Davide Gallone è il nuovo Direttore Commerciale Italia per Acqua di Parma, riporterà a Enrico Sorenti, International Sales Director and Brand General Manager Italia. Laureato in Business Administration all’Università Bocconi di Milano, Davide ha iniziato la sua carriera nel 2006 come District Account in Danone assumendo nel tempo crescenti responsabilità fino a diventare nel 2019 Sales Director per Danone e Alpro. In questo nuovo ruolo Davide si avvarrà del supporto di tutto il Team Italia per continuare ad affermare Acqua di Parma come simbolo del più raffinato stile di vita italiano e raggiungere gli ambiziosi obiettivi nel mercato di riferimento, con l’impegno e l’entusiasmo che da sempre contraddistinguono la Maison.
News
Acqua di Parma: inaugurato il nuovo Headquarter
Acqua di Parma inaugura a Milano, in via Morimondo, 26, il suo nuovo Headquarter. Un nuovo spazio di design che la Maison concepisce come una casa tutta sua. Firmato dallo studio internazionale di architettura e design con DNA italiano Il Prisma, società leader nel progettare spazi innovativi in cui il lavoro e la creatività diventano elementi centrali, la nuova Casa Acqua di Parma si inserisce all’interno di uno storico edificio industriale completamente riqualificato diventando un luogo di riferimento per incontrarsi e lavorare insieme. Ambienti di lavoro che diventano spazi per accogliere gli ospiti e ritrovarsi: veri e propri poli di attrazione che mettono al centro il rito dello stare e creare insieme.
Una piazzetta centrale, un salotto e grandi open space con postazioni prenotabili si alternano con flessibilità a sale riunione più riservate e aree per la concentrazione individuale. Per la sua nuova casa Acqua di Parma sceglie una delle zone più stimolanti e in espansione della città. Un vivace polo creativo urbano, che catalizza alcune delle realtà più dinamiche della moda, del design, dell’architettura e della comunicazione, nel contesto caratteristico e ricco di storia dei Navigli fra i caratteristici ponticelli pedonali, la suggestiva chiesetta di San Cristoforo e tanto verde. Inondati di luce naturale, gli interni della Casa Acqua di Parma raccontano in ogni dettaglio i codici della Maison.
Colori chiari, inserti di natura, e uno spazio che si organizza fluidamente attorno alla grande piazzetta centrale, fulcro del progetto. Tutto richiama un luminoso dehor, dagli arredi al grande albero centrale, elemento caratterizzante del design che pone l’accento sul benessere lavorativo delle persone. Elementi ad arco ispirati all’architettura italiana, opere d’arte alle pareti e come soffitto un vasto lucernario per uno spazio che invita ad una nuova atmosfera conviviale.
Ad arricchire gli spazi un’area espositiva, che si incontra vicino alla reception e l’installazione decorativa con l’inconfondibile cappelliera nell’iconico giallo Acqua di Parma, firma della Maison. Una particolare attenzione è data alla riduzione dei consumi, grazie anche alla copertura fotovoltaica in grado di sostenere la maggior parte dell’utilizzo di energia elettrica dell’immobile.
