Il Cosmoprof ha fretta e anticipa il primo giorno di primavera. Ha fretta di proporre novità, chiamandole “saloni specifici”, come a dire: nuovo assetto, esperienza “su misura” a soddisfazione d’ogni settore. Si comincia il 15 marzo, perdurando i saloni “Perfumery&Cosmetics”, nonché “Cosmopak”, sino al 18. Mentre l’“Hair&Nail Beauty Salon” aprirà il 16 per chiudere il 19.
Le promesse di ulteriore maturità espositiva, il Cosmoprof le ha intanto avvalorate con il premio Grand Award for 21st International Fair Poster Competition, durante l’84° UFI Global Congress (Global Association of the Exhibition Industry) tenutosi a Johannesburg. Tra una vera pioggia di candidature, provenienti dagli eventi fieristici di tutto il mondo, l’immagine della donna “universalmente beauty” concepita da Oliviero Toscani, è stata premiata da una giuria che ha basato la sua scelta – cito – sulla qualità artistica, l’organizzazione degli elementi principali della comunicazione come il logo, il claim, la data e il luogo dell’evento. A proposito del luogo dell’evento, il Cosmoprof Worldwide Bologna ha già scelto… l’arredo della sua città in bellezza alla Fiera di Bologna: ne diamo subito in anteprima la disposizione di ogni settore. Molto colore, un po’ d’ogni, e su due fondali: azzurro il sinistro, rosa il destro. Senza alcun riferimento politico.
Opinions
Cosmoprof premiato
Cosmoprof India, appuntamento a ottobre
Cosmoprof India, l’evento Cosmoprof dedicato al mercato della bellezza della penisola indiana, tornerà ad accogliere aziende e operatori a Mumbai, dal 28 al 30 ottobre 2021, presso il Bombay Convention and Exhibition Center. l’evento, organizzato da Informa Markets India e BolognaFiere Group, è una piattaforma per gli stakeholder interessati all’evoluzione economica del settore della bellezza e della cosmesi nel Paese. La fiera rappresenta una nuova opportunità sia per i marchi di prodotti finiti, in particolare per Cosmetics & Toiletries, Beauty Salon, Hair, Nail e Accessories, sia per la supply chain, con i leader in materie prime e ingredienti, produzione conto terzi e private label, applicatori, packaging primario e secondario. Il prestigio del marchio Cosmoprof aiuta ad attrarre aziende e buyer di grande reputazione, come testimoniano gli impressionanti risultati dell’edizione 2019, con 237 espositori da 23 paesi e 7.429 operatori da 48 paesi.
“La complessità e l’importanza del mercato indiano hanno trovato l’interprete più adatto nel format internazionale Cosmoprof – sottolinea Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere – Cosmoprof India offre una panoramica dell’intero settore, dalla filiera ai marchi del prodotto finito, facilitando i rapporti e l’aggiornamento tra i principali attori del settore, sia locali che internazionali. Siamo orgogliosi di svolgere un ruolo di primo piano in India: il nostro obiettivo è organizzare un’edizione 2021 altamente performante, offrendo alla nostra comunità nuove opportunità in una delle più mercati promettenti per il settore cosmetico”. Yogesh Mudras, Managing Director Informa Markets in India ha dichiarato: “Siamo entusiasti di riportare Cosmoprof India quest’anno nella sua seconda edizione nel mese di ottobre 2021. La pandemia COVID-19 ha presentato una situazione in continua evoluzione per gli organizzatori di fiere, nonché per l’industria della bellezza e dei cosmetici in tutto il mondo. Riteniamo che tenere questo spettacolo nell’ultimo trimestre dell’anno avrà un impatto significativo nel determinare una rinascita dell’industria della bellezza e dei cosmetici. Consentirà tempo sufficiente affinché la normalità e la fiducia tornino sul mercato, soprattutto con le recenti notizie sull’arrivo di vaccini in India, alleggerirà le restrizioni di viaggio e fornirà condizioni migliori e sicure per la partecipazione di espositori e visitatori. Non vediamo l’ora di offrire la stessa eccezionale esperienza e attività che i nostri stakeholder si aspettano da sempre dal rinomato e celebrato Cosmoprof India, che è una piattaforma a 360° per la comunità della bellezza nazionale e internazionale”.
