La collezione Les Absolus d’Orient di Guerlain, viaggio olfattivo che celebra il legame tra la Maison e l’Oriente e rende omaggio a un universo in cui note ricche, fragranze intense e pregiate materie prime si incontrano, si arricchisce con un nuovo gioiello: Épices Exquises. Creato dal Maître Parfumeur di Guerlain Thierry Wasser, si rivela un chiaroscuro olfattivo che risveglia i sensi esaltando il contrasto tra le spezie più esclusive e rare. Legnoso, speziato e fumé, racchiude nel cuore l’aura misteriosa e incantevole di un ricordo olfattivo del suo artefice. “Con Épices Exquises volevo trasmettere la sorprendente fragranza del caffè al cardamomo, una bevanda irresistibilmente speziata che mi offrono sempre quando viaggio in Medio Oriente. La miscela unica di spezie di questo caffè mi riempie la memoria di sensazioni piacevolmente contrastanti: le fresche nate di testa di cardamomo si mescolano a una base sensuale, calda e pepata. È una fragranza inebriante”, racconta. Delphine Jelk, Parfumeur della Maison che ha contribuito alla sua creazione aggiunge che è “una creazione che emana caldo e al tempo stesso freddo: la freschezza evocata dal cardamomo e dal pepe rosa si fonde con l’impetuoso pepe nero, per una fragranza legnosa e fumé, con note di oud e patchouli”. A racchiuderlo, l’iconico scrigno vestito da una nuance ocra reso ancora più luminoso grazie a un sofisticato effetto smalto traslucido. Ma non è tutto. Da quest’anno Guerlain dà vita a una collaborazione artistica con Tarek Benaoum. Le sue opere calligrafiche decorano la collezione Les Absolus d’Orient, insieme alla sua reinterpretazione dell’iconica doppia G Guerlain. Ispirandosi alla nuova fragranza Épices Exquises, l’emblema della Maison si veste così di luminosi toni oro e ocra. La doppia G, oggi in una nuova veste, evoca un luminoso soffio di vento che accarezza le dune del deserto, trasportandoci in un mondo misterioso, opulento e immaginario.
Beauty
Les Absolus d’Orient
Habit Rouge L’Instinct
“Habit Rouge è una fragranza che si tramanda tra le generazioni. Con Habit Rouge L’Instinct, volevo dare un senso di libertà alla versione originale, abbandonare ogni freno e lasciarla galoppare senza limiti. Volevo arrivare a sentire il suono di respiri forti e degli zoccoli dei cavalli”.
Così Delphine Jelk, Parfumeur Guerlain, “racconta” il nuovo virile jus Habit Rouge L’Instinct, che reinventa l’iconica essenza all’insegna di libertà e forza, immaginandosi un cavaliere guidato dal proprio senso di autorità (il suo abito,Habit), e da un rosso impetuoso (Rouge).
Rosso come l’istinto che sprona il cavallo e l’uomo. Rosso come il cuore di colui che indossa la fragranza. Libero. Audace. Determinato. Indomito per natura. L’iconico accordo di cuoio della fragranza originale è alleggerito da una nuova e unica firma, intensamente romantica, costruita attorno a rosa e canapa. Mantenendo intatto il legame con Habit Rouge grazie a bergamotto e vaniglia, L’Instinct reinterpreta il suo iconico accordo. Il cuore palpitante di una rosa, interpretazione olfattiva della sfumatura rossa che dà il nome a questa fragranza (Rouge), insieme a un potente e inconfondibile accordo di cuoio. Fin dal primo galoppo, assistiamo all’esplosione di una fragranza disarmante: la canapa, aromatica ed erbacea, ricorda un amaro pompelmo e la texture della criniera di un cavallo. La firma cuoiata è itensificata da un’assoluta di matè, con tocchi tannici e leggermente fumé che pervade l’intensa rosa avvolgendola con un’aura indomita e donando un forte sentore di terra all’accordo cuoiato, impregnato di tintura di vaniglia. Animale, botanico… Come un galoppo a rotta di collo, questo accordo cuoiato, selvatico ma al tempo stesso raffinato, evoca il profumo dell’erba calpestata da uno zoccolo o da un piede, ma anche l’aroma della terra bagnata, quasi fosse pervasa da due variazioni di patchouli: il cuore e l’essenza. A racchiuderlo, un elegante flacone squadrato, dal design decisamente mascolino, completato da un tappo guilloché rosso dal finish mat, ispirato all’arte dell’orologeria.
Muguet Edizione 2022
Ogni anno, Guerlain reinterpreta l’iconica Bee Bottle di Muguet con una nuova decorazione primaverile. Per l’Edizione 2022, ha affidato la personalizzazione al gioielliere parigino Francesco Truscelli, storico partner creativo della Maison, che ha trasformato un ramoscello di mughetto in un gioiello scintillante, prezioso “sigillo” che svetta sullo scrigno. Torna così a fiorire l’Eau de Toilette che dal 2016 sboccia ogni primavera, personale interpretazione del mughetto di Thierry Wasser, Maître Parfumeur di Guerlain, che si è ispirato alle formule originali formule di Jacques e Jean-Paul Guerlain.
Foglie, linfa e muschio, con la loro freschezza, si affiancano agli accenti floreali che arricchiscono la composizione: assoluta di gelsomino sambac, essenza e assoluta di rosa. Questi preziosi ingredienti si ottengono da raccolti specialmente selezionati dal parfumeur per la delicatezza e la purezza dei loro estratti. Proprio come i cristalli che brillano di molteplici colori sotto la luce, Muguet di Guerlain svela sfaccettature verdi e rosate, delicate ed eleganti come le campanelle portafortuna, fresche e rivitalizzanti come una ventata di felicità, arrivando nel cuore a ricreare l’illusione olfattiva di ramoscello appena colto.
Quanto al décor della mitica Bee Bottle, prodotta da Pochet du Courval, Francesco Truscelli ha voluto creare qualcosa di leggero ed elegante come il mughetto, dal sentore primaverile come la fragranza. Concepito come un gioiello e creato secondo i metodi dell’Alta Gioielleria, il sontuoso ramoscello si compone di minuscole campanelle di luccicanti cristalli applicati a mano da abili artigiani e di foglie smaltate di un verde brillante. I fiori portafortuna sono infine legati alla Bee Bottle con un cordino argentato dalle rinomate Dame de Table Guerlain, nel sito produttivo di Orphin che applicano anche l’etichetta stilizzata, impressa a caldo in argento. L’Edizione 2022 di Muguet è racchiusa in un cofanetto che riprende l’iconico motivo Api della Maison, inciso su carta bianca. Ogni flacone da 125 ml è accompagnato da un formato da viaggio da 20 ml avvolto da una guaina in pelle bianca, da portare sempre con sè. Questa edizione è limitata, con soli 5.000 pezzi numerati.
L’Art & La Matière
Guerlain arricchisce l’esclusiva collezione per la casa L’Art de Vivre de L’Art & La Matière, pensa per pervadere lo spazio abitativo con l’inconfondibile je ne sais quoi parigino, con i diffusori di fragranze con le bacchette. Un vero e proprio oggetto di design, disponibile in tre delicate profumazioni: Figue Azur, Encens d’Hiver e Ylang d’Outremer. Presentati in un flacone di vetro trasparente dal collo dorato, con lo stesso design ottagonale sfaccettato dello scrigno delle fragranze L’Art & La Matière, i diffusori inebriano la casa per più mesi esono presentati in un’elegante scatola bianca, in armonia con lo stile delle candele e delle rispettive ricariche. I diffusori sono personalizzabili con un’esclusiva incisione sul flacone e sono disponibili in esclusiva presso la Boutique Guerlain di Via Monte Napoleone 1 a Milano e sull’e-commerce Guerlain.com.
Kiss Kiss Bee Glow
É quello di Natalia Vodianova, musa di Guerlain, ritratta da Sølve Sundsbø nell’advertising dedicata a KissKiss Bee Glow, balsamo labbra colorato arricchito da miele e con il 98% di ingredienti di origine naturale, che illumina, nutre, rimpolpa, lenisce e rigenera.
Emblema della Maison, décor esclusivo dei suoi profumi, cuore dei suoi soin più preziosi, simbolo del suo impegno per la sostenibilità, l’ape di Guerlain, si posa sulle labbra per vestirle con un “bacio” al miele, vellutato e irresistibile. Debutta, KissKiss Bee Glow, balsamo colorato, connubio make-up e trattamento, che arricchisce la collezione KissKiss.
