Il nuovo colpo dell’anno messo a segno dalla coppia profumata 1 Million e Lady Million di Paco Rabanne? Un’auto di sogno, una Fiat 500 personalizzata da Garage Italia Customs che può diventare tua. Come? Per regalarsela basta entrare in profumeria, acquistare dal 1 al 31 dicembre una fragranza delle due linnee e registrarsi sul sito www.millioncaveau.it. Un’estrazione, il 31 gennaio decreterà il vincitore.
E se non si resiste alla curiosità di scoprirla in anteprima, nessun problema. L’auto sarà svelata il giorno 5 dicembre alle 18.30 da Riccardo Ferrari, General Manager di Puig Italia a Milano, in via Dante, proprio all’interno del Million Caveau, e rimarrà esposta per tutto il mese. Trovarla è facile, basta seguire le luci che illumineranno il centro da via Mercanti a via Dante che si accenderanno proprio in concomitanza con il debutto della fiat 500 realizzata in un solo, unico esemplare.
News
Paco Rabanne social activation con Emis Killa per 1 Million Parfum
Paco Rabanne, in occasione del lancio di 1 Million Parfum, fragranza maschile incandescente, potente, volutamente inebriante, ha dato il via alla social activation sul profilo IG di Emis Killa. Il noto rapper, che ha appena lanciato il nuovo album “17” insieme a Jake la Furia, arrivando subito nelle prime posizioni in classifica in Italia e in Europa su Spotify, presterà il suo talento per rappresentare l’uomo “One in a Million”: colui che sa essere eccessivo con stile, colui che ha l’audacia di essere troppo. Proseguirà per tutto il mese lo storytelling sul suo profilo IG in cui invita i suoi follower a non smettere mai di sognare e continuare a credere in quello che fanno per realizzare i propri sogni e diventare ciò che desiderano. Un messaggio forte e positivo quello di Paco Rabanne che si allontana dall’idea di materialismo, invitando il suo pubblico a pensare in grande. In questi giorni Emis Killa ha lanciato anche un contest ingaggiante. Grazie alla partnership con Paco Rabanne sarà possibile vincere una giornata in studio con il rapper come anche un’indimenticabile esperienza da 1 in a Million.
Per saperne di più – e scoprire come partecipare al contest – il regolamento è disponibile al sito dedicato www.1millionexperience.it
Chi ha vinto a New York

Riga in alto da sinistra a destra: Rob Smith, Maye Musk, Lionel Richie, Jason Wu Riga centrale da sinistra a destra: Cher, Linda G. Levy, Mila Jam, Jerry Vittoria Riga in basso da sinistra a destra: Rebecca Moses, Chris Collins, Wes Gordon, Delfina Blaquier e Ignacio Figueras e Francisco Costa
Il puzzle di copertina, qui sopra (in gran sorriso), è il cast di Fragrance Foundation che ha “interpretato” la… notte degli Oscar del profumo nel prestigioso “schermo” di New York. Attori tutti a casa loro come ha imposto l’ira del Coronavirus, tutti generosamente importanti a presentare chi ha vinto i premi tra i più osannati dell’universo fragrante.
Tutti a compiacersi dei finalisti e soprattutto, ovviamente, dei vincitori distinti nelle più straordinarie categorie, oltre a quelle di grande, tradizionale prestigio. Davvero un film della passione: per un immenso tourbillon di finalisti, dal quale sono sbocciati, oltre a un predominante Gucci (tre… Oscar), il “Libre” di YSL, “Idole” di Lancôme.
Dior Sauvage Parfum, Good Girl di Carolina Herrera, così per limitarci alle fragranze non volendo tralasciare vincitori tipo… “mediatico dell’anno” (Gucci Guilty e Paco Rabanne 1 Million: Million Nation), o “scelta del consumatore” (Boss Bottled Infinite e Cher Eau de Couture), o “prestigio delle donne” (Marc Jacobs Daisy Love Eau So Sweet).
Insomma un vero… fortunale di sentori nel più grande spettacolo video che si potesse allestire: certo, americano, colossalmente americano. Per farne anche un video, anzi un vero film, stavolta non al Lincoln Center di New York come sempre, ma… all’infinita, seduta “mondiale” in poltrona. Per un’ora, ventidue minuti, cinquantun secondi!