La forza e il sorriso: impegno continuo
Il 4 febbraio ricorre la Giornata Mondiale contro il cancro. In questa occasione d’obbligo ricordare l’attività de La forza e il sorriso Onlus. Da oltre 30 anni, dal 1989, il programma internazionale Look Good Feel Better offre laboratori di bellezza gratuiti alle donne che affrontano il cancro, per aiutarle a rivedersi belle e a ritrovare autostima e fiducia in se stesse, attraverso la cura della propria immagine. Un’iniziativa che, a livello globale, ha raggiunto circa 2 milioni di persone in 27 paesi e che, in Italia, è attiva dal 2007 sotto l’insegna de La forza e il sorriso Onlus.
L’associazione benefica, patrocinata da Cosmetica Italia (associazione nazionale imprese cosmetiche) e sostenuta da 29 aziende del settore, da 14 anni opera su tutto il territorio italiano, grazie all’impegno di circa 500 volontari e alla collaborazione di 56 ospedali e associazioni di volontariato, dove sono stati organizzati oltre 4.000 laboratori per un totale di più di 18.000 donne partecipanti. I laboratori, nel loro format classico, prevedono un gruppo di 4-6 donne, che si riunisce per circa due ore insieme a un beauty coach per imparare utili accorgimenti e consigli pratici per mascherare gli effetti secondari delle terapie oncologiche, tramite la cura della pelle e l’applicazione del make-up. Il tutto con il supporto di uno psicoterapeuta, che segue l’incontro e supporta le partecipanti in caso di necessità. Un’iniziativa apprezzata e partecipata, ma difficile da portare avanti in presenza nel contesto dell’emergenza e della crisi sanitaria che da ormai un anno sta colpendo l’intera popolazione mondiale.
“Quella del 2020 – racconta la presidente de La forza e il sorriso, Anna Segatti – è stata una sfida davvero difficile. La nostra associazione svolge la propria attività principalmente presso i reparti di oncologia degli ospedali, siamo quindi dovuti andare incontro a una sospensione della durata di molti mesi. Da un lato per il rispetto delle norme a tutela della salute e della sicurezza di tutti, dall’altro anche perché il personale ospedaliero, con cui costantemente collaboriamo, è stato per la maggior parte completamente assorbito dalla gestione dell’emergenza”. Look Good Feel Better, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, condivide però una buona notizia: oltre il 90% delle organizzazioni territoriali affiliate al programma, durante il 2020, ha trovato il modo di continuare a supportare la popolazione femminile colpita da tumore con iniziative online e a distanza. “Together, all our actions matter”, “Insieme, tutte le nostre azioni contano” è lo statement con cui la rete internazionale riassume gli sforzi fatti da 24 paesi nel mondo su 27 per riconvertire la propria attività, sfruttando le opportunità offerte dal web e dalle piattaforme digitali.
Tra questi anche l’Italia: “Nonostante la sospensione dell’attività in presenza – prosegue Segatti – non abbiamo voluto fermarci completamente, perché il Covid ha immobilizzato molte cose, ma purtroppo non ha arginato la diffusione del cancro e quotidianamente abbiamo ricevuto, dai nostri referenti su tutto il territorio, segnalazioni di donne che chiedevano di poter, in qualche modo, accedere al nostro servizio, per avere un momento da dedicare alla cura di sé e anche allo svago. Per chi affronta una patologia che richiede cure prolungate, l’impatto della pandemia è stato ancora più pesante. A partire dalla scorsa primavera, quindi, ci siamo rimboccati le maniche. Nel primo lockdown ci siamo affidati ai social per offrire consigli di bellezza, ma anche un’occasione per riflettere su quanto stava accadendo. Abbiamo realizzato infografiche con beauty-routine da eseguire a casa in autonomia e organizzato dirette con una beauty coach e una psicologa che hanno fornito utili spunti e si sono rese disponibili a rispondere alle numerose domande ricevute. Con la seconda ondata, siamo riusciti a organizzare consulenze one-to-one e piccoli laboratori da 2-3 persone in video-conferenza. Gli ostacoli organizzativi non mancano, ma il nostro lavoro è incessante per cercare di offrire tutto ciò che possiamo a chi ne ha più bisogno in questo momento”. Rimane costante, al fianco della Onlus, l’impegno di tutto il settore cosmetico: “Ringrazio sentitamente – conclude la presidente – Cosmetica Italia e il suo presidente, Renato Ancorotti, insieme alle numerose aziende del comparto che ci sostengono, per il grande supporto che quotidianamente ci offrono e che hanno voluto riconfermare in questo giorno importante. Un grazie anche a Cosmoprof Worldwide Bologna, la fiera di riferimento per il mondo del beauty, che in occasione del World Cancer Day ha voluto rinnovarci ancora una volta la propria vicinanza, con un’iniziativa a favore della nostra mission”.