Visualizza questo post su Instagram
Formulato con il 98% di ingredienti naturali, celebra i molteplici poteri delle api e racchiude tre attivi provenienti dagli alveari: miele, elisir dalle proprietà rigeneranti, curative e nutrienti, in questo caso coltivato sulle colline della Corsica e scelto per le sue virtù lenitive; propoli, dall’azione lenitiva e, abbinata all’acido ialuronico, dall’effetto rimpolpante immediato; e cera d’api, che, nutrente, assicura anche una texture che scorre sulle labbra come un petalo.
Accanto, a ottimizzarne le performance, acido ialuronico e burro di karité che offrono 24 ore di idratazione, nutrimento intenso e comfort a lunga durata. Giorno dopo giorno, le labbra sono rigenerate, intensamente nutrite e rimpolpate. Irresistibilmente cremoso, si avvale di una texture ricca e fondente come il miele, realizzata grazie alla tecnologia “back-filling” e infusa di cera d’api e olio essenziale di lavanda, prodotto in Provenza, per vestire le labbra di uno strato protettivo e nutriente dal delicato profumo floreale e dolce. Ispirate all’ape, e in particolare ai suoi fiori preferiti, le nuances, sei cromie luminose arricchite da eosina, un attivo che reagisce con il pH delle labbra boostandone il colore naturale e creando una nuance personalizzata.
Così le descrive Violette, Direttrice Creativa del Make-up Guerlain: Lavender Glow, “La scelta più attuale e audace per chi preferisce un make-up più intenso”; Rose Glow, “Un rosa molto delicato, leggermente luminoso, adatto a tutti gli stili e gli incarnati”; Poppy Glow “Con questo rosso papavero, delicato come un petalo, le labbra avranno l’aspetto di un fiore, e saranno super sensuali”; Honey Glow, “Un beige naturale, un grande classico a tutti gli effetti”; Peach Glow, “Un fresco corallo dall’effetto fruttato, un colore estivo da usare tutto l’anno”; Fuchsia Glow, “Un’esplosione di fucsia, per un colore intenso”. Ma non è tutto. La gamma KissKiss Shine Bloom si amplia con la collezione SuperBloom, quattro nuove tonalità ispirate dai giardini in fiore: Dahlia Kiss, Floral Brick, Love Tulip e Iris Crush.
Terracotta Light
Dopo Terracotta Original, rilanciata nel 2021, Guerlain oggi reinventa Terracotta Light, offrendole una formula con il 96% di ingredienti naturali che assicura un finish seconda pelle e un colorito sano e luminoso, baciato dal sole 365 giorni all’anno. Caratterizzata da una texture impalpabile, leggera e facile da applicare che regala un finish glow, etereo e naturale, nel cuore della sua formazione racchiude una goccia di miele di Euforbia che, dalle proprietà idratanti, assicura idratazione e comfort assoluto. Per un effetto bellezza universale poi, ogni cialda abbina quattro nuance disposte a mosaico per ricreare lo storico motivo di Terracotta Light (una tonalità bonze, una sfumatura matte tono su tono, un blush vibrante e un illuminante) ed è disponibile in sei diverse armonie con ciascuna delle tre intensità (Light, Medium e Dark) declinata in due nuances (Cool e Warm). Ad accompagnare Terracotta Light, un pennello etico in formato kabuki da portare sempre con sé dalla forma smussata per un’applicazione impeccabile, e con base in legno smaltato ricavato da fonti sostenibili,
Orchidée impériale Brightening
Offre una protezione multipla e preserva la giovinezza, rigenerando e illuminando la pelle grazie al potere delle orchidee, Global UV Protector, autentico scudo dermico che amplia la collezione Orchidée impériale Brightening di Guerlain. Alla base delle sue performance, due tecnologie anti-età: l’estratto molecolare Orchid Totum™ e la tecnologia Orchid Noble Light™. Il primo, si avvale del potere rigenerante di un duo di orchidee per agire su due marcatori complementari della longevità. La Gastrcdia Elata stimola la proteina della sopravvivenza HIF-1 per stimolare la respirazione della cellula e contrastarne l’ipossia, attivandone la longevità; la Dendrobium Rmbriatum interviene una volta ripristinata la respirazione cellulare, attivando un enzima della longevità (PHD3) responsabile della giovinezza della pelle, in grado di consolidare le funzioni essenziali del ringiovanimento epidermico sul lungo termine. Parallelamente la tecnologia Orchid Noble Light™, esercita un’azione globale sulle principali cause delle macchie scure per preservare la trasparenza della pelle e rivelare un aspetto levigato e luminoso. Unemdo l’estratto dell’orchidea Dendrobium Nobile a un peptide illuminante, stabilizza le alterazioni della pigmentazione per preservare la luminosità della pelle e stimola la produzione di collagene aumentando la compattezza dei tessuti. Inoltre, ispirandosi al sistema di difesa dell’orchidea racchiude un delicato equilibrio di filtri organici e minerali (con Spf 50 PA+++), per agire da scudo contro i raggi Uva e UVb e altre aggressioni ambientali grazie alla sinergia con attivi quali la luteina. Ulteriore tout, la texture. Global UV Protector avvolge l’incarnato con un velo impercettibile con effetto seconda pelle fino a 8 ore, grazie a un polimero flessibile che forma una rete sottile capace di assecondare i movimenti del viso e di proteggerlo da ogni frizione (ad esempio causata dalla mascherina), mentre per merito di micro-perle lucenti rose e bianche regala un finish rosato e glow che sublima la carnagione.
Aqua Allegoria
Dalla natura, per la natura, con la natura. Così la collezione Aqua Allegoria di Guerlain, reinventata e ampliata dalla Maison per farne il manifesto del suo impegno nella sostenibilità e nella tutela della biodiversità: dalla fragranza al flacone, advertising compresa.
Uno scatto che rende omaggio alla natura, ritratta senza artifici. Protagonisti, una donna dal fascino fresco e spontaneo e… loro, i fiori di stagione coltivati in loco (in Francia), seguendo una filosofia “slow flower” rispettosa dei bioritmi. Un’immagine firmata Guerlain, “rubata” alla campagna firmata da Yann Arthus-Bertrand, fotografo, regista, attivista, autore dell’indimenticabile “La Terra vista dal Cielo” e fondatore della fondazione GoodPlanet, impegnata nel rispetto dell’ambiente e dei suoi abitanti che riflette e applica i valori da lui condivisi con la Maison. Ma soprattutto, l’emblema di una delle più belle rivisitazioni della profumeria. Guerlain reinventa la sua collezione Aqua Allegoria, facendone il manifesto in termini di azioni, profumi e immagini, dei suoi valori e del suo approccio innovativo e sostenibile rispetto alle fragranze: celebrare le meraviglie della natura e impegnarsi a proteggerle in primis. Le essenze si avvalgono così di due rivoluzioni sostenibili. Sono ora composte dal 90-95% di ingredienti di origine naturale ma con le stesse qualità olfattive e lo stesso sillage di sempre, e, per la prima volta in Guerlain, sono formulate esclusivamente con alcool proveniente da agricoltura sostenibile, una scelta che verrà progressivamente estesa agli altri jus della Maison.
Inoltre Guerlain, per preservare la biodiversità, si sta impegnando nella creazione di filiere di approvvigionamento sostenibili, così che tutte le risorse ottenute dalla natura siano tracciabili e rinnovabili e si avvale di fornitori controllati dall’UEBT (Union for Ethical Bio Trade). Rinnovato secondo un approccio ecosostenibile anche il flacone. Realizzato interamente ed esclusivamente in Francia, è composto per il 15% da vetro riciclato ed è stato ripensato nei materiali per durare nel tempo ed essere ricaricato all’infinito, come il suo iconico modello, la Bee Bottle. Ma non è ancora tutto. Debuttano anche due nuove fragranze che portano a dodici il numero dei “gioielli” della collezione: Nerolia Vetiver, un’allegoria floreale di luce mediterranea, un neroli radioso, esaltato dal vetiver e rinfrescato dal basilico, abbinato a un delizioso accordo di fico, ricordo profumato dei paesaggi dell’isola di Ischia; e Rosa Rossa, un bouquet fruttato e fiorito, in cui la rosa viene alleggerita da note frizzanti di ribes nero e litchi, che sbocciano su un letto di legno di sandalo. Accanto, i bouquet fioriti vivaci (Nettare di Sole, Flora Salvaggia e Flora Cherrysia); quelli fruttati e solari (Pera Granita e Granada Salvia) e quelli esperidati vibranti (Mandarine Basilic, Pamplelune, Bergamotte Calabria, Orange Soleia e Herba Fresca).
