C’è un vincitore, anzi due. Capita: si annuncia tutto, perfino che la cerimonia si svolge a Palazzo Mezzanotte, Piazza degli Affari, senza preoccuparsi del significato recondito e… sospetto del luogo – in tempi come questi – Palazzo e la sua ubicazione, niente di meno che… degli Affari.
Attenzione: c’è il popolo dei “manifestanti”, maggiormente nutrito del solito, ci sono i personaggi Vip e non è detto, al proposito, che le guardie del corpo, tipo il comandante Luciano e i suoi paladini (Corinna e partners) non pensino di battersi. Eppoi l’ora: profondamente oscura e quindi ancor più da controlli, specie relativamente ai “contrari”, l’equipe di chi non vuole è mostra il cartello della protesta (come già accaduto). Insomma è un martedì 14 maggio che cerca ed avrà il giusto fragore e che sin d’ora, lo possiamo rivelare e sostenere, mostra due vincitori: un maschile, a piramide olfattiva vibrante con in testa il Mandarino e un femminile che ha cuore di… Non vado oltre: l’anticipazione ha i suoi canoni, segretezza in primis. E quindi, ma che ansia c’è?: il Premio Internazionale Accademia del Profumo, già a massimo numero di edizioni e di successi, ha già vinto: ha il trofeo stampa. Salvo un’eccezione di critica a disordinato negativo. Ma lasciam perdere…
Commenti