Cosmoprof Worldwide posticipato a settembre
Alla luce del perdurare dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del covid19 la 53a edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna è stata posticipata e si svolgerà dal 9 al 13 settembre 2021. “Le preoccupazioni legate all’andamento dei contagi espresse dai nostri espositori, dalle associazioni di categoria e dalle istituzioni ci costringono ancora una volta a ritardare il ritorno in fiera di Cosmoprof Worldwide Bologna – afferma Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere – Le attuali condizioni rendono ancora troppo complicato poter prevedere lo svolgimento in presenza di un evento di caratura internazionale come Cosmoprof entro il primo semestre dell’anno. Il nostro obiettivo è poter ripartire a settembre con una manifestazione performante e funzionale, che vogliamo realizzare con il contributo di tutti gli attori del settore: Cosmoprof Worldwide Bologna sarà il momento di ripartenza, per ritornare a crescere insieme”. “Il desiderio di ritrovare la nostra community a Bologna è forte – riconosce Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof – ma la leadership e il prestigio che abbiamo costruito in oltre 50 anni, con la crescita degli eventi a marchio Cosmoprof in tutto il mondo, ci impone di tutelare gli investimenti di espositori e visitatori. Cosmoprof Worldwide Bologna è la vetrina più prestigiosa per l’industria cosmetica globale, il palcoscenico per conoscere e farsi conoscere tra i protagonisti del mercato. Da tutto il mondo si guarda alla prossima edizione con enormi aspettative, per questo siamo chiamati a garantire le migliori condizioni per uno svolgimento della manifestazione in totale serenità e sicurezza.” “Una fiera di alto prestigio e rilievo internazionale come Cosmoprof Worldwide Bologna è un appuntamento fondamentale per le aziende del settore, a cui ci si prepara a lungo e con importanti investimenti – commenta Renato Ancorotti, presidente di CosmeticaItalia – Mai come oggi, dopo questo lungo anno che anche per l’industria cosmetica ha segnato una contrazione del fatturato (circa -1 2%) e delle esportazioni (circa -17%), desidereremmo poterci incontrare a Bologna. Condividiamo però la scelta del nostro partner BolognaFiere Cosmoprof nel rimandare alla seconda parte dell’anno questa attesa 53esima edizione: con senso di responsabilità nei confronti di tutti gli attori coinvolti, nonché delle istituzioni e dei cittadini che stanno affrontando questa pandemia, desideriamo che ci siano le condizioni per uno svolgimento in sicurezza della manifestazione e per la conferma degli elevati standard qualitativi che l’hanno sempre caratterizzata. L’impegno della nostra Associazione continuerà a essere orientato del settore e della sua rilevanza dal punto di vista economico, scientifico e sociale, ponendo solide basi per l’appuntamento di settembre come importante segnale di ripartenza per la nostra filiera”.
Cosmoprof Worldwide Bologna riproporrà al suo interno i tre saloni dedicati ai compartidel settore. Da giovedì 9 a domenica 12 settembre apriranno i battenti Cosmopack, con tutte le componenti della filiera produttiva, e Cosmo|Perfumery & Cosmetics, dedicato alla profumeria e alle proposte per la cura del corpo per i canali retail, prestige e masstige. Da venerdì 10 a lunedì 13,Cosmo|Hair, Nail & Beauty Salon ospiterà aziende e operatori di prodotto finito, apparecchiature, arredi e servizi destinati al mondo professionale hair, nail ed estetica/spa. L’ultima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna ha visto a Bologna la presenza di 3.033 espositori da 70 paesi e più di 260.000 visitatori da 154 paesi. Dall’Italia, il format è stato esportato in tutto il mondo con gli appuntamenti di Cosmoprof Asia, Cosmoprof North America, Cosmoprof India e Cosmoprof CBE Asean, alla prima edizione in Tailandia nel 2021. Fin dai primi momenti dello scoppio della pandemia, gli eventi digitali che hanno supportato l’industria cosmetica mondiale hanno ulteriormente incrementato la community di Cosmoprof, che oggi conta oltre 600.000 operatori e più di 10.000 aziende in tutto il mondo.
Cosmoprof presenta Italian Cosmetics Days – Kuwait
L’Ambasciata d’Italia in Kuwait e Cosmetica Italia – associazione nazionale imprese cosmetiche, in collaborazione con BolognaFiere Cosmoprof, promuovono un inedito evento virtuale che, attraverso strumenti digitali, contributi di influencer locali e piattaforme social istituzionali della Rappresentanza (Instagram e YouTube), vuole dare voce ai protagonisti del comparto cosmetico tricolore, illuminandone il valore economico, scientifico e sociale. Giornate della cosmetica italiana in Kuwait.