Orchidée Impériale
Guerlain svela la 5a generazione di Orchidée Impériale. La sua formula si evolve in una nuova prestigiosa crema di bellezza in cui la potenza dell’orchidea, esaltata dalla scienza, sublima un nuovo segreto per la pelle: l’eterna longevità. Un trattamento completo d’eccezione che combina una profonda rigenerazione, un’intensa naturalità (96% di ingredienti di origine naturale) e un’elevata sensorialità per attenuare i segni visibili del tempo, più a lungo. La nuova Orchiclée Impériale La Crème dona alla pelle il segreto dell’eterna bngevità scoperto nelle radici di uno straordinario duo di orchidee (Gastrodia Elata e Dendrobium Fimbriatum).
Le loro proprietà rigeneranti si concentrano nella tecnologia all’avanguardia Orchid Totum, un estratto molecolare che agisce in modo mirato su due fattori complementari della longevità cellulare. Contribuisce infatti, a regolare la respirazione delle cellule, ottimizzando la rigenerazione epidermica (la Gastrcdia Elata stimola la proteina della sopravvivenza HIF-1 per stimolare la respirazione della cellula e contrastarne l’ipossia. Questo meccanismo limita l’asfissia cellulare, rinvigorendo istantaneamente le cellule e attivandone la longevità), e, per la prima volta, agisce direttamente su un enzima responsabile della giovinezza della pelle, per rigenerare i segni visibili del tempo (la Dendrobium Rmbriatum interviene una volta ripristinatala respirazione cellulare, attivando un enzima della longevità (PHD3) responsabile della giovinezza della pelle, in grado di consolidare le funzioni essenziali del ringiovanimento epidermico sul lungo termine. Contribuisce a stimolare la sintesi dei componenti essenziali della pelle, per garantirne la rigenerazione continua e ottimale). Quanto alla sensorialità, la formula di Orchidée Impériale La Crème é arricchita con un nuovo tri-complex, l’Imperial Triad. Realizzato con i più raffinati ingredienti di origine naturale, offre caratteristiche sensoriali uniche, un concentrato di finezza, pienezza e fusione. Finissima, fondente ed emolliente, ricca e rimpolpante al contempo, la crema si fonde con la pelle, avvolgendola in un film protettivo che la mantiene idratata durante tutta la giornata. Ulteriore plus, la confezione dal design sostenibile e un nuovo sistema di ricarica. che dimostra l’impegno del brand nei confronti dell’ambiente
Rouge G Legendary Reds
“La collezione Legendary Reds è l’emblema dell’expertise di Guerlain nel make-up labbra, sviluppata in quasi due secoli. Celebra l’anima e la straordinaria tradizione della Maison”. Così Violette, Make-Up Creative Director di Guerlain, “racconta” la nuova collezione Rouge G Legendary Reds, che reinterpreta tre iconici rossi del passato in due differenti finish, dando così vita a sei tonalità leggendarie.
Ogni rosso è associato all’anno della sua creazione e il suo stick è decorato con il disegno dell’ape, simbolo di Guerlain dalla creazione del flacone Eau de Cologne Impériale. 1830 Rouge du Tigre, è stato il primo colore per labbra in assoluto, un fiammante rosso mattone ispirato alla tecnica della laccatura asiatica e ai toni rossi e marroni che la caratterizzano. 1870 Rouge Impérial, un intenso rosso bacca, fu utilizzato per il primo rossetto in stick di Guerlain, Ne M’oubliez Pas.
Questo colore profondo, quasi tendente al blu, un tempo molto amato dall’aristocrazia ottocentesca, oggi rende omaggio all’Imperatrice Eugénie e si ispira ai tessuti indossati dai reali del passato. 1925 Roi des Rouge, un rosso intenso e puro, rivisita il colore che Guerlain creò per i ruggenti Anni Venti, un omaggio alla femminilità decisa che caratterizzava quell’epoca. Quasi un secolo dopo, questo rosso è ancora il più intenso della collezione. Quale prezioso “abito”, in onore della collezione Legendary Reds, Guerlain ha voluto celebrare una delle sue cover più iconiche, ideata da Lorenz Bàumer, Red Velvet, oggi disponibile in tre nuove versioni di rosso, tutte da collezionare: Majestic Ruby, Royal Burgundy e Luxurious Gamet, personalizzate con l’incisione del logo Guerlain. Accanto, in edizione limitata, l’esclusiva Rouge G Legendary Bee Prestige Edition, una straordinaria confezione che veste la tonalità 214, un rosso brillante e satinato vero e proprio best-seller. Baqué Molinié, un atelier di ricami parigino che collabora solo con gli artigiani più prestigiosi, ha rivisitato l’immagine dell’ape, simbolo della Maison Guerlain, reinterpretandola con perle oro e rosse, ricamandola sul velluto, decorato con un disegno a nido d’ape rosso. Ogni pezzo è numerato singolarmente e racchiuso in un set unico.
L’Art & La Matière
Musc Outreblsnc
Gioiello dell’Haute Parfumerie Guerlain, L’Art & La Matière, una collezione di capolavori olfattivi che traducono emozioni artistiche immaginati come opere d’arte, formulati con gli ingredienti più pregiati della profumeria ed esaltati da un estro talentuoso e appassionato, si arricchisce di una nuova fragranza della famiglia floreale: Musc Outreblanc. Più candida del bianco stesso, questa fresca creazione muschiata e rigogliosa rivela una nuova visione della purezza, soffice come un petalo. Scolpito come un blocco di marmo grezzo dalle sapienti mani del Parfumeur Guerlain DelphineJelk, Musc Outreblanc, proprio come Il bacio di Auguste Rodin, oscilla fra delicatezza e sensualità.
Arricchito da radiosi fiori d’arancio, Musc Outreblanc è al tempo stesso l’opposto e l’alter ego di Néroli Outrenoir, un’altra iconica creazione de L’Art & La Matière. Musc Outreblanc nasce da un accordo di muschio bianco e un muschio vegetale ricavato dai semi di ibisco: la preziosa ambretta, con sfumature di pera e iris. Illuminate da un vivace neroli, le note di testa evocano sia la purezza del bianco assoluto, sia l’intimità di un abbraccio. Nel cuore il bianco si fa più voluttuoso, sensuale. Morbido come una carezza sulla pelle nuda, un bouquet floreale di assoluta di fiori d’arancio e rosa bulgara prende vita, arricchito da muschi talcati e ambretta. L’inconfondibile burro di iris pallida di Guerlain fortifica la texture, donando una sensazione quasi gessosa di un blocco di marmo bianco. Nella nota di fondo, un accordo latteo di ambra bianca e sandalo, “suprema espressione di purezza, di pelle”, per usare le parole di Delphine Jelk, sprigiona una scia che sa inequivocabilmente di Guerlain. A racchiuderlo il flacone personalizzabile e ricaricabile de L’Art & La Matière elevato a una nuova dimensione. Ispirato al celeberrimo flacone squadrato, il contenitore ottagonale riporta inciso l’emblema della Maison, l’ape, è disponibile in due formati: 100 ml e 200 ml ed esprime l’impegno di Guerlain a conciliare lusso e sviluppo sostenibile.
Oltre a essere progettato con il 10% di vetro riciclato, può essere ricaricato infinite volte presso le boutique Guerlain. Il tappo poi è decorato con una finitura nera in tessuto intrecciato e coronato da una targhetta dorata con la doppia G del logo. Il sofisticato tocco finale è la possibilità di personalizzare il tappo con altre targhette, declinate nei meravigliosi materiali e colori iconici della Maison. Alcune di queste, in edizione limitata, esprimono la passione di Guerlain per le creazioni artistiche. Per garantire che ogni flacone sia unico fin nei minimi dettagli, è possibile cambiare sia il colore del cordoncino che avvolge il collo, sia il sigillo. Ma non è tutto.
Guerlain ha chiesto all’artista della materia e scultrice del bianco, Anne Lopez di immaginare e realizzare una targhetta speciale per il flacone della nuova collezione. Lasciandosi ispirare dalla scia di Musc Outreblanc, Anne Lopez ha creato una serie di pezzi unici con uno stucco immacolato punteggiato di foglia d’oro, come un delicato fiore che germoglia dalla pietra… Disponibili in una prestigiosa edizione limitata di 500 pezzi, le targhette sono bassorilievi (non calchi) realizzati a mano dall’artista. Opere d’arte uniche e irripetibili compatibili con tutti i flaconi della collezione.