Acqua di Parma debutta nei videogiochi
Acqua di Parma invita tutti a entrare nel suo FUN C.L.U.B. Quattro livelli di puro divertimento per il primo videogioco della Maison, completamente ispirato allo spirito inclusivo della nuova Colonia C.L.U.B., la fragranza di chi ama condividere esperienze spensierate ed indimenticabili con la propria community. Un videogioco coinvolgente e dall’innovativo impatto sociale. Per svilupparlo la Maison ha scelto Gamindo, la startup italiana che ha introdotto nel mondo dei videogiochi la piccola, grande magia di fare delle donazioni charity semplicemente giocando. FUN C.L.U.B. è un’esplosione di colore e divertimento, accessibile grazie al link https://www.acquadiparma.com/game.html. Lo stile italiano di Acqua di Parma in versione pixel art si mescola a tutti gli elementi chiave che rendono unico il linguaggio e il mondo di Colonia C.L.U.B. Un’estetica vintage contemporanea e una sfida travolgente. La dinamica immediata e intrigante prende spunto dai mitici game degli anni ’80 e ’90. Dieci avatar fra cui scegliere, ispirati ai protagonisti della campagna Colonia C.L.U.B. e quattro livelli di difficoltà crescente da superare, che richiamano i paeesaggi urbani italiani. Scopo del game, conquistare la C (Community) la L (Life), la U (Unique) e la B (Bond) che compongono il C.L.U.B. della nuova Colonia. Una corsa a ostacoli per le vie della città, aggirando tram, taxi, biciclette e monopattini come succede nella vita di tutti i giorni. I flaconcini gialli Acqua di Parma sono i punti da accumulare lungo il percorso. L’abilità è anche acquistare poteri speciali, conquistando elementi lungo il percorso tra cui l’iconica cappelliera gialla: all’improvviso e per pochi istanti, il giocatore si trova circondato e sostenuto da tutti gli altri avatar, proprio come quando insieme agli amici del proprio C.L.U.B. ci si sente più forti e sicuri. Per chi vince, in premio un coupon da utilizzare sull’e-commerce Acqua di Parma per ottenere insieme all’acquisto effettuato una piccola sorpresa come regalo. E per tutti la gioia di contribuire accumulando durante il gioco gemme preziose che si traducono immediatamente in donazione. Con il FUN C.L.U.B. Acqua di Parma sceglie di supportare Dynamo Camp, Onlus italiana che opera per il diritto alla felicità di bambini con patologie gravi o croniche. Parte di Serious Fun Children’s Network, associazione internazionale creata da Paul Newman, Dynamo Camp offre gratuitamente attività di Terapia Ricreativa, divertenti, sfidanti e inclusive, per far ritrovare ai bambini malati fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità. FUN C.L.U.B. è il videogioco inaspettato che sorprende: la spensieratezza e la generosità da condividere con la community della nuova Colonia C.L.U.B. per divertirsi facendo del bene.
Acqua di Parma: progetto “COLLAB” con lo IED
Acqua di Parma presenta COLLAB, il laboratorio creativo aperto allo scambio e alla condivisione, una speciale iniziativa che ha creato in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design (IED) una delle più importanti scuole di moda, design, arti visive e comunicazione in Italia e a livello internazionale. Un progetto che prende vita dal 4 a 10 aprile sia online che nella Boutique Acqua di Parma, in Via Gesù 1, a Milano dove sei designers italiani daranno libero sfogo alla propria creatività, proponendo sei diversi temi per realizzare una collezione esclusiva di 300 flaconi.
Un’imperdibile opportunità – disponibile sia in store che online – per regalarsi o regalare un oggetto da collezione unico e personale. Una contaminazione dinamica e sorprendente di tecniche, visioni e colori che esprimono le tendenze più avanzate dell’arte e della comunicazione visiva in un mix di creatività tutta italiana. Partendo dal loro stile personale, gli artisti hanno rivisitato dei temi profondamente radicati nella cultura e nell’identità italiana, dalle tradizioni popolari alla magnificenza dell’architettura.
Anna Spreafico in Sky Signs si ispira ai cieli stellati dipinti sui soffitti delle chiese, allo zodiaco e all’arte del vetro di Venezia. Margherita Caspani, nella sua Animalia, riporta in vita l’immaginario dei gladiatori dell’Antica Roma e mette in scena una danza giocosa tra uomini e bestie. Claudia Bernardi sceglie per Play With Me un caposaldo della cultura italiana, le carte da gioco, e decora i suoi flaconi con cuori, picche e altri simboli tipici dell’iconografia delle carte. Lucrezia Viperina ci porta con sé in un viaggio attraverso l’Italia, ricreando i monumenti più iconici, mentre Sara Brienza esplora i temi del misticismo e della fortuna attraverso simboli tradizionali come coccinelle, peperoncini e ferri di cavallo. Paolo Moscheni, infine, esprime una visione inclusiva e universale di speranza, amicizia e amore. Il progetto COLLAB nasce con l’intento di realizzare un laboratorio di co-creazione, attraverso il quale i clienti possono personalizzare il proprio flacone di una delle Colonie insieme all’artista selezionato.
Qualsiasi sia il tema prescelto, i clienti avranno la possibilità di conferire al risultato finale un proprio tocco personale, che si tratti del proprio segno zodiacale in Sky Signs, di un numero romano a scelta in Animalia o di una bandana con un messaggio personale firmato da Paolo Moscheni. Un’esperienza che culmina con la creazione di una piccola opera d’arte da custodire come un prezioso oggetto da collezione.