Questo il nome individuato per identificare l’iniziativa che, dal 19 al 23 dicembre, catturerà l’attenzione del pubblico kuwaitiano per raccontare e collocare la cosmesi tra le eccellenze del made in Italy accanto a moda, design, food, auto e gioielleria, solo per citare alcuni dei comparti che fanno grande l’Italia nel mondo. L’operazione si muove sulla scia dell’affermazione del concetto di I-Beauty ITALIAN BEAUTY.
“La cosmetica italiana, autentica eccellenza del nostro Paese, trova nel Kuwait un mercato in forte espansione, nonostante l’attuale crisi pandemica. Intesa già di suo come brand, la cosmetica italiana – chiarisce l’Ambasciatore italiano in Kuwait, S.E. Carlo Baldocci – è qui riuscita a farsi apprezzare grazie alle sue straordinarie capacità: fra queste qualità, originalità, design e sicurezza, tutte frutto anche di una forte attività di investimento in ricerca e innovazione oltre che di un’attenzione davvero unica per le esigenze del cliente, caratteristiche tipiche del prodotto italiano”. “A rappresentanza delle circa 600 imprese associate – dichiara Renato Ancorotti, Presidente di Cosmetica Italia – accolgo con favore questo progetto voluto dall’Ambasciata italiana in Kuwait che lancia nuova linfa ed energia sul nostro settore e i suoi prodotti. Lo stimolo all’internazionalizzazione, espressa dalla strategica partnership con BolognaFiere Cosmoprof, è innato nella nostra industria e con orgoglio possiamo affermare che, nel panorama manifatturiero, i cosmetici fabbricati nel nostro Paese si distinguono anche all’estero per la qualità, la propensione all’innovazione e per la capacità creativa tipica del saper fare italiano che tutto il mondo apprezza. Ecco perché, unitamente alla valorizzazione del brand made in Italy, si tratta di una leva competitiva da sfruttare in questa fase di ridefinizione di paradigmi sui mercati internazionali, tra cui quello kuwaitiano”. “È un onore – commenta Enrico Zannini, Direttore Generale, BolognaFiere Cosmoprof – poter partecipare a questa speciale iniziativa organizzata in collaborazione con l’Ambasciata italiana in Kuwait e con i nostri partner di Cosmetica Italia per la promozione dell’eccellenza dell’industria cosmetica made in Italy. Da oltre 50 anni, Cosmoprof Worldwide Bologna è accanto alle aziende e agli operatori alla ricerca di nuove opportunità nei mercati internazionali più promettenti. Il nostro network internazionale è cresciuto nel corso degli anni, arrivando a coprire tutti i continenti con un format specifico per le necessità di business di ciascuna area geografica, dall’Asia all’America del Nord, dalla penisola Indiana al Sud-Est Asiatico. Il nostro obiettivo è continuare a supportare il rilancio del nostro settore e della qualità che il sistemaItalia esporta in tutto il mondo, per ripartire tutti insieme, più forti di prima”. “Quello kuwaitiano – conclude l’Ambasciatore italiano in Kuwait, S.E. Carlo Baldocci – è un mercato dove, proprio per tutto questo, vogliamo e siamo destinati a crescere in maniera significativa. Sono molto lieto di questa prima iniziativa di collaborazione -per ora in remoto -fra Ambasciata d’Italia, Cosmetica Italia e Cosmoprof, cui altre seguiranno già a partire dal 2021”.
Cosmoprof presenta gli appuntamenti 2021
L’industria cosmetica è pronta a sbocciare di nuovo: è questo il messaggio che il network internazionale Cosmoprof vuole dare presentando i prossimi appuntamenti del 2021. Il format di eventi b2b dedicati al settore beauty, riferimento di una community di oltre 600.000 operatori e più di 10.000 aziende da tutto il mondo, è pronto a confermare il proprio ruolo di supporto e partner per lo sviluppo del business.