(In esclusiva sulll’e-commerce Guerlain)
Habit Rouge L’Instinct
“Habit Rouge è una fragranza che si tramanda tra le generazioni. Con Habit Rouge L’Instinct, volevo dare un senso di libertà alla versione originale, abbandonare ogni freno e lasciarla galoppare senza limiti. Volevo arrivare a sentire il suono di respiri forti e degli zoccoli dei cavalli”.
Così Delphine Jelk, Parfumeur Guerlain, “racconta” il nuovo virile jus Habit Rouge L’Instinct, che reinventa l’iconica essenza all’insegna di libertà e forza, immaginandosi un cavaliere guidato dal proprio senso di autorità (il suo abito,Habit), e da un rosso impetuoso (Rouge).
Rosso come l’istinto che sprona il cavallo e l’uomo. Rosso come il cuore di colui che indossa la fragranza. Libero. Audace. Determinato. Indomito per natura. L’iconico accordo di cuoio della fragranza originale è alleggerito da una nuova e unica firma, intensamente romantica, costruita attorno a rosa e canapa. Mantenendo intatto il legame con Habit Rouge grazie a bergamotto e vaniglia, L’Instinct reinterpreta il suo iconico accordo. Il cuore palpitante di una rosa, interpretazione olfattiva della sfumatura rossa che dà il nome a questa fragranza (Rouge), insieme a un potente e inconfondibile accordo di cuoio. Fin dal primo galoppo, assistiamo all’esplosione di una fragranza disarmante: la canapa, aromatica ed erbacea, ricorda un amaro pompelmo e la texture della criniera di un cavallo. La firma cuoiata è itensificata da un’assoluta di matè, con tocchi tannici e leggermente fumé che pervade l’intensa rosa avvolgendola con un’aura indomita e donando un forte sentore di terra all’accordo cuoiato, impregnato di tintura di vaniglia. Animale, botanico… Come un galoppo a rotta di collo, questo accordo cuoiato, selvatico ma al tempo stesso raffinato, evoca il profumo dell’erba calpestata da uno zoccolo o da un piede, ma anche l’aroma della terra bagnata, quasi fosse pervasa da due variazioni di patchouli: il cuore e l’essenza. A racchiuderlo, un elegante flacone squadrato, dal design decisamente mascolino, completato da un tappo guilloché rosso dal finish mat, ispirato all’arte dell’orologeria.
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/virtual/dailyluxury.it/htdocs/wp-content/themes/genesis-sample/single.php on line 56
Apre La Guerlain Private Lounge
La Maison annuncia l’apertura della Guerlain Private Lounge: un’area esclusiva per vivere l’esperienza di servizi personalizzati offerti dai Guerlain Experts e concedersi una pausa dalla frenetica vita milanese. La Guerlain Private Lounge è situata al primo piano in corrispondenza della Boutique Guerlain in Via Monte Napoleone 1 ed è accessibile solo su appuntamento. All’interno della Guerlain Private Lounge è racchiusa la Facial Suite in cui è possibile vivere l’esclusiva esperienza dei trattamenti viso skincare personalizzati ispirati alla tradizione e ai valori della Maison Guerlain. Un lussuoso scrigno, intimo e riservato, per immergersi in un’esperienza olistica multisensoriale che dona beneficio a corpo e mente. Una coccola personalizzata impreziosita dalle eccezionali linee di trattamento Abeille Royale per riparare e illuminare la pelle di un nuovo splendore e Orchidée Impériale per apparire subito più giovane e riposata, meticolosamente applicate dalle Skincare Expert Guerlain.
Gli ospiti sono guidati nella scelta del trattamento viso più adatto alle esigenze della loro pelle della durata di 60 e 90 minuti a partire da €150. In aggiunta, la Guerlain Private Lounge offre agli ospiti la possibilità di vivere l’esperienza dei servizi realizzati dai Guerlain Experts in un ambiente esclusivo: laFragrance Consultation, per scoprire la passione di Guerlain nella celebrazione dell’arte dei profumi e esplorare le proprie intime emozioni in una location unica e riservata: le Make-Up Masterclass, learning by doing, il Make-up Artist Guerlain svela i segreti per un make-up perfetto, personalizzato e adatto alle diverse occasioni; la Skincare Facialist Consultation, i consigli dei Guerlain Experts e le gestuelle di bellezza e per scoprire la routine skincare più adatta alle proprie esigenze;e gli Eventi Esclusivi, emblema di eccellenza, lusso sofisticato ed eleganza. I Guerlain Experts, insieme a illustri ospiti, condurranno alla scoperta dei valori di bellezza artistica della Maison, caratterizzata da un approccio sostenibile e da una continua evoluzione dalle sue radici attraverso la scienza e l’innovazione.
Guerlain Private Lounge – Corso Matteotti 9, Milano. Dal Lunedì al Venerdì dalle 10.30 alle 19.30 Solo su appuntamento – Tel: 02.36522602
Muguet Edizione 2022
Ogni anno, Guerlain reinterpreta l’iconica Bee Bottle di Muguet con una nuova decorazione primaverile. Per l’Edizione 2022, ha affidato la personalizzazione al gioielliere parigino Francesco Truscelli, storico partner creativo della Maison, che ha trasformato un ramoscello di mughetto in un gioiello scintillante, prezioso “sigillo” che svetta sullo scrigno. Torna così a fiorire l’Eau de Toilette che dal 2016 sboccia ogni primavera, personale interpretazione del mughetto di Thierry Wasser, Maître Parfumeur di Guerlain, che si è ispirato alle formule originali formule di Jacques e Jean-Paul Guerlain.
Foglie, linfa e muschio, con la loro freschezza, si affiancano agli accenti floreali che arricchiscono la composizione: assoluta di gelsomino sambac, essenza e assoluta di rosa. Questi preziosi ingredienti si ottengono da raccolti specialmente selezionati dal parfumeur per la delicatezza e la purezza dei loro estratti. Proprio come i cristalli che brillano di molteplici colori sotto la luce, Muguet di Guerlain svela sfaccettature verdi e rosate, delicate ed eleganti come le campanelle portafortuna, fresche e rivitalizzanti come una ventata di felicità, arrivando nel cuore a ricreare l’illusione olfattiva di ramoscello appena colto.
Quanto al décor della mitica Bee Bottle, prodotta da Pochet du Courval, Francesco Truscelli ha voluto creare qualcosa di leggero ed elegante come il mughetto, dal sentore primaverile come la fragranza. Concepito come un gioiello e creato secondo i metodi dell’Alta Gioielleria, il sontuoso ramoscello si compone di minuscole campanelle di luccicanti cristalli applicati a mano da abili artigiani e di foglie smaltate di un verde brillante. I fiori portafortuna sono infine legati alla Bee Bottle con un cordino argentato dalle rinomate Dame de Table Guerlain, nel sito produttivo di Orphin che applicano anche l’etichetta stilizzata, impressa a caldo in argento. L’Edizione 2022 di Muguet è racchiusa in un cofanetto che riprende l’iconico motivo Api della Maison, inciso su carta bianca. Ogni flacone da 125 ml è accompagnato da un formato da viaggio da 20 ml avvolto da una guaina in pelle bianca, da portare sempre con sè. Questa edizione è limitata, con soli 5.000 pezzi numerati.
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/virtual/dailyluxury.it/htdocs/wp-content/themes/genesis-sample/single.php on line 56
Guerlain Wolrd Bee Day: raccolto 1 milione di euro a sostegno del “Guerlain For Bees Conservation Programme”
Per il secondo anno consecutivo, Guerlain ha raccolto 1 milione di euro per promuovere l’attività del “Guerlain For Bees Conservation Programme” una rete di significative partnership e iniziative dedicate alla tutela delle api. Questo nuovo traguardo incoraggia Guerlain nella sua ambizione di vedere il 20 maggio, la Giornata Mondiale delle api diventare un evento annuale chiave per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo prezioso che le api svolgono nella biodiversità. Simbolo della Maison sin dal 1853, anno in cui fu creata la Bee Bottle. Guerlain si è impegnata solidamente per la tutela delle api più di 10 anni fa. La prima partnership, costituita nel 2011 per proteggere l’ape originaria dell’isola di Ouessant, ha aperto la strada ad altre nove partnership e iniziative dedicate alle api. Mentre l’ape è al centro della Raison d’Être di Guerlain, la natura è sempre stata fonte di assoluto stupore. Ha ispirato le creazioni della Maison sin dai suoi inizi. Volendo preservare questo inestimabile patrimonio, Guerlain si impegna a tramandare le sue meraviglie alle generazioni future, con l’Ape come sentinella.
