In corrispondenza del Salone Internazionale del Mobile, si apre il Fuorisalone a Milano dal 4 al 9 aprile.
Il Fuorisalone non va inteso come un evento fieristico, non ha un’organizzazione centrale e non è gestito da un singolo organo istituzionale: è nato spontaneamente nei primi anni ’80 dalla volontà di aziende attive nel settore dell’arredamento e del design industriale. Attualmente vede un’espansione a molti settori affini, tra cui automotive, tecnologia, telecomunicazioni, arte, moda e food.
Alcuni degli espositori…
The Merchant of Venice
Il brand presenta presso la sua boutique monomarca di Via Brera 4 a Milano la nuova collezione di profumazione per l’ambiente realizzata in vetro di Murano e sviluppata in collaborazione con la rinomata fornace Nason Moretti. Preziose lanterne “String” profumate con tea light le cui fragranze riprendono le essenze della collezione classica The Merchant of Venice: Ambra, Cachemire, Lino, e Fiori d’Arancio.
Acqua di Parma
Apre le vetrine della Boutique di Via Gesù al design attraverso una sorprendente installazione progettata dallo Studio Pepe. Una creazione gioiosa in cui l’inconfondibile giallo del brand tinge un’installazione che si sviluppa attraverso quinte teatrali sovrapposte. False prospettive, layer materici, illuminazioni sospese realizzate con le celebri lampade di Tom Dixon, creano luoghi domestici che raccontano dell’eleganza e della qualità della griffe simbolo del più raffinato stile di vita italiano. Un intimo palcoscenico che ha come protagonista Colonia, fragranza iconica dal 1916.
Jo Malone
Il brand ospita negli spazi della sua boutique milanese DerriereItalia, un progetto 100% italiano che presenta selle sartoriali per biciclette realizzate a mano dai maestri artigiani veneti in collaborazione con marchi di esclusivi (Hermès, Etro, Rubelli, Dedar, Kvadrat e Abip by Russo di Casandrino).
Diptyque
Presenta in anteprima mondiale il nuovo diffusore Sablier, festeggiato con un progetto realizzato da Felice Limosani, artista italiano di fama internazionale. Un oggetto inatteso, che celebra il passare del tempo e allo stesso tempo fonte di luminosità e di intensità olfattiva. Giochi di forme e geometrie, sei colori per sei diverse fragranze.
Deborah Milano
La Casa italiana partecipa all’evento in collaborazione White In The City, progetto che coinvolge alcune delle più prestigiose location di Milano – Accademia di Belle Arti di Brera, Pinacoteca di Brera, Palazzo Cusani, l’ex chiesa di San Carpoforo e Class Editori Space – alla scoperta di un itinerario unico che racconterà il Bianco in tutte le sue sfaccettature cromatiche e simboliche. I prodotti della linea Formula Pura del brand, sono infatti protagonisti dell’installazione “Skin Case. Seconda pelle. Dal Bianco al Nudo” progettata dallo Studio Mamo.
Sephora
Presenta un’opera ispirata all’estro e all’energia travolgente della celebre tattoo artist statunitense Kat Von D reinterpretata dallo studio londinese Another Space: Kaleido Studded Kiss. Ispirata al design anticonformista di Studded Kiss Lipstick, il rossetto diventato icona negli States per il packaging dal pattern borchiato – ispirato al bracciale preferito di Kat – e per le ben 39 tonalità tra cui scegliere, l’installazione è esposta nell’ambito della mostra evento “Interni Material Immaterial” allestita nella suggestiva cornice dell’Università degli Studi di Milano.
Starck Paris
Il celebre designer francese noto in tutto il mondo per le sue creazioni, mercoledì 5 aprile alle ore 18,00 sarà ospite presso la profumeria Marionnaud di Corso Magenta 2 a Milano per presentare alle clienti la sua nuova collezione di fragranze Starck Paris. Tre creazioni olfattive esclusive, nate dalla sua personale ricerca nel mondo della bellezza – Peau de Soie, Peau de Pierre e Peau d’Ailleurs – commercializzate da Luxury Lab Cosmetics.
Ferragamo Parfums
L’architetto Michele De Lucchi, attraverso l’installazione “Lo Scalone”, realizzata per Ferragamo Parfums e ospitata nel cortile d’onore dell’Università degli Studi di Milano, interpreta Scent of Life – il profumo della vita – concept della nuova fragranza maschile del brand: Uomo Salvatore Ferragamo, elisir di puro stile italiano. Stile che è stato fonte d’ispirazione del concorso fotografico “Scent of Life Talent Awards”, i cui dieci scatti finalisti saranno esposti nel Loggiato Ovest dell’Università degli Studi di Milano dal 3 al 15 aprile, in occasione della mostra evento “Interni Material Immaterial”. Inoltre l’installazione sarà il palcoscenico d’eccezione della premiazione dei tre vincitori del bando fotografico internazionale.
Commenti