A conferma il comunicato ufficiale:
Il primo primo appuntamento è a Cosmoprof Worldwide Bologna, la manifestazione internazionale di riferimento per l’industria cosmetica. La 53ma edizione si svolgerà dal 27 al 31 Maggio 2021: inizialmente programmata a marzo, è stata posticipata accogliendo le richieste e le preoccupazioni di associazioni di categoria e addetti ai lavori. “Visto l’andamento imprevedibile dei contagi da Covid19, non ancora stabilizzato in discesa, e le conseguenti misure restrittive adottate non solo in Italia, ma in tutto il mondo, abbiamo ritenuto indispensabile una nuova calendarizzazione”, dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere. “Sulla base della situazione attuale, la decisione di riprogrammare l’evento a maggio ci sembra quella più corretta per lo svolgimento di Cosmoprof nelle migliori condizioni possibili – sottolinea Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof – Ovviamente continueremo a tenere monitorato l’andamento dell’epidemia, nell’ottica di assicurare a espositori e addetti ai lavori un’esperienza di qualità, in totale serenità e sicurezza”. A seguire, gli appuntamenti del network a Las Vegas, Hong Kong, Mumbai e Bangkok. A promuovere gli eventi della piattaforma internazionale – Cosmoprof Worldwide Bologna, Cosmoprof Asia, Cosmoprof North America, Cosmoprof India e Cosmoprof CBE Asean Bangkok – sui principali media internazionali (digital, stampa trade e consumer, affissione, tv), la nuova campagna pubblicitaria realizzata dall’agenzia Heads Collective e a firma del fotografo Giulio Rustichelli, “Blooming Beauty”. L’industria cosmetica è pronta a sbocciare di nuovo: è questo il messaggio che il network internazionale Cosmoprof vuole dare per il lancio dei prossimi appuntamenti nel 2021. Il format di eventi b2b dedicati al settore beauty, riferimento di una community di oltre 600.000 operatori e più di 10.000 aziende da tutto il mondo, è pronto a confermare il proprio ruolo di supporto e partner per lo sviluppo del business.
Bilancio positivo per Cosmoprof Asia Digital Week
Si è conclusa con successo la prima edizione di Cosmoprof Asia Digital Week, l’evento digitale a supporto delle attività di business delle aziende e degli operatori interessati al mercato cosmetico nella regione Asia-Pacific. 652 espositori da 19 paesi hanno partecipato all’iniziativa: tra questi, 227 sono state le aziende che per la prima volta hanno approcciato le attività di Cosmoprof Asia. La Digital Week ha tratto vantaggio anche dal supporto e dagli investimenti di governi e associazioni di categoria internazionali, contribuendo alla presenza di 15 Padiglioni Nazionali: Cina, Corea, Grecia, Italia, Polonia, Spagna, Svizzera e UK. A promuovere Cosmoprof Asia Digital Week, anche InvestHK, il dipartimento del governo della RAS di Hong Kong responsabile per gli investimenti diretti esteri, e CPAHK – Cosmetic & Perfumery Association of Hong Kong. Dal 9 al 17 novembre 8.953 utenti da 115 paesi si sono registrati alla piattaforma. La loro interazione con le aziende espositrici ha portato a 3.568 incontri b2b e 31.009 connessioni in live chat, grazie ai servizi tecnologici garantiti da Match & Meet, l’innovativo software di Cosmoprof Asia. “Cosmoprof Asia Digital Week ha offerto nuove opportunità ai nostri espositori e agli operatori internazionali, in un momento di restrizioni per gli spostamenti e di distanziamento sociale – ha commentato Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere – L’ Asia-Pacific è un’area fondamentale per l’industria cosmetica globale, e sarà sicuramente un volano di crescita per l’intero settore nei prossimi mesi. La Digital Week ci ha permesso di aiutare la nostra community a mantenere le relazioni con i key player locali, per non perdere contatto con le forze economiche trainanti presenti in questa regione”. “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti dalla prima edizione di Cosmoprof Asia Digital Week – dichiara David Bondi, Senior Vice President Asia di Informa Markets e Direttore di Cosmoprof Asia Ltd – L’iniziativa dimostra che buyer e produttori hanno bisogno di un evento digital per rafforzare le relazioni e gli ordini commerciali, ponendo le basi per nuove possibilità future in grado di unire la dimensione fisica a quella virtuale. Guardiamo quindi al 2021 con la consapevolezza di riuscire a riunire l’industria cosmetica, reagendo con forza a qualsiasi difficoltà”. Nel corso di Cosmoprof Asia Digital Week, un ricco calendario di webinar ha dato visibilità a nuove tendenze e tecnologie per il settore. I 17 appuntamenti con gli esperti di Cosmotalks – The Virtual Series hanno esplorato le tematiche più attuali: sostenibilità, evoluzione digitale, le abitudini di consumo delle giovani generazioni e le nuove regolamentazioni per il commercio dei prodotti cosmetici. 3.338 operatori hanno seguito i webinar, disponibili on demand al link di seguito: https://digital-week.cosmoprof-asia.com/en-us/Education/CosmoTalks-The-Virtual-Series. Le dimostrazioni in diretta di trattamenti hair, nail e make-up hanno dato vita a Cosmo Virtual Stage, con 1.975 utenti online per gli interventi di Shiseido Professional, GAMA Professional, May e Nailholic. Le sessioni di Cosmo Virtual Stage sono disponibili al seguente link: https://digital-week.cosmoprof-asia.com/en-us/Events/Cosmo-Virtual-Stage. Cosmoprof Asia Digital week è stata anche l’occasione per presentare il report CosmoTrends, a cura dell’agenzia di trend internazionale Beautystreams. I 21 prodotti più innovative tra le aziende espositrici hanno dato vita ad una panoramica attuale del mercato cosmetico. Queste le sei tendenze individuate da Beautystreams come elementi chiave per lo sviluppo del comparto: Self-Care Tech, Local Treasures, Hyper-Hygienic, Seal of Science, Nature’s Potions e Mask Friendly Beauty. Il report completo è disponibile al link https://digital-week.cosmoprof-asia.com/en-us/Events/CosmoTrends. Nel 2021, Cosmoprof Asia tornerà a dare spazio alle novità per il mercato cosmetico della regione Asia Pacific.
