Per il secondo anno La Prairie aderisce ad un’iniziativa benefica donando parte dei suoi proventi della vendita online alla protezione dei ghiacciai, tramite la Fondazione ETH. L’instancabile ricerca della bellezza senza tempo di La Prairie ha ispirato la Luxury House nel sostenere iniziative volte a preservare e promuovere cultura e scienza, con una visione singolare della bellezza attraverso il prisma della Svizzera.
Con questo obiettivo, la Luxury House La Prairie ha sviluppato una precisa, significativa strategia di Corporate Social Responsibility intorno a tre pilastri: Swissness, Scienza e Arte, Cultura, che insieme esprimono l’impegno di La Prairie nell’attuare gesti rilevanti di sostegno e patrocinio, dalla Svizzera al mondo. Spinta dall’amore per l’ambiente della sua terra natale e grata per l’ispirazione che fornisce, La Prairie ha scelto di rinnovare il sostegno alla ricerca sui ghiacciai condotta dalla Sezione di Glaciologia presso l’ETH di Zurigo, la prima università in Europa continentale e lancerà un’operazione speciale su alcune piattaforme di e-boutique il 1º agosto – Giornata Nazionale della Svizzera – per sensibilizzare i clienti al tema della conservazione e protezione dei ghiacciai di montagna, uno dei paesaggi più a rischio della Svizzera, a beneficio di tutto il mondo. La Prairie offre n contributo con credo per contrastare i cambiamenti climatici causati dall’uomo, finanziando le rivoluzionarie ricerche sui ghiacciai all’ETH di Zurigo.
Quest’anno, il sostegno finanziario ha come obiettivo quello di contribuire direttamente ad un nuovo progetto di ricerca della sezione di glaciologia: le coperture dei ghiacciai e la loro efficacia. Negli ultimi anni, ricercatori ed operatori alpini hanno sperimentato l’idea di ricoprire i ghiacciai alpini con geotessili per proteggere il ghiaccio dallo scioglimento. Se il meccanismo con cui tali rivestimenti impediscono la fusione è ben compreso, la loro adattabilità e fattibilità economica rimangono inesplorati. Risulta urgente quantificare questi parametri per poter comprendere il potenziale dei rivestimenti come soluzioni sostenibili contro lo sciogliersi dei ghiacciai, in Svizzera e nel mondo. I fondi generati da questa call-to-action della Giornata Nazionale Svizzera contribuiranno al finanziamento del personale necessario per condurre ricerche in loco e dei costi associati all’acquisizione di dati, sia sul campo che via satellite. Per offrire ai propri clienti l’opportunità di partecipare a questa importante iniziativa, La Prairie donerà alla Fondazione ETH parte del ricavato delle vendite online registrato in occasione della Giornata Nazionale della Svizzera.
“Siamo continuamente ispirati dalla bellezza della Svizzera. È intrinseco nei nostri valori lavorare per preservarla e dare ai nostri clienti l’opportunità di partecipare al finanziamento di questa innovativa ricerca – ha dichiarato Patrick Rasquinet, Amministratore Delegato di La Prairie – Siamo fermamente convinti che sia essenziale sostenere e incoraggiare gli accademici che lavorano nel campo della ricerca ambientale, al fine di proteggere non solo la bellezza naturale del luogo di nascita di La Prairie, ma di preservare le sue risorse per le generazioni a venire”.
Commenti