Da 15 anni Guerlain pone la Natura al centro del suo lavoro, in nome della bellezza. Guerlain esalta le materie prime naturali, elevando la natura ad arte. Ha iniziato con le prime fragranze create dal fondatore della Maison Pierre-François-Pascal Guerlain – “Senteur des Champs”, “Esprit de Fleurs” e molte altre – ed ha continuato oggigiorno con le odi alla Natura della collezione Aqua Allegoria, con le proprietà ricostituenti dei prodotti delle api presenti nella linea Abeille Royale e, infine, con le formule esclusive Orchidée Impériale per la cura della pelle. “Guardando sempre sul futuro, Guerlain ha assunto un impegno forte e duraturo nei confronti delle api. Questo impegno, ancorato nella Raison d’Être della Maison, permea tutta Guerlain e si esprime localmente all’interno delle nostre filiali con passione ed energia. Viene mostrato nelle azioni concrete del presente per proteggere e promuovere il ripopolamento delle api locali e si unisce a un percorso educativo volto a trasmettere il savoir-faire dell’apicoltura alle generazioni future e sensibilizzare i giovani. Questo approccio olistico si riflette nel “Guerlain for Bees Conservation Programme”, uno dei programmi internazionali più ambiziosi dedicati alla causa delle api, attuato a livello mondiale da un ente privato”, afferma Cécile Lochard. Guerlain Chief Sustainability Officer. La Maison Guerlain continua a rafforzare il suo impegno verso le api accogliendo quest’anno il 10° partner – CONAPI – nell’ambito del “Guerlain For Bees Conservation Programme”.
CONAPI (Consorzio Nazionale Apicoltori) è una delle maggiori cooperative di apicoltori e primo produttore di miele biologico in Italia. Questa nuova partnership si pone l’obiettivo di attirare l’attenzione delle comunità locali sulle minacce per le api e sulle più ampie implicazioni del cambiamento climatico. Finanziata dalla campagna di raccolta fondi della Giornata Mondiale delle Api, la partnership attinge alle conoscenze e alle competenze di CONAPI per promuovere iniziative in Italia come la “Bee School”: più di 1.000 bambini hanno già appreso il ruolo delle api e la protezione del clima a Milano, Roma e Bologna. Ispirandosi al programma “Women for Bees”, la partnership sta lavorando anche per promuovere l’imprenditoria femminile attraverso l’apicoltura. 11 donne sono già state formate come apicoltrici in Italia.
Visualizza questo post su Instagram
Le dieci significative partnership e le iniziative dedicate alle api sono: Programma di filantropia per lo sviluppo sostenibile con l’associazione Brittany Black Bee Conservatory (ACAB) dell’isola di Ouessant; Partnership con l’Osservatorio Francese di Apidologia (OFA); Realizzazione della “Bee School” in collaborazione con OFA; “Women for Bees” in partnership con UNESCO; Patrocinio della GoodPlanet Foundation; Supporto alla ELYX Foundation; Patrocinio del comitato francese dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (UICN); Patrocinio del Museo Nazionale di Storia Naturale; Partnership con lo Shan Shui Conservation Center; Partnership con CONAPI Italia. “Women for Bees” è il programma di apicoltura femminile di Guerlain in collaborazione con UNESCO-MAB (Man and the Biosphere). Ha l’obiettivo di formare nuove donne apicoltrici, creare nuove attività di apicoltura all’interno delle riserve della biosfera dell’UNESCO e a valutare il ruolo cruciale delle api e dell’impollinazione per la sicurezza alimentare globale. Dopo la prima edizione nel 2021, l’edizione 2022 è stata lanciata in Cambogia, accogliendo 11 nuovi tirocinanti di apicoltura per un corso di formazione di 6 mesi.
La musa di Guerlain, Angelina Jolie, è la madrina delle prime due edizioni. Lanciato nel 2018, “Bee School” è un programma di sensibilizzazione, guidato dallo staff della Maison Guerlain. I dipendenti Guerlain di tutto il mondo hanno la possibilità di visitare le scuole primarie, spiegare ai bambini il ruolo delle api e insegnare loro come proteggere questi preziosi impollinatori. Dopo una fase pilota di successo in Francia, nel 2021 “Bee School” è diventato un programma globale. Quasi 6.000 bambini in oltre 10 paesi hanno potuto scoprire i problemi che devono affrontare le api e, più in generale, la conservazione della biodiversità. A breve inizierà il programma “Bee School” 2022. Le api sono gli insetti impollinatori più importanti al mondo. La connessione che hanno stretto con i fiori milioni di anni fa è alla base di un intero equilibrio naturale. Ci sono quasi 20.000 diverse specie di api nel mondo, ma solo 9 di esse producono effettivamente miele. L’ape più conosciuta è l’unica originaria dell’Europa: Apis mellifera. Questa piccola ape, lunga meno di 1,5 cm, è in grado di impollinare 15 fiori al minuto e può raccogliere polline da una gamma di 170.000 specie diverse di piante. Alcune api sono tipiche dell’America centrale e meridionale, come l’Apis melipona. La maggior parte delle altre sono originari dell’Asia. In Cambogia, ad esempio, due specie di api mellifere autoctone – l’ape gigante (Apis dorsata) e l’ape nana rossa (Apis florea) – sono essenziali per la sopravvivenza della foresta che costeggia il lago Tonlé Sap, il più grande lago d’acqua dolce del sud-est asiatico. Proteggendo queste api locali, il programma “Women for Bees” sta lavorando per salvaguardare il favoloso ecosistema da cui dipendono i pesci del lago, insieme alla stragrande maggioranza dei cambogiani. In effetti, il pesce, la maggior parte del quale viene catturato nella Tonlé Sap, fornisce l’80% delle proteine animali consumate nel paese. Si stima che ci siano 81 milioni di alveari nel mondo, che producono 1,6 milioni di tonnellate di miele ogni anno.
L’Art & La Matière
Guerlain arricchisce l’esclusiva collezione per la casa L’Art de Vivre de L’Art & La Matière, pensa per pervadere lo spazio abitativo con l’inconfondibile je ne sais quoi parigino, con i diffusori di fragranze con le bacchette. Un vero e proprio oggetto di design, disponibile in tre delicate profumazioni: Figue Azur, Encens d’Hiver e Ylang d’Outremer. Presentati in un flacone di vetro trasparente dal collo dorato, con lo stesso design ottagonale sfaccettato dello scrigno delle fragranze L’Art & La Matière, i diffusori inebriano la casa per più mesi esono presentati in un’elegante scatola bianca, in armonia con lo stile delle candele e delle rispettive ricariche. I diffusori sono personalizzabili con un’esclusiva incisione sul flacone e sono disponibili in esclusiva presso la Boutique Guerlain di Via Monte Napoleone 1 a Milano e sull’e-commerce Guerlain.com.
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/virtual/dailyluxury.it/htdocs/wp-content/themes/genesis-sample/single.php on line 56
Il Bee Garden di Guerlain rifiorisce da Sinatra Galerie de Beauté
Guerlain, sin dal 1828, trova nella Natura la sua fonte di ispirazione, ricercandovi i principi attivi più rari e performanti. Al tempo stesso la massima qualità delle sue creazioni e il perpetuare del savoir-faire mirano a ripagare la Natura per il suo inestimabile apporto. Questo indissolubile legame spinge Guerlain ad un costante impegno nel campo della sostenibilità e in particolare della salvaguardia delle api, sentinelle dell’ambiente e produttrici di diversi contenuti naturali utilizzati nelle formule Guerlain, come il miele e la pappa reale.
A maggio, in occasione del World Bee Day, Guerlain celebra l’anniversario dei 15 anni del suo commitment con diverse attività on e offline. Tra queste, dopo il successo ottenuto nel 2021, ripropone la straordinaria installazione presso SINATRA Galerie de Beauté, a Torino. Da lunedì 30 maggio fino a domenica 26 Giugno 2022 Guerlain realizzerà un vero e proprio giardino esperienziale per offrire un viaggio esclusivo tra le novità e i prodotti iconici della Maison. Anche quest’anno il Bee Garden è ospitato dal più esclusivo salotto di Torino, Sinatra Galerie de Beauté, una delle più rinomate e storiche insegne della Profumeria italiana, caratterizzata da spazi luminosi e raffinati che dominano Piazza San Carlo nel cuore del capoluogo piemontese.