Fulvia Aurino Direttore Generale di Puig Italia
Cambio al vertice della filiale italiana di Puig, azienda catalana di moda e fragranze fondata da Antonio Puig nel 1914. Fulvia Aurino è stata nominata Direttore Generale di Puig Italia con decorrenza dal 1 settembre 2020. Fulvia Aurino, arriva da un’ultima brillante esperienza in Estée Lauder Companies dapprima nel ruolo di Brand General Manager Italy & Malta per le marche Estée Lauder, Aerin e Tom FordBeauty e successivamente come Digital Commerce, Marketing and Omnichannel Officer Estee Lauder Companies Italy. Alumna Insead, nel suo precedente percorso professionale e dopo la laurea in scienze politiche, una importante carriera internazionale in Procter & Gamble e Mondelez International. “Mi unisco alla famiglia Puig con entusiasmo, un’azienda che si contraddistingue per la capacità di costruire brand di grande successo facendoli parlare al cuore del consumatore grazie anche a una profonda attenzione al dettaglio nel Retail. In un momento sfidante come questo è mia intenzione focalizzarci sui fondamentali che hanno reso forte l’azienda cogliendo le opportunità incrementali, dal digitale alla nicchia, sempre in stretta collaborazione con i partner della profumeria” ha dichiarato Fulvia Aurino.
Una Nuova 500 firmata Armani, Bulgari e Kartell
Il mondo dell’auto, del fashion e del design uniti per… charity. Presentata a Milano nei giorni scorsi la Nuova 500, la prima vettura di FCA (Fiat Chrysler Auomobiles) elettrica ed ecosostenibile, parte del progetto benefico a sostegno di Earth Alliance, l’organizzazione non profit fondata da Leonardo DiCaprio, che combatte il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità nel mondo. Per l’occasione tre prestigiosi brand – Giorgio Armani, Bulgari e Kartell – hanno reinterpretato l’iconica auto nel loro stile utilizzando materiali sostenibili, naturali e riciclati. Le tre special edition andranno all’asta e il ricavato verrà devoluto a una delle organizzazioni ambientaliste di Leonardo Di Caprio.
Fiat 500 Armani vanta una carrozzeria in metallo, parzialmente incisa con la tecnologia laser a richiamare un tessuto, dal colore grigio verde effetto seta che, grazie alla sua innovativa tecnologia anti inquinamento e anti batterica, aiuta a purificare l’aria. Eppoi: capote in tessuto e cerchi in legna con logo GA, interni in pelle naturale di origine controllata e tessuto in lana, e inserti di legno rigenerato con dettagli in alluminio.
La B.500 “Mai Troppo” di Bulgari, con una vernice micalizzata color “saffron”, una tonalità iconica del brand, che rievoca il côté “gioiello” dell’auto attraverso l’inclusione di polvere d’oro, ricavata dagli scarti di produzione dei gioielli. Inoltre si avvale di modanature laterali e baffetti frontali lavorati con la tecnica della smaltatura, cerchi con design specifico a forma di stella, simbolo storico della maison, laccati nero con finiture oro e badge “gioiello” laterale in oro lucidato con logo B.500 in pavé di diamanti. Infine, la 500 Kartell sfoggia un esterno ”color monoblock“ , ovvero tutti i materiali (metallo, vetro gomma, plastica e tessuto) sono della stessa nuance cromatica: il blu Kartell, colore iconico del brand. Gli elementi più rappresentativi degli esterni, oltre all’effetto colore, sono i componenti realizzati in policarbonato riciclato dalle parabole dei proiettori a fine vita, come la griglia frontale, i cerchi e le calotte specchio.
Lady Million Empire
Una donna? Può costruire un impero da sola. Avere ciò che vuole, perché lo vuole. Collezionare successi, essere unica. Essere al centro del mondo e conquistarlo. Non è una donna, è una Regina, padrona del suo impero. Lo dimostra il suo profumo, Lady Million Empire di Paco Rabanne. Chypre moderno e floreale, racchiuso in un diamante rosa, espressione di una femminilità determinata, sexy e delicatamente insolente, vede protagonista il patchouli bianco che si intreccia con le nuances del fiore di magnolia immerso nell’effluvio del cognac e intriso di assoluto di osmanto e vaniglia.