Su acquadiparma.com è possibile acquistare la propria Colonia preferita nel formato 180ml, selezionare l’artista e prenotare una sessione individuale, che avrà luogo presso la Boutique di Milano, trasformata per l’occasione in un vero e proprio laboratorio creativo dove i clienti potranno vivere un’esperienza diretta interagendo con gli artisti e vedendo nascere dinanzi ai propri occhi la piccola opera d’arte personalizzata.
Con l’intento di rendere l’iniziativa inclusiva e disponibile in tutta Italia ed Europa, la sessione individuale con l’artista potrà tenersi anche online, tramite l’apposita piattaforma sul sito di Acqua di Parma e con la consegna del prodotto finale a casa. COLLAB riflette pienamente i valori della Maison, da sempre impegnata nel preservare l’arte, la nature e la cultura italiana.
Acqua di Parma: Pop-Up Caffè per il lancio di Colonia C.L.U.B.
Arriva a Milano dal 16 al 23 marzo 2022, all’interno del Ristorante Caruso del Grand Hotel et de Milan, l’Acqua di Parma Caffè, un ambiente all’insegna della condivisione e delle emozioni che celebra il lancio della nuova Colonia C.L.U.B. della Maison. All’interno dell’Acqua di Parma Caffè ogni dettaglio richiama la nuova fragranza, una Eau de Cologne, le cui iniziali stanno per Community Life Unique Bond, che in ogni sua nota sprigiona un’entusiasmante spensieratezza.
A definire l’atmosfera, un loggiato ad archi e una corda, elementi che rievocano le immagini della campagna scattata dal fotografo Koto Bolofo, dove tre giovani ragazzi sono immortalati in un momento di puro divertimento. L’Acqua di Parma Caffè si compone di tre spazi distinti: una sala interna, un’accogliente veranda con dettagli in giallo Acqua di Parma e un raffinato dehors caratterizzato da frutti d’oro e rigogliose piante del mediterraneo. Ogni elemento in perfetto stile italiano è stato scelto con cura: dalle tovaglie di lino tessute a mano realizzate in collaborazione con Luxury White, marchio di Lucia Cavaliere che nel suo atelier milanese rielabora in chiave contemporanea una tradizione di famiglia che risale al 1890, ai piatti realizzati in esclusiva da Manifattura Geminiano Cozzi di Venezia, con un decoro settecentesco nei toni del giallo, del bianco e del nero, i colori iconici della Maison.
A rendere accoglienti questi ambienti sono le sedute, i tavoli e i divani di Poltrona Frau, storica azienda italiana che dal 1912 crea classici contemporanei, protagonisti d’eccellenza del Made in Italy. Con oltre cento anni di storia, sia Poltrona Frau che Acqua di Parma condividono la stessa passione per l’alta artigianalità, il design e la costante ricerca. Una collaborazione che prosegue dopo il lancio dello Smart Home Diffuser e del Car Diffuser.
Il temporary Caffè della Maison ospiterà eventi aperti al pubblico su prenotazione. Sarà possibile scoprire la nuova Colonia C.L.U.B in una Masterclass dedicata all’Arte del Profumo e partecipare a My Next Book, incontro letterario presentato da Caterina Balivo alla scoperta dell’ultimo capolavoro letterario di Guido Maria Brera. La musica, unita alla poesia e al vino, darà vita a Parole al Vino, un racconto letterario con Francesco Quarna, dj e vignaiolo, e Maurizio Rossato, autore di Parole Note e direttore radiofonico di Catteland e Il Volo del mattino. Il Profumo di Papà, dedicato ai più piccoli, è un laboratorio olfattivo a cura di Kikolle Lab dove sperimentazione, gioco e immaginazione guideranno i bambini alla scoperta dei profumi per festeggiare la Festa del Papà. Agli appassionati di fotografia invece sarà dedicato l’incontro Scatti d’Autore con Maurizio Galimberti, un workshop per imparare la tecnica del mosaico fotografico.
Con I Colori della Primavera, Acqua di Parma festeggerà l’arrivo della bella stagione insieme al designer Vincenzo Dascanio, che svelerà come creare bouquet profumati con le iconiche cappelliere della Maison. Infine, tra le tante sorprese, l’immancabile appuntamento con l’aperitivo italiano del Mixology C.L.U.B. per scoprire il cocktail C.L.U.B. creato da Agostino Galli e la selezione di drink ispirati agli universi olfattivi della Maison.