Un concept store di oltre 1000 metri su tre piani, firmato dall’architetto Jeannot Cerutti, che propone tutte le migliori case di profumi, cosmetica, home design e che vanta un’ampia specializzazione in servizi accurati e personalizzati in ambito beauty. L’esperienza inizia dall’area fragranze, dedicata ad Aqua Allegoria, collezione riformulata utilizzando fino al 95% di ingredienti di origine naturale, che prende ispirazione dai giardini più caratteristici di tutto il Mondo e, in particolare, alla nuova Nerolia Vetiver, un’allegoria floreale di luce mediterranea. Nell’area skincare sarà presente la linea best seller anti-age Abeille Royale, formulata con l’esclusiva Black Bee Repair Technology™, che stimola i meccanismi di riparazione della pelle per donarle un aspetto liftato e più compatto.
Particolare attenzione ad Abeille Royale Advanced Youth Watery Oil, presentato nel prestigioso packaging in limited edition, realizzato in collaborazione con l’artista Thomas Libertiny. Abeille Royale e la preziosa linea Orchidée Imperiale saranno protagoniste di esclusivi trattamenti eseguiti dalle Beauty Expert Guerlain in una riservata ed elegante cabina: un momento di relax durante il quale potranno apprezzare gli esclusivi trattamenti Guerlain, applicati con le tecniche e i protocolli caratteristici della Maison.
Nell’area make-up due eccezionali prodotti, simboli dell’impegno del brand nella costante ricerca di formule naturali ed efficaci: Terracotta Light, l’iconica bronzing powder riformulata con il 96% di ingredienti naturali*, e i nuovi KissKiss Bee Glow, colorati balsami labbra composti al 98% con ingredienti naturali. Le clienti potranno scoprire le formule e le shade a loro più adatte, ma anche godere di una consulenza personalizzata dei visagisti e make-up artist Guerlain e di due special guest: dal 13 al 19 Giugno Anthony Chasset, Guerlain International Make-up Artist e dal 13 al 26 Giugno Marco Iannucci, Guerlain National Make-up Artist, per ricevere esclusivi consigli e scoprire il look che più le valorizza.
Il percorso terminerà con un’area dedicata al commitment di Guerlain per la salvaguardia delle api e dell’ambiente. Gli ospiti comprenderanno le iniziative e partnership attivate dalla Maison nel campo della sostenibilità. Per tutta la durata del Bee Garden, l’ape di Guerlain accompagnerà i consumatori nel Bee Journey. I visitatori, attraverso una guida digitale o cartacea, saranno condotti alla scoperta della Maison e, rispondendo correttamente ad alcune domande relative ai prodotti, potranno ricevere dei cadeaux esclusivi.
Al termine del percorso saranno proclamati Bee Ambassador, con l’omaggio di una bee charm e semi di piante mellifere, particolarmente predilette dalle api per il loro nutrimento, per contribuire in prima persona alla salvaguardia dell’ambiente. Durante i weekend gli ospiti del Bee Garden avranno, inoltre, la possibilità di rendere ancora più esclusivi i loro acquisti, grazie alla presenza di un artista che personalizzerà a mano le creazioni Guerlain con la tecnica della serigrafia.
Infine, durante alcune serate a tema, si potrà godere dell’esclusivo servizio di champagnerie di recente apertura nell’esclusiva Sinatra Galerie de Beauté , nata e pensata per concedersi un’ulteriore coccola in questa boutique dei sensi. Sarà possibile sorseggiare champagne accuratamente selezionati, accompagnati da musica dal vivo, ed incontrare esperti di bellezza partecipando a eventi esclusivi, per rendere ancor più indimenticabile l’esperienza da Sinatra, unica nella Città di Torino. Guerlain invita a visitare il Bee Garden per vivere un vero e proprio viaggio esperienziale nell’universo della Maison accompagnato da esperienze e omaggi esclusivi.
Kiss Kiss Bee Glow
É quello di Natalia Vodianova, musa di Guerlain, ritratta da Sølve Sundsbø nell’advertising dedicata a KissKiss Bee Glow, balsamo labbra colorato arricchito da miele e con il 98% di ingredienti di origine naturale, che illumina, nutre, rimpolpa, lenisce e rigenera.
Emblema della Maison, décor esclusivo dei suoi profumi, cuore dei suoi soin più preziosi, simbolo del suo impegno per la sostenibilità, l’ape di Guerlain, si posa sulle labbra per vestirle con un “bacio” al miele, vellutato e irresistibile. Debutta, KissKiss Bee Glow, balsamo colorato, connubio make-up e trattamento, che arricchisce la collezione KissKiss.
Visualizza questo post su Instagram
Formulato con il 98% di ingredienti naturali, celebra i molteplici poteri delle api e racchiude tre attivi provenienti dagli alveari: miele, elisir dalle proprietà rigeneranti, curative e nutrienti, in questo caso coltivato sulle colline della Corsica e scelto per le sue virtù lenitive; propoli, dall’azione lenitiva e, abbinata all’acido ialuronico, dall’effetto rimpolpante immediato; e cera d’api, che, nutrente, assicura anche una texture che scorre sulle labbra come un petalo.
Accanto, a ottimizzarne le performance, acido ialuronico e burro di karité che offrono 24 ore di idratazione, nutrimento intenso e comfort a lunga durata. Giorno dopo giorno, le labbra sono rigenerate, intensamente nutrite e rimpolpate. Irresistibilmente cremoso, si avvale di una texture ricca e fondente come il miele, realizzata grazie alla tecnologia “back-filling” e infusa di cera d’api e olio essenziale di lavanda, prodotto in Provenza, per vestire le labbra di uno strato protettivo e nutriente dal delicato profumo floreale e dolce. Ispirate all’ape, e in particolare ai suoi fiori preferiti, le nuances, sei cromie luminose arricchite da eosina, un attivo che reagisce con il pH delle labbra boostandone il colore naturale e creando una nuance personalizzata.
Così le descrive Violette, Direttrice Creativa del Make-up Guerlain: Lavender Glow, “La scelta più attuale e audace per chi preferisce un make-up più intenso”; Rose Glow, “Un rosa molto delicato, leggermente luminoso, adatto a tutti gli stili e gli incarnati”; Poppy Glow “Con questo rosso papavero, delicato come un petalo, le labbra avranno l’aspetto di un fiore, e saranno super sensuali”; Honey Glow, “Un beige naturale, un grande classico a tutti gli effetti”; Peach Glow, “Un fresco corallo dall’effetto fruttato, un colore estivo da usare tutto l’anno”; Fuchsia Glow, “Un’esplosione di fucsia, per un colore intenso”. Ma non è tutto. La gamma KissKiss Shine Bloom si amplia con la collezione SuperBloom, quattro nuove tonalità ispirate dai giardini in fiore: Dahlia Kiss, Floral Brick, Love Tulip e Iris Crush.
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/virtual/dailyluxury.it/htdocs/wp-content/themes/genesis-sample/single.php on line 56
Guerlain. World Bee Day 2022
Per il secondo anno consecutivo, Guerlain sostiene una campagna internazionale a favore della protezione delle api, dal 20 al 22 maggio. L’obiettivo per il 2022 non è cambiato: raccogliere 1 milione di euro in 3 giorni, a sostegno del “Guerlain for Bees Conservation Programme”. Innumerevoli tesori e risorse naturali dipendono dalle importanti attività delle api. Per la Maison Guerlain, proteggerle significa adoperarsi affinchè le meraviglie della natura possano essere tramandate alle future generazioni, salvaguardandole. Ma non può farlo da sola, quindi si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dell’importanza della conservazione delle api, per il mondo di oggi e di domani.
Ecco perché Guerlain è protagonista di numerose iniziative: dalla Bee School, con cui si impegna a trasmettere ai bambini la sua causa in difesa delle api, al programma Women for Bees, in collaborazione con I’UNESCO, che mira a formare nuove apicoltrici nelle riserve della biosfera UNESCO, comprese partnership esclusive. Forte del successo della prima edizione del 2021, che ha dato vita a tre nuove collaborazioni, Guerlain quest’anno ha fortificato ulterirente il suo impegno nei confronti delle api.
Dalla Giornata Internazionale delle Api, il 20 maggio, alla Giornata Mondiale della Biodiversità, il 22 maggio, Guerlain vuole ancora una volta coinvolgere nel suo impegno Ia propria comunità e tutta Ia popolazione mondiale. II 20% delle vendite in boutique e online sarà devoluto al Programma Guerlain For Bees Conservation, incluse quelle dell’edizione limitata di Abeille Royale Advanced Youth Watery Oil, personalizzata da Tomás Libertiny. Inoltre, per ogni repost del visual creato da Tomás Libertiny, insieme agli hashtag #GuerlainForBees e #WorldBeeDay, Guerlain donerà 20€.
