Nata da magnifici paesaggi svizzeri antichi quanto il mondo stesso. Guidata da una ricerca scientifica per modellare le ore del tempo della vita. Elevata da una radicata cultura estetica che trascende i secoli. Alimentata da una visione singolare e femminile della bellezza duratura. La Prairie ha fatto del tempo – con le sue complessità, i suoi misteri, i suoi tesori – l’obiettivo principale della sua ricerca. Dalle rive incontaminate del lago Lemano, dall’effervescenza artistica di Montreux, dalla Clinique La Prairie, paradiso del ringiovanimento: il sogno del fondatore Dr Paul Niehans prende il volo.
Guidata da 90 anni di scienza cellulare svizzera che culmina nel Complesso Cellulare Esclusivo. Valorizzata da ingredienti preziosi – caviale svizzero, platino eterno, oro splendente. Ispirata dalla tradizione di artigianalità e da un senso estetico profondamente moderno. Spinta da precisione intrinseca, eccellenza senza compromessi, spirito pionieristico e desiderio di preservare la natura. Creazioni di skincare che fondono passato, presente e futuro, racchiuse in raffinati packaging e infuse di una visione svizzera di bellezza. Questa ricerca scardina i vincoli del tempo, gli dona nuova vita e lo domina.
La Prairie riformula il complicato legame della donna con il tempo, dandole il potere di tenerlo nelle sue mani. E in armonia con il tempo, oggi La Prairie affronta il 2022 con rinnovato entusiasmo perché sarà un anno importante e ricco di iniziative. La prima novità è la presentazione della nuova brand identity. Il nuovo logo è il riflesso dell’anima di La Prairie. Abbraccia i valori, la storia, l’eredità del brand parla a suo nome e racchiude il presente e il futuro della Luxury House.
Si ispira alla prima espressione visiva della Clinique La Prairie degli anni ’30: elegante, in lineari lettere maiuscole. L’insegna all’ingresso della clinica è stata progettata utilizzando una tipografia originale, ispirata al movimento Art Déco che era l’estetica di punta dell’epoca. In effetti, a Montreux, alcune di queste insegne iconiche dell’Art Déco esistono ancora oggi. Testimoniano un periodo d’avanguardia e di effervescenza artistica.
Negli anni ’70, il logo La Prairie è stato progettato utilizzando una tipografia chiamata Helvetica. Oggi Helvetica è conosciuto come Helvetica Neue, ed è più di un semplice carattere. Creato nel 1960 a Zurigo dal designer Max Miedinger, il carattere è un simbolo del design svizzero d’avanguardia, un capolavoro a cui i musei dedicano mostre in tutto il mondo.
La Prairie ha scelto non solo di mantenere l’eredità svizzera ma di celebrarla, prendendo ispirazione dall’Helvetica Neue ed evolvendola con una rivisitazione contemporanea. Le lettere del logo originale sono passate dalle minuscole alle maiuscole, dandogli più status e desiderabilità. Il design è più nitido, più architettonico, più facile da leggere. È allineato con il mondo attuale.
Commenti