Paco Rabanne Parfums: Welcome to the new Million Nation
Paco Rabanne svela la nuova campagna di comunicazione dedicata a Million e Lady Million, le sue iconiche fragranze per lui e lei che debutterà il 6 ottobre. Protagonisti, ben sei ambassador, interpreti di un messaggio universale – La libertà come inno – e accomunati da un’unica idea: far diventare i sogni realtà. Il film vede la regia di Paul Gore che recupera l’estetica in bianco e nero del suo primo lavoro per Million e firma un video “feelgood” scandito dal ritmo super cool di Rapper’s Delight (The Sugarhill Gang), primo inno Rap – del 1979 – che ha fatto ballare tutte le generazioni. Ecco allora ragazzi, tre ragazze e una dance floor, dress code, ovviamente Rabanne, star di una storia di gruppo che li vede celebrare la loro fabulous life uniti dallo stesso spirito: essere Million è una attitudine.
A guidare la “crew”, Dree Hemingway “Da bambina, ha sognato una carriera artistica. Ha studiato per dieci anni nel prestigioso New York City Ballet prima di iniziare la sua avventura come modella. Riconosciuta top model e attrice, la bella Dree si diverte a interpretare ruoli diversi. Il mondo della moda la ama per il suo stile. Per la sua personalità radiosa, naturale, contagiosa. Volto iconico della prima campagna Lady Million nel 2010, Dree si rinnova con un nuovo look garçon. Una femminilità eclettica. E senza ornamenti”.
Ad affiancarla: Joey Badass “Giovane prodigio dell’hip-hop americano, imprenditore e attore promettente (Mr.Robot, una serie di successo negli Stati Uniti). Carismatico e rispettato. Senza ombre. Il suo messaggio: dai voce a chi non può parlare. Joey è un ragazzo ricco di ideali. Sii libero, sii orgoglioso, sii sempre a testa alta”.
Visualizza questo post su Instagram
Simona Kust “La sua bellezza è puro intrigo. A solo 17 anni, Simona è una top model al suo massimo splendore. È cresciuta a Mosca con sua madre, che ora è la sua agente, e suo padre che è un artista. Da lì nasce il suo amore incondizionato per la creazione: arte, fotografia, design, cinema, nuove culture e persone. Uno spirito libero aperto al mondo”.
Levi Dylan “Attore e produttore. Anticonformista, libero, controcorrente, non bada certo alle regole. Il nipote di Bob Dylan si fa strada ma senza cercare la fama. Ciò che gli interessa è il rischio di sperimentare, creare cose in cui crede in un mix di generi. Una bellezza oscura, un talento rock and roll. Che elude tutti gli stereotipi”.
Alton Mason “Attenzione! Talento non comune! A 21 anni, Alton è l’unico top model a fare salti mortali in passerella. Fan di Michael Jackson, ballerino di talento diventato famoso per una sua performance su Instagram. La sua carriera sta decollando. Alton è un combattente che crede nell’audacia. E non dimentichiamoci che poi è anche bellissimo!”.
Londone Myers “Tutte le strade portano alla passerella … Prima di diventare una modella, Londone sfilava verso gli studi di medicina legale a Washington DC. È stata scoperta in un centro commerciale e da cosa nasce cosa. Ha sfilato per grandi designer e ha partecipato a diverse campagne con Julien Dossena. Londone è affascinata dalla medicina e dalla robotica e ama dipingere e ballare. Ha la testa tra le stelle. E sulle spalle”.