Acqua di Parma
Dalla collezione Signatures of the Sun, Oud & Spice, che unisce la solare trasparenza degli agrumi con le sorprendenti sfaccettature speziate, per rivelare in un ricco percorso olfattivo l’intensità dell’oud, e Lily of the Valley un bouquet floreale, vitale e al tempo stesso intenso che esalta la delicatezza del mughetto, perfetta dichiarazione d’amore. Entrambi sono protagonisti della nuova campagna di Acqua di Parma per San Valentino, un video poetico del regista Virgilio Villoresi che le vede “innamorarsi” sullo sfondo delle città d’arte italiane simbolo dell’amore.
Acqua di Parma e Sinatra Profumerie “vestono” di bellezza e solidarietà Torino
Il vortice gioioso che firma l’Holiday Season di Acqua di Parma arriva a Torino per illuminare le feste della città. La Maison inaugura assieme a Sinatra Profumerie un villaggio di Natale nella storica Galerie de Beauté delle Profumerie Sinatra in piazza San Carlo, centralissimo ed elegante salotto urbano. La stampa Vortici di Emilio Pucci, che veste meravigliosamente la collezione “Emilio Pucci x Acqua di Parma”, avvolge l’albero di Natale alto cinque metri e gli altri alberi di diverse altezze che lo circondano. Un luminoso villaggio delle feste tutto da vivere all’interno della Sinatra Galerie de Beauté che, concepita come un raffinato spazio sensoriale, invita a scoprire le novità della collezione Holiday Season 2021.
La stampa Vortici, ispirata a un tema d’archivio di Emilio Pucci e declinata in giallo Parma per l’Holiday Season, viene reinterpretata in maniera nuova con un movimento armonico di colore e luce. Ed è anche un vortice di solidarietà quello che anima la collezione. Unite da valori comuni quali l’artigianalità, lo spirito gioioso e la passione per la bellezza, Acqua di Parma e Emilio Pucci hanno ampliato il concetto di dono. Ogni articolo di questa collezione contribuisce al progetto “Riscriviamo il Futuro” di Save The Children, volto a contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa. Un gesto d’amore per un futuro migliore. “Emilio Pucci x Acqua di Parma” comprende una preziosa selezione di proposte. Dai coffret dedicati alle Colonie, Le Nobili e Blu Mediterraneo alla candela e diffusore Notte di Stelle della Home Collection. insieme a set e idee speciali per scoprire le novità della collezione Barbiere e le formulazioni di Le Nobili. A completare la collezione il Calendario dell’Avvento, in un’edizione particolarmente ricca di sorprese. Il villaggio di Natale Acqua di Parma attende il pubblico di Sinatra Galerie de Beauté fino al 6 gennaio.
Acqua di Parma: regalo perfetto con il Gift Finder Online
Acqua di Parma circonda i suoi clienti di nuove attenzioni e invita il pubblico a vivere l’arte italiana del regalo come emozionante esperienza immersiva. La Maison lancia, sul sito www.acquadiparma.com, l’innovativo Gift Finder, progettato per accompagnare i clienti alla scoperta del regalo perfetto per chi lo riceverà. Un luogo virtuale accogliente ed elegante, dove ogni elemento guida alla scelta in modo semplice e intuitivo. Il percorso esperienziale prevede un questionario breve e puntuale. “Il regalo è per un caro amico, una persona particolarmente stimata, qualcuno che è unico e speciale per te?”, “È un pensiero affettuoso, una dimostrazione di stima, una sorpresa per un’occasione importante?”. Un tono di voce caldo e personale per un servizio esclusivo, finalizzato a restituire al cliente l’idea giusta, quella che saprà dare un’intensa gioia a chi riceverà il dono. Il nuovo Gift Finder offre un suggestivo racconto virtuale delle diverse possibilità di personalizzazione del regalo, come l’incisione del monogramma sui flaconi delle fragranze o la stampa a caldo delle iniziali sulle iconiche cappelliere giallo Acqua di Parma della Maison. Oltre il semplice catalogo, il Gift Finder trasforma il momento della scelta del regalo per qualunque persona e occasione in un’esperienza immersiva a 360° coinvolgente e personale.