Cosmoprof Asia, edizione online a novembre
Cosmoprof Asia quest’anno si svolgerà online con la prima edizione della Digital Week. Il nuovo evento virtuale Cosmoprof Asia Digital Week metterà in contatto le aziende e gli operatori per aiutare ad avviare nuove soluzioni di business in questo momento così impegnativo.
Dal 9 al 13 novembre, 10.000 buyer da oltre 70 paesi e regioni e circa 500 aziende espositrici, in rappresentanza di tutti i settori dell’industria cosmetica, potranno connettersi, condividere nuovi progetti, definire ordini commerciali e valutare tendenze e strategie per affrontare le nuove sfide imposte al mercato comodamente dalle proprie scrivanie. Oltre alla solida base di espositori e visitatori da Cosmoprof Asia (Hong Kong), Cosmoprof Asia Digital Week ha invitato tutti gli espositori e gli acquirenti di Cosmoprof CBE ASEAN (Bangkok) a prendere parte a questo tanto atteso evento di sourcing online B2B, facendo leva sulle risorse e sviluppare contatti commerciali concreti attraverso una potente piattaforma digitale.
Il beauty riparte da WeCosmoprof
Si è conclusa con ottimi risultati la seconda edizione di WeCosmoprof, l’evento digitale del network internazionale Cosmoprof Worldwide Bologna. Oltre 40.000 operatori che hanno visitato l’evento WeCosmoprof e più di 500 aziende che hanno presentato i loro prodotti sulle piattaforme Cosmoprof My Match, WeCosmoprof x Alibaba.com, WeCosmoprof x BORN e WeCosmoprof x Needl, usufruendo dei servizi specificatamente messi a disposizione dagli organizzatori per rispondere alle esigenze dei singoli comparti. “WeCosmoprof con i suoi avanzati strumenti di match-making ha permesso a operatori ed aziende da tutto il mondo di rilanciare le loro attività, superando le restrizioni in vigore oggi e in totale sicurezza – dichiara Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere – Grazie alle sinergie create con i nostri partner internazionali Alibaba.com, BORN e Needl, abbiamo potuto offrire un sistema inedito di incontro tra domanda e offerta, ponendo le basi per nuovi progetti e opportunità di sviluppo”.