Visualizza questo post su Instagram
🖤🖤🖤 #pacorabanne #millionnation #paco #fashion #perfume #campaign #fw2020
Il fascino di Emily per Paco Rabanne…
Cattura gli uomini con il suo fascino, ma superbamente li ignora fino a farli svenire… è Emily Ratajkowski, ambassador del nuovo profumo Paco Rabanne, Pure XS for Her. Scopri in anteprima il video…
Visualizza questo post su Instagram
Da “santo” ai Santi…
Ne rimbalzava passione tra le scrivanie di quel “mio” quotidiano sportivo profondamente dedito al ciclismo agonistico. Capivo e annotavo, allora, secondo gli umori del capo, anche director degli inviati al Giro d’Italia e al Tour de France. “Annotavo” di un signor Celeghin Giovanni, imprenditore de Padoa che aveva in testa più che la sua CAD Bellezza & Igiene – una catena di negozi che poi avrebbe preso nome Caddy’s per tanta specializzazione nell’igiene casa e persona – il mondo vero dell’agonismo a due ruote. Che frequentava a modo suo, per quella dedizione che spesso sbocciava, e sboccia, nel Veneto padovano.
Dedizione in sensibilità, quella di Celeghin che più avanti nel giro dei suoi anni cinquanta s’ergerà a personaggio della profumeria con la Beauty Star che farà catena selettiva. E la bellezza, la cortesia, l’amore per ciò che è vero di natura lo porterà anche ai “piccoli”, gli animali dell’Isola dei Tesori (ispirata ai suoi “grandi e piccoli” che adorava da sempre), un autentico universo del pet. Profumi, profumieri, bellezza, tenerezza, gioia dell’essere e del dare (il suo gruppo DMO Spa che ora conta duemila collaboratori); e dell’essere in passione per quel ciclismo che in redazione, teneva banco e con ammirazione, il ciclismo di Giovanni Celeghin. Un vero “passista di cuore” dice il gergo, anche per quella sua dote spontanea di uomo di beneficenza e di ricerca del vero, dentro e fuori il business, ma in generoso silenzio, veneto di verità, non di parole. Poi, come sovente e tragicamente accade, la gioia diventa dolore per un glioblastoma multiforme, il male che non dà speranza e che lo porta via ad appena 68 anni, di fulgore autentico agli alti piani della vita, della sua vita a profonda ricerca scientifica, poi in quella Fondazione Giovanni Celeghin che nascerà a suo nome e continua dal 2012 profondamente dedita ai tumori cerebrali e non solo. Fondazione che da sei edizioni chiama all’orgoglio, alla vitalità con una maratona ciclistica a tappe di oltre1000 chilometri.
Ne ricordo questa che dal 4 giugno è partita da Firenze seguendo l’itinerario della… santità per quel “Santo da Santo” che simboleggia appuntamenti d’emozione e di venerazione, passando da La Spezia, da Nieve, Milano, Verona, Asiago e fino a Padova, sabato 9 giugno. Cena di tappa sempre, ovviamente: abbiamo preso parte a quella di ieri sera a Milano (degno sponsor PUIG Italia di Riccardo Ferrari) abbracciando i figli di Celeghin, Annalisa e Fabio, presidente e vice della Fondazione. Era come entrare nell’altra emozione: profumeria, certo, ma valori della generosità. Che il “banco” quasi spesso si distoglie dall’elargire.
500
Icona del made in Italy a 4 ruote, la Fiat 500 da oltre 60 anni non è una semplice auto ma un vero fenomeno culturale che ha ispirato artisti, designer, stilisti e, oggi, anche “nez”, che ne hanno catturato il profumo. Anzi, i profumi, per lei e per lui, accomunati dalle nota olfattiva del pepe rosa.
Racchiusi in un pack che riproduce il “musetto” della vettura, bianco per lei e verde scuro opaco per lui, ecco allora un bouquet femminile e floreale ispirato alla Dolce Vita e dal cuore di fiori bianchi (gardenia, magnolia e gelsomino), e un jus maschile, che allea freschezza e carattere mixando accenti speziati, freschi e fioriti soffusi di benzoino, patchouli e vaniglia.
Emrata, new “femme Rabanne”
Paco Rabanne Parfums sceglie Emily Ratajkowski, attrice, modella e attivista americana, come brand ambassador e come volto della sua nuova fragranza femminile. Emily o Emrata – nome con cui è conosciuta sui social media – incarna perfettamente la femminilità audace, moderna e consapevole della donna Paco Rabanne.
Un post condiviso da Paco Rabanne Parfums (@pacorabanneparfums) in data:
Un post condiviso da Paco Rabanne Parfums (@pacorabanneparfums) in data:
Commenti