Signatures of the Sun
Acqua di Parma amplia la collezione Signatures of the Sun con due nuovi rituali di bellezza soffusi dalle note avvolgenti delle tre fragranze più amate della linea. Dedicati alla mise en beauté debuttano il Gel Doccia e la Crema Corpo. Il primo, perfetto per detergere ogni tipo di epidermide in tutta delicatezza illanguidisce in una soffice mousse a contatto con l’acqua regalando una piacevole sensazione di benessere soffusa dalle note di fresche e vibranti di Yuzu, da quelle sensuali di Osmanthus o da quelle magnetiche e profonde di Oud. La Crema Corpo, dalla texture ricca e soffice, con burro di karité, dalle proprietà nutrienti, e glicerina vegetale, emolliente e protettiva, associa una profonda azione idratante a un effetto illuminante. Disponibile in due profumazioni, Yuzu e Osmathus, si assorbe iin pochi istanti regalando un’immediata sensazione di comfort e leggerezza e rendendo la pelle vellutata, radiosa e avvolta dalle note luminose della fragranza scelta. A racchiuderli, un packaging ecocompatibile, in linea con il programma di sostenibilità Acqua di Parma Futura: pot in vetro traslucido e riciclabile e coperchio nero in legno di faggio proveniente da foreste certificate FSC per la Crema Corpo, flacone in plastica riciclata e riciclabile per il Gel Doccia.
Signatures of the Sun
La Collezione Signatures of the Sun di Acqua di Parma, le cui essenze offrono la sensazione di percepire un ingrediente già conosciuto come se fosse la prima volta, svelandone un’inaspettata ed emozionante luminosità, si amplia con due nuove fragranze: Lily of the Valley, floreale e delicata, e Oud & Spice, legnosa e intensa.
Lily of the Valley, è un bouquet pieno di sole che in un sottile gioco di contrasti lascia affiorare l’intensità del mughetto esaltandone il fascino. Al debutto, note agrumate di bergamotto e pompelmo e accenti vivaci di ribes nero, anfitrioni di un cuore floreale che intreccia gelsomino, magnolia e geranio soffusi da un’eco di musk e legno di cedro.
Oud & Spice, invece, nasce dalla passione verso uno degli ingredienti più rari e misteriosi che la natura ci offre e ne rivela nuovi e sorprendenti aspetti, allo stesso tempo decisi e morbidi. Costruito attorno alla varietà più rara e pregiata dell’olio di agarwood che, ottenuto dalla resina dell’albero dell’aquilaria, si distingue dal classico oud per la seducente rotondità, stupisce con un esordio agrumato e fruttato di bergamotto, rosa e lampone che ricama un caldo cuore speziato, connubio di pepe rosa, chiodi di garofano e cannella. È nel sillage però che l’oud svela le sue infinite sfumature, incontrando le note di terra del patchouli e quelle secche e strutturate del cisto labdano.
Blu Mediterraneo
Acqua di Parma amplia la sua collezione Blu Mediterraneo con un nuovi rito di bellezza e benessere che, catturando i sensi, permetterà di immergersi nella magia dei profumi che pervadono i paesaggi illuminati dal sole. Racchiusa nell’iconico scrigno blu della gamma, debutta la Lozione per il Corpo, delicata e fresca come una brezza marina, d’immediato assorbimento e caratterizzata da una formula con olio di mandorla, olio d’oliva e olio di vinacciolo, per idratare in profondità e assicurare sericità e comfort alla pelle lasciandola vellutata e piacevolmente profumata. Quattro le versioni disponibili che corrispondono alle iconiche fragranze: Arancia di Capri, solare e rilassante, sprigiona le note di arancia, mandarino e limone, agrumi simbolo dell’isola mediterranea; Bergamotto di Calabria, inebriante essenza che si apre sulle note frizzanti del frutto più prezioso della terra calabra e prosegue con gli accordi rilassanti di zenzero rosso e cedro; Fico di Amalfi, un trionfo vitale di bergamotto, limone e pompelmo a cui si uniscono le note del nettare di fico in un’armonia irresistibile e sorprendente; e Mirto di Panarea, intensamente rigenerante, mescola mirto e basilico alle note aromatiche della macchia mediterranea e al profumo della brezza marina.
Commenti