Grazie alla struttura modulare della piattaforma, WeCosmoprof ha garantito strumenti adatti a ogni settore e canale distributivo. Le aziende “espositrici” hanno quindi potuto diversificare la loro comunicazione a seconda dei compratori registrati nei quattro padiglioni virtuali. Molto apprezzate anche le sessioni di approfondimento programmate per tutta la durata dell’evento: oltre 5.000 utenti hanno dimostrato interesse per i webinar in programma. Le sessioni di CosmoTalks – The Virtual Series hanno coinvolto più di 100 speaker: giornalisti delle più prestigiose testate internazionali, esperti delle più rinomate agenzie di trend, analisti di mercato, manager di aziende e influencer hanno condiviso le loro previsioni per il futuro dell’industria, analizzando gli effetti a lungo termine dell’incremento della digitalizzazione, le nuove strategie di comunicazione, le soluzioni più innovative per il retail e i nuovi scenari sociali e ambientali che influenzeranno il settore. Cosmo Virtual Stage ha chiamato a raccolta associazioni di categoria, esperti e personaggi cult per il canale professionale, uniti nel proporre nuove soluzioni per titolari e operatori dei centri estetici e dei saloni di acconciatura. La piattaforma ha ospitato dimostrazioni live di massaggi e trattamenti rivolti al benessere psicofisico della clientela, approfondimenti dedicati alle nuove frontiere comunicative e alle opportunità offerte dai social media, in particolare da TikTok, e un focus sul tema della diversity e sull’inclusività, non soltanto dal punto di vista delle differenze di colore della pelle, ma anche nella declinazione socio-culturale e oncologica. Non sono mancati gli aggiornamenti sulla situazione economica, con i dati di mercato per il comparto hair e l’esposizione delle misure necessarie oggi per tutelare la professione. “Questa edizione di WeCosmoprof ci ha regalato risultati molto soddisfacenti – sottolinea Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof – Ora dobbiamo guardare avanti e continuare a lavorare per facilitare la ripresa e il ritorno alla normalità. Siamo naturalmente consapevoli che l’evento digitale è complementare all’esperienza fieristica vera e propria, ma non può essere l’unica soluzione. Nessuna piattaforma può sostituire il valore della relazione interpersonale e la possibilità di testare un nuovo prodotto, una texture o una fragranza. Il nostro obiettivo è mantenere in contatto produttori, retailer e compratori in questa delicata fase storica, per tornare poi tutti a Bologna, nel nostro quartiere fieristico, e rafforzare le basi di una nuova rinascita per la nostra industria”.
WeCosmprof, tutte le news
Networking, innovazione e aggiornamento: sono questi gli elementi chiave di WeCosmoprof, l’evento digitale di Cosmoprof in programma dal 5 al 18 ottobre. Grazie all’utilizzo delle tecnologie più all’avanguardia e alla collaborazione con player ed esperti internazionali, WeCosmoprof offre alla community beauty un ecosistema di matching online, per sfruttare tutte le potenzialità dell’industria. Per la prima volta nel mondo fieristico, la piattaforma Cosmoprof si unisce a marketplace internazionali, unendo il proprio know-how all’esperienza e alle conoscenze delle piattaforme Alibaba.com, Born e Needl per il lancio della seconda edizione dell’evento digitale. Ad arricchire il programma, un calendario di approfondimenti e confronti con i protagonisti del settore beauty. Oltre 100 speaker ed aziende parteciperanno alle sessioni dedicate alle tendenze dell’industria e all’evoluzione del mercato di Cosmotalks – The Virtual Series, e agli appuntamenti per il canale professionale di Cosmo Virtual Stage.
“Grazie alla sinergia con Alibaba.com, Born e Needl, WeCosmoprof potrà incrementare le potenzialità produttive di aziende, buyer, retailer e distributori, mettendo a loro disposizione degli spazi digitali ad hoc per confrontarsi su nuovi progetti e lavorare allo sviluppo di strategie per il futuro – dichiara Enrico Zannini, Direttore Generale di BolognaFiere Cosmoprof – WeCosmoprof è un acceleratore di business, con strumenti specifici per rispondere alle singole esigenze dei canali distributivi e dei comparti dell’industria cosmetica. Sono molte le aziende che stanno dimostrando interesse per WeCosmoprof – prosegue – la possibilità di poter gestire dalla propria sede le relazioni e gli scambi commerciali con buyer, distributori e retailer da tutto il mondo e specificatamente selezionati per il proprio business è un’opportunità da non perdere per gli imprenditori del settore. All’evento prenderanno parte, tra gli altri, Barbara Luxury, Le Mercanti di Essenze, The First. Grazie agli strumenti digitali offerti dal nostro software di match making, Cosmoprof My Match, e alle partnership con player internazionali, WeCosmoprof è il palcoscenico più adatto per presentare collezioni e novità prodotto a potenziali compratori e distributori da tutto il mondo. L’evento sarà inoltre un’occasione importante di aggiornamento su tendenze e caratteristiche