriso Onlus: Alfaparf Group, Ancorotti Cosmetics, Artcosmetics, Avon, Beiersdorf, Bioline Jatò, Bottega Verde, Chanel, Clarins, Collistar, Comprof, Cosmetica Italia Servizi, Cosmint, Framesi, Glaxo Smith Kline, ICR – Industrie Cosmetiche Riunite, Kiko, L’Erbolario, L’Oréal Italia, Lierac, Paglieri, Pink Frogs, Rilastil, Shiseido, Sinerga, The Estée Lauder Companies, Unifarco, Vagheggi.
Per conoscere le prossime date e partecipare ai laboratori di bellezza, scrivere a contattaci@amichepermano.it o telefonare a 328/7486584.
Commenti