Quest’anno infatti la Maison si è alleata all’artistaTomás Libertiny., che da più di 15 anni ha scelto l’ape come protagonista delle sue opere. In particolare con le sculture, create in collaborazione con le api mellifere. Questo incontro si sposa alla perfezione con Ia storia di Guerlain, che da sempre sa unire Ia protezione dell’ambiente con le opere d’arte. In questo spirito, Tomás ha decorato it logo Guerlain, che rappresenta un cuore e un’ape, e Abeille Royale Advanced Youth Watery Oil con bellissimi fiori. In collaborazione con I’artista, Ia Maison propone anche una creazione mai vista prima, introducendo I’iconica Bee Bottle in un universo poetico e intramontabile. Un’opera d’arte fatta interamente dalle api.
Quanto al “Guerlain for Bees Conservation Programme” da più di dieci anni, rappresenta l’impegno di Guerlain nel proteggere le api. Prevede: Patrocinio in chiave sostenibile dell’Association Conservatoire de I’Abeille Noire Bretonne dell’isola di Ouessant. Collaborazione con I’Observatoire Francais d’Apidologie (OFA), che aiuta a sviluppare le colonie d’api in Europa e a sostenere I’importante professione dell’apicoltore. Insieme all’OFA, creazione della Bee School, un programma di sensibilizzazione, per insegnare ai bambini I’importanza della protezione delle api.
Visualizza questo post su Instagram
Lancio della Women for Bees, in collaborazione con l’UNESCO, per formare nuove donne apicoltrici e creare nuove attivita di apicoltura nel mondo. Patrocinio della Fondation GoodPlanet, una ONG creata da Yann Arthus-Bertrand per sensibilizzare i giovani sul tema della protezione delle api. Sostegno alla Fondation ELYX, un’associazione che lavora per promuovere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, creata in collaborazione con Yacine Ait Kaci, ideatore di BEEZ, il simbolo della Bee School. Programma di sponsorizzazione triennale con il Comitato Francese dell’Intemational Union for Conservation of Nature (IUCN). Programma di sponsorizzazione triennale con il Museo nazionale francese di storia naturale. Collaborazione con lo Shan Shui Conservation Center, insieme al Dipartimento nazionale cinese dell’istruzione.
D’obbligo poi sottolineare il grande valore del programma Guerlain x UNESCO Women for Bees. In seguito al diploma della primo gruppo di apicoltrici del programma nel 2021, Angelina Jolie – musa di Guerlain e madrina dei gruppi Guerlain x UNESCO Women for Bees 2021 e 2022 – ha ufficialmente lanciato it programma di formazione semestrale per dodici nuove apprendiste apicoltrici, selezionate dal team dell’UNESCO a Phnom Penh in collaborazione con la Fondazione Maddox Jolie-Pitt (MJP).
Visualizza questo post su Instagram
E stata raggiunta dall’apicoltrice Aggelina Kanellopoulou, diplomata con il gruppo 2021, che ha condiviso le sue esperienze e scambiato le migliori tecniche di apicoltura con altre donne a Siem Reap, nel distretto di Samlot e nella Riserva della Biosfera dell’UNESCO di Tonle Sap. “La collaborazione di Guerlain con !’UNESCO nella Riserva della Biosfera di Tonle Sap e con la MJP Foundation nel Samlout permetterà alle donne di imparare le tecniche dell’apicoltura e inserirsi in una rete internazionale di imprenditrici. Lo scopo del progetto a quello di aiutare la popolazione locale a tutelare le proprie risorse naturali e sviluppare le comunità come desiderano” ha dichiarato Angelina Jolie.
L’iniziativa Guerlain x UNESCO Women for Bees promuove un approccio diversificato all’apicoltura, supportando varie attività apicolturali locali (ad esempio il Rafter Beekeeping – allevamento su travi inclinate) con un metodo scientifico e partecipativo, in linea con l’obiettivo del programma UNESCO Man and the Biosphere (MAB) di sviluppare relazioni sostenibili fra esseri umani e natura. Le Riserve della Biosfera come Tonle Sap sono luoghi in cui vengono promosse soluzioni che riconciliano la conservazione della biodiversità con il suo uso sostenibile. ll Network Mondiale delle Riserva della Biosfera è una piattaforma unica di cooperazione internazionale che permette l’accrescimento attraverso la condivisione di conoscenze, lo scambio di esperienze e la promozione di pratiche efficienti.
“Una delle più grandi sfide del nostro secolo è quella di riconciliare l’umanità con la natura e con tutti gli esseri viventi. Proprio questo è lo scopo delle 727 riserve della biosfera individuate dall’UNESCO in 131 Paesi, in cui le cornunità locali abbracciano una logica di sviluppo sostenibile. ll programma Women for Bees di Guerlain x UNESCO è un esempio delle tante iniziative nate per dimostrare che ritrovare l’armonia con la natura non solo 6 possibile, ma 6 gia una realtà. E un modo per garantire l’emancipazione delle apicoltrici e migliorare le condizioni di vita nelle comunità vulnerabili, proponendo un modello che va oltre i confini delle riserve della biosfera UNESCO”, afferma Audrey Azoulay, Director-General of UNESCO. A seguito del primo programma di formazione nel sud della Francia a giugno 2021, anche questa nuova fase punta fornire alle partecipanti tutte le conoscenze e competenze pratiche e teoriche necessarie per gestire un alveare in modo sostenibile. Le 11 neo-apicoltrici avranno anche modo di scoprire il ruolo fondamentale delle api nella storia del popolo Khmer, oltre the le particolarità e le problematiche legate alla conservazione delle specie di api originarie della Cambogia.
Queste donne diventeranno parte di una comunità internazionale di apicoltrici e, in qualità di ambasciatrici, avranno il compito di sviluppare la biodiversità locale e trasmettere le loro conoscenze sull’importanza dell’impollinazione per la sicurezza alimentare e la gestione degli ecosistemi. Oggi, quasi il 75% delle coltivazioni alimentari e il 90% delle piante selvatiche da fiori dipendono dagli insetti impollinatori, comprese le api. II programma Guerlain x UNESCO Women for Bees si soffermerà anche sul valore specifico della popolazione delle api locali e sulle minacce che Ia pongono a rischio.
In Cambogia, il miele selvatico e uno dei principali ingredienti della medicina tradizionale e Ia cera d’api viene comunemente impiegata nelle cerimonie sacre, tanto che Ia ricerca e Ia raccolta del miele sono attività praticate da questa popolazione fin dall’antichità. La deforestazione, I’uso dei pesticidi agricoli e l’incontrollata raccolta di miele stanno mettendo gravemente a rischio Ia popolazione di api mellifere locali. Grazie alla collaborazione di esperti locali, la fase cambogiana dell’iniziativa Women for Bees proporrà attività e corsi non solo alle future imprenditrici, ma anche alla popolazione, rispondendo all’interesse governativo di informare tutta Ia nazione sull’importanza di conservare le api autoctone, coinvolgendo il settore privato per poter moltiplicare le opportunity commerciali e garantire mezzi di sussistenza sostenibili. Oltre a formare e sostenere le imprenditrici e apicoltrici di tutto il mondo, il programma Women for Bees ha dato vita a una rete globale di contatti che permette lo scambio di conoscenze e know-how.
“Le nuove allieve cambogiane diventeranno parte integrante di una comunità mondiale di apicoltrici che contribuiscono a rafforzare is biodiversità locale con le loro colonie di api, e che lavorano per trasmettere le proprie conoscenze sul ruolo cruciale delle api e dell’impollinazione per la sicurezza alimentare nel mondo. E questo, ovviamente, accresce l’interesse per l’apicoltura. Siamo orgogliosi di continuare ad aiutare queste apicoltrici a raggiungere i loro obiettivi, con il contributo dell’UNESCO-MAB e della MJP Foundation”, spiega Veronique Courtois, Guerlain President. II programma Women for Bees proseguirà nella missione di difendere l’empowerment femminile durante il 2022, avviando corsi in Ruanda e Etiopia e Cina, ai quali ne seguiranno altri in Amazzonia nel 2023. “Grazie al programma Women for Bees, per la prima volta il ruolo delle apicoltrici in tutto il mondo verra riconosciuto. Guerlain non aveva mai implementato un progetto di una simile portata. Siamo estremamente orgogliosi che, dopo I’esperienza positiva in Francia nel 2021, la nostra iniziativa prosegua anche in Cambogia, sottolineando quanto le donne siano delle vere “artefici del cambiament”. ll nostro pensiero va alle 11 cambogiane che hanno deciso di partecipare al programma: congratulazioni a tutte loro per il cambiamento che rappresentano e per la loro personale dedizione nei confronti delle api”, afferma Cécile Lochard, Guerlain Chief Sustainability Officer.