del mercato cosmetico: un ricco calendario di webinar coinvolgerà esperti, manager di aziende e multinazionali, trend scouter e opinion leader, per una rappresentazione attuale di come si sta trasformando la nostra industria”. A seconda del settore di riferimento e delle categorie merceologiche di prodotto, durante WeCosmoprof aziende e buyer potranno essere valorizzati in 4 padiglioni virtuali. Sarà possibile selezionare il padiglione più adatto alle proprie esigenze di business, per raggiungere buyer e distributori internazionali altamente specializzati. Ad accogliere l’intera filiera produttiva, il padiglione virtuale Cosmoprof My Match, che dal 5 al 9 ottobre ospiterà tutti gli operatori interessati a marketplace digitali e a nuove opportunità di business, rese possibili dalle funzionalità del software di match-making made by Cosmoprof. Dal 5 al 18 ottobre, il padiglione virtuale WeCosmoprof x Alibaba.com offrirà alle aziende dell’industria cosmetica una vetrina internazionale di oltre 20 milioni di buyer, attivi in 190 paesi nel mondo, per il lancio dei propri prodotti, offrendo la possibilità di stringere relazioni con stakeholder in nuovi mercati ed incrementare in questo modo le proprie potenzialità di sviluppo e conversione. “Con questo accordo, l’esperienza di un player di primo piano come Cosmoprof sposa il posizionamento unico di Alibaba.com in quanto a innovazione, reach e digitalizzazione, per mettere a disposizione di tutta l’industria e dei professionisti del settore beauty un’esperienza e un format di fiera d’eccezione – dichiara Luca Curtarelli, Head of Business Development di Alibaba.com Italia – Ciò ricalca, ancora una volta, il nostro progetto a supporto dell’internazionalizzazione e digitalizzazione delle PMI B2B italiane ed europee, soprattutto ora, in una fase cruciale della ripresa, anche per un settore strategico dell’economia italiana come quello della bellezza”. Dal 5 al 9 ottobre, WeCosmoprof X Needl ospiterà espositori, compratori e distributori specializzati in mass market e GDO, white e private label. Gli espositori potranno indicare i loro obiettivi di export e connettersi con rivenditori internazionali, negozi specializzati e import manager strategici per il loro target.
“Il matchmaking digitale basato sulle priorità di business di compratori e fornitori è stato nel DNA di Needl sin dal primo giorno. Siamo lieti di collaborare con Cosmoprof, la manifestazione per il settore beauty più prestigiosa al mondo, per offrire agli stakeholder incontri ad hoc che consentano loro di accelerare la loro attività a livello globale attraverso la nostra piattaforma”, afferma Aurelien Van Berten, Direttore generale di Needl. Dal 12 al 16 ottobre, Born – www.born.com, con un portfolio di 2.800 buyer specializzati in design e lifestyle, permetterà a brand prestige e masstige di presentare le proprie proposte, creare nuove connessioni e sviluppare nuovi business con WeCosmoprof X Born. “Born è un’azienda guidata dalla tecnologia, per questo il nostro obiettivo è aiutare le aziende a gestire la propria brand equity, a mostrare i loro fantastici prodotti e a connettersi con gli acquirenti di Design Lifestyle più influenti al mondo – afferma Jean Christophe Chopin, Founder e CEO di Born – Nella nostra piattaforma curiamo prodotti realizzati con responsabilità, funzionalità e attenzione all’estetica. In tempi difficili come quelli di oggi, crediamo che con Cosmoprof possiamo costruire soluzioni congiunte innovative che valorizzeranno la piattaforma fisica esistente, integrando la tecnologia di machine learning digitale e creando insieme il futuro dell’esperienza fieristica”. Tra i partner di WeCosmoprof anche Beeonboard, azienda internazionale leader nel posizionamento delle aziende nei mercati virtuali, per la promozione e la vendita.
Cosmoprof “illumina”
la Race for the Cure
Da anni Cosmoprof supporta la Race for the Cure (la tradizionale corsa che coinvolge migliaia di persone), con la consapevolezza che la cura della persona acquista un valore ancora più importante per le pazienti malate di cancro: per queste donne il trattamento di bellezza è un mezzo per ritrovare confidenza nella propria femminilità e per accettare i cambiamenti del proprio corpo, e diventa un alleato per affrontare con maggior consapevolezza di sé le terapie antitumorali. Quest’anno la Race for the Cure, sarà sostituita da una grande edizione virtuale a livello europeo il 25, 26 e 27 settembre 2020. Il sostegno di Cosmoprof alla Komen Italia coinvolge per questo 2020 tre aziende partner della community internazionale di Cosmoprof: Belotti, Pharmacos e Grafiche IMP. Grazie alla loro collaborazione sarà prodotto – e donato all’associazione – un illuminante, in colore rosa, capace di donare un finish radioso dall’effetto glow. Pratico e perfetto da portare sempre con sé, racchiuso in una moderna e sofisticata trousse, grazie alla sua texture impalpabile regalerà un viso luminoso e consentirà di aggiungere un tocco di luce anche su occhi, labbra e décolleté.
Commenti