La Cambogia, inoltre, è un Paese che Angelina Jolie ha particolarmente a cuore. 18 anni fa, ha istituito una Fondazione che porta il nome di suo figlio Maddox proprio nel Samlout, una delle regioni più colpite dalla guerra civile cambogiana. Nata con I’intento di alleviare la poverty rurale estrema, proteggendo al contempo I’ambiente e la fauna selvatica della Cambogia rurale nord-occidentale, la Fondazione MJP sostiene anche i cambogiani nello sviluppo comunitario e nella protezione delle risorse naturali. Insieme a programmi per la salute, I’istruzione, I’agricoltura e l’empowerment femminile, offre opportunity formative ad agricoltori e comunità per permettere loro di impiegare al meglio bestiame, terra e risorse.
Tra queste, trovano spazio corsi sull’allevamento delle api per la produzione di miele. La Cambogia e stato anche it punto di partenza della collaborazione fra Angelina e Guerlain, avviata sei anni fa. Nel 2019, I’attrice ha accompagnato Guerlain in Cambogia per realizzare l’ultimo spot di Mon Guerlain e incontrare alcuni membri della Fondazione e delle persone che hanno beneficiato della sua attività a livello locale. Fermamente convinta che la formazione e I’istruzione siano uno strumento di potere le donne, Angelina, a Febbraio è tornata in Cambogia per proseguire la sua fruttuosa partnership con Guerlain. In questo nuovo viaggio, ha visitato anche i siti della Riserva della Biosfera UNESCO destinati allo studio della biodiversita e della conservazione delle foreste, e le scuole superiori del posto insieme alla squadra della MJP Foundation, partecipando a una lezione di apicoltura presso la Guerlain Bee School del distretto del Samlout. Ma non è ancora tutto.
Guerlain pensa anche alle più piccoli con Bee School, un programma di sensibilizzazione per i bambini. Lanciato nel 2018, è rivolto ai bambini delle scuole elementari, con la collaborazione dei dipendenti della Maison Guerlain. Essi hanno infatti, la possibilità di visitare le scuole primarie per spiegare ii ruolo delle api e I’importanza di proteggerle. Dopo il successo della fase pilota in Francia, il programma Bee School e stato lanciato a livello globale nel 2021. L’anno scorso, quasi 6.000 bambini in oltre dieci paesi hanno potuto scoprire i vari problemi the devono affrontare le api e I’importanza della conservazione della biodiversità in generale. Guerlain si impegna affinchè tutti i suoi dipendenti partecipino a una sessione di Bee School entro il 2023.
L’impegno di Guerlain coinvolge inoltre direttamente l nostro paese. Nel 2021 la filiale italiana della Maison ha instaurato una partnership locale con il Consorzio Nazionale Apicoltori – CONAPI. Conapi è un’impresa cooperativa nazionale, nata nel 1979, costituita da soci apicoltori e apicoltrici che si impegna per la difesa del benessere delle api e per la valorizzazione della qualità dei prodotti dei soci. È la cooperativa più grande d’Italia ed è tra le più importanti a livello europeo, una filiera del miele unica e autentica: 315 aziende individuali o collettive, oltre 600 apicoltrici e apicoltori, con circa 110,000 alveari in tutta Italia, che conferiscono da 2,000 a 3.000 tonnellate di miele ogni anno. Conapi è il primo produttore di miele biologico in Europa.
La relazione diretta con i consumatori finali, il forte orientamento alle produzioni sostenibili, il legame con il territorio, sono le principali caratteristiche distintive dell’impresa che si concretizzano nella ricerca di prodotti innovativi per la proposta e la valorizzazione del miele e degli altri prodotti dell’alveare. Conapi opera nella consapevolezza che l’apicoltura gioca un ruolo fondamentale per la tutela della biodiversità e offre molteplici vantaggi all’ambiente, poiché gli apicoltori sono coltivatori e moltiplicatori di biodiversità.
La partnership ha preso vita nell’Ottobre nel 2021 e si è articolata su tre differenti attività: affiancamento dei membri del team Guerlain Italia per contribuire alla loro formazione come Guerlain Ambassador, portavoce delle attività della Maison e dell’importanza della protezione della biodiversità. Bee School Guerlain X Conapi. Guerlain Italia e Conapi incontreranno, entro la fine dell’anno scolastico in corso, 1,000 bambini delle scuole primarie di Milano, Bologna e Roma. Un’esperienza che ha permesso agli alunni di entrare in contatto diretto con il mondo degli apicoltori, toccare e assaggiare i prodotti naturali delle api, non solo il miele ma anche polline e propoli. E Women for Bees Guerlain X Conapi, il programma di formazione predone apicoltrici.
Iniziato a Ottobre 2021 con la selezione di undici donne, provenienti da tutta Italia, spinte a intraprendere questo percorso, il corso, che ha visto lezioni pratiche e teoriche si è concluso con due giornate di formazione pratica presso l’apiario di un socio della cooperativa, collocato nelle prime colline bolognesi e presso il Parco delle Api e del Miele durante le quali le donne hanno potuto sperimentare direttamente la gestione di un alveare mettendo in pratica le nozioni apprese, durante le quali le donne hanno potuto vedere dal vivo l’attività delle api e mettere in pratica le nozioni apprese, Il 19 maggio, in occasione della celebrazione del World Bee Day (20 Maggio), le donne hanno ricevuto l’attestato che certifica la partecipazione al corso, consegnato loro da un’ospite di eccezione: Cécile Lochard, Guerlain Chief Sustainability Officer, un riconoscimento per premiare il loro impegno nel proteggere la biodiversità e la più importante sentinella dell’ambiente: l’ape. La cerimonia ha, inoltre, simboleggiato l’unione della Maison con il partner Conapi che è destinata a proseguire nei prossimi anni. Chi non le undici apicoltrici italiane? Eccole: Alessia Laudisa, Federica Cicognani, Arianna Tiberti, Annamaria Krautschied, Elettra Sgarbi, Elena Roberta Astore, Federica Bonfa, Simona El Afefey, Manuela Bassi e Alessia Spanò.
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /var/www/virtual/dailyluxury.it/htdocs/wp-content/themes/genesis-sample/single.php on line 56
Ethos Profumerie: nuova masterclass con Guerlain
Nuovo appuntamento con le masterclass firmate Ethos Profumerie, vere e proprie lezioni interattive nelle quali saranno svelati tutti i segreti per realizzare make up perfetti. La prossima diretta streaming in programma per martedì 7 giugno alle ore 18.30 sarà in collaborazione con Guerlain e vedrà la partecipazione della showgirl ed ex Miss Italia Eleonora Pedron, che farà da modella per un make up adatto ad ogni occasione.
Per la realizzazione del look verranno utilizzati i nuovi prodotti della linea Terracotta Blooming Bee, in esclusiva per Ethos Profumerie. L’evento sarà gratuito e aperto a tutti, fino a esaurimento dei 200 posti disponibili, ma per partecipare è necessario registrarsi sul sito ethosmasterclass.com a partire da lunedì 23 maggio.
Terracotta Light
Dopo Terracotta Original, rilanciata nel 2021, Guerlain oggi reinventa Terracotta Light, offrendole una formula con il 96% di ingredienti naturali che assicura un finish seconda pelle e un colorito sano e luminoso, baciato dal sole 365 giorni all’anno. Caratterizzata da una texture impalpabile, leggera e facile da applicare che regala un finish glow, etereo e naturale, nel cuore della sua formazione racchiude una goccia di miele di Euforbia che, dalle proprietà idratanti, assicura idratazione e comfort assoluto. Per un effetto bellezza universale poi, ogni cialda abbina quattro nuance disposte a mosaico per ricreare lo storico motivo di Terracotta Light (una tonalità bonze, una sfumatura matte tono su tono, un blush vibrante e un illuminante) ed è disponibile in sei diverse armonie con ciascuna delle tre intensità (Light, Medium e Dark) declinata in due nuances (Cool e Warm). Ad accompagnare Terracotta Light, un pennello etico in formato kabuki da portare sempre con sé dalla forma smussata per un’applicazione impeccabile, e con base in legno smaltato ricavato da fonti sostenibili,
Commenti