Per il sesto anno consecutivo L’Oréal è stata riconosciuta tra i leader globali nella sostenibilità d’impresa dal CDP, l’organizzazione no-profit internazionale per la rendicontazione ambientale. Il Gruppo si è aggiudicato un posto nella prestigiosa “A List” in tutte e tre le categorie del CDP, ovvero cambiamento climatico, sicurezza delle risorse idriche e foreste. L’Oréal è l’unica azienda ad aver ottenuto una tripla A per sei anni consecutivi. Sono quasi 12.000 le aziende che quest’anno sono state valutate in base ai dati forniti nei questionari 2021 del CDP. Grazie a significative iniziative tangibili relative a clima, rischi di sicurezza idrica e lotta alla deforestazione L’Oréal è leader globale in termini di ambizione, azione e trasparenza aziendali sul tema ambientale. Forte dell’impegno che da tempo dimostra verso la sostenibilità il Gruppo ha definito target ambiziosi per il 2030 nell’ambito del programma “L’Oréal for the Future” al fine di assicurare che le sue attività siano in linea con i “Planetary Boundaries”, ovvero entro il limiti che il pianeta può sopportare, come definito dalle scienze ambientali. Il processo annuale di rendicontazione e misurazione ambientale del CDP è considerato il “gold standard” della trasparenza in ambito di sostenibilità aziendale. Nel 2021 oltre 590 investitori con asset per un valore di più di 110 trilioni di dollari e 200 primari acquirenti con 5,5 trilioni di dollari di spesa per approvvigionamenti hanno richiesto alle aziende di fornire i dati relativi a impatti, rischi e opportunità ambientali utilizzando la piattaforma del CDP. Un numero record di 13.000 aziende ha risposto. Il CDP applica una metodologia accurata e indipendente per valutare queste aziende, assegnando un giudizio da A a D che prende in considerazione la completezza della rendicontazione, la sensibilità verso i rischi ambientali e la loro gestione, nonché l’adozione di best practice associate a leadership ambientale, inclusa la definizione di target ambiziosi e significativi. Nicolas Hieronimus, CEO di L’Oréal, ha commentato: “Il purpose di L’Oréal è creare la bellezza che muove il mondo. In tal senso realizzare gli impegni ambientali è un processo imprescindibile per il nostro successo. Essere l’unica azienda al mondo ad aver ricevuto una tripla A dal CDP per il sesto anno consecutivo è un grande onore e un impegno a continuare la lotta contro il riscaldamento globale. Quest’anno sono state 14 le aziende che hanno ottenuto una tripla A, una chiara dimostrazione del fatto che, insieme, possiamo essere una potente forza di trasformazione. Insieme dobbiamo continuare a progredire più rapidamente per far fronte alle più urgenti sfide ambientali del pianeta. Vorrei infine ringraziare i team CSR del Gruppo e Alexandra Palt, Chief Corporate Responsibility Officer, Vicepresidente Esecutivo della Fondazione L’Oréal e membro del Comitato Esecutivo del Gruppo”. Paul Simpson, CEO del CDP, ha dichiarato: “Mi congratulo con tutte le aziende inserite nella A List di quest’anno. Guidare la trasparenza e l’azione in ambito ambientale è uno dei più importanti passi che le aziende possono compiere, ancor più nell’anno della COP26 e del ‘Sixth Assessment Report’ dell’IPCC. Per le imprese, la portata dei rischi legati al cambiamento climatico, all’insicurezza delle risorse idriche e alla deforestazione non può più essere ignorata e ora sappiamo che le opportunità generate dall’azione superano di gran lunga i rischi insiti nel non agire. La leadership del settore privato è essenziale per garantire ambizioni globali che puntino a un mondo equo, positivo per la natura e a zero emissioni nette. La Triple A List del CDP riconosce le aziende che si preparano per eccellere nell’economia del futuro agendo oggi.”
News
L’Oréal Paris: sempre più Cannes

CANNES, FRANCE – MAY 20: <> attends the screening of “Three Thousand Years Of Longing (Trois Mille Ans A T’Attendre)” during the 75th annual Cannes film festival at Palais des Festivals on May 20, 2022 in Cannes, France. (Photo by Daniele Venturelli/WireImage)
Il Festival di Cannes è ormai entrato nel vivo e sui red carpet di susseguono star e celebrities. Protagonista, L’Oréal Paris, Official Partner della kermesse, presente sulla Croisette con il suo team di Ambassador. En vedette sotto i riflettori, in occasione del quarto giorno della rassegna, Luma Grothe, Soo Joo Park e Liya Kebede, che hanno sfuggita un affascinanti beauty look firmati realizzati coni prodotti del brand.
L’Oréal Paris: il fascino a Cannes

CANNES, FRANCE – MAY 19: <> attends the screening of “Armageddon Time” during the 75th annual Cannes film festival at Palais des Festivals on May 19, 2022 in Cannes, France. (Photo by Stephane Cardinale – Corbis/Corbis via Getty Images)
L’Oréal Paris in prima piano alla 75esima edizione del Festival di Cannes. Anche nel terzo giorno della kermesse, sul red carpet hanno sfilato le sue bellissime ambassador – Cindy Bruna, Aishwarya Rai e Nidhi Sunil – il cui fascino era valorizzato dal beauty look realizzato con i prodotti del brand.
L’Oréal Paris protagonista a Cannes
L’Oréal Paris, in primo piano alla 75esima edizione del Festival di Cannes grazie anche alle sue affascinanti ambassador che hanno calcato il red carpet indossando beauty look realizzati con prodotti del brand. Al secondo giorno della kermesse,hanno conquistato il parterre Viola Davis, Elle Fanning, Eva Longoria, Aishwarya Rai e Elisa Maino.
L’Oréal Paris: “debutto” a Cannes
Si sono accesi i riflettori sulla 75ª edizione del Festival di Cannes è che animerà la Croisette fino al 28 maggio 2022. L’Oréal Paris che celebra i suoi 25 anni come Official Partner della kermesse, è tra i protagonisti con i suo team di Ambassador.
Il occasione dell’opening del Festival, il debutto Bebe Vio nella famiglia di L’Oréal Paris, affiancata sul red carpet da Eva Longoria, Katherine Langford, Didi Stone e Nicolaj Coster-Waldau, cha hanno sfoggiato un make-up realizzato ad hoc per le bellissime testimonial con i prodotti del brand.
Emmanuel Goulin nuovo Amministratore Delegato di L’Oréal Italia
François-Xavier Fenart lascia il ruolo di Amministratore Delegato di L’Oréal Italia. Al suo posto L’Oréal Italia dà il benvenuto a Emmanuel Goulin, direttore generale della divisione Lusso in Italia. Emmanuel è entrato in L’Oréal nel 2000 come product manager di Lancôme nel Regno Unito. Nel corso degli anni ha ricoperto posizioni internazionali nel Gruppo con crescenti responsabilità fino alla più recente direzione del travel retail per Oréal Asia Pacific dove ha promosso una forte crescita del business.
Emmanuel ha trascorso sei anni nel Travel retail, come Area Manager a Parigi e Division General Manager a Hong Kong. Dopo due anni in Giappone, con il ruolo di Deputy GM di Shu Uemura DMI, è tornato in Francia come Direttore Generale della Business Unit Fragrances. Nel 2016 è nominato Direttore Generale di Travel Retail Asia Pacific. Insieme ai suoi team, Emmanuel vede triplicare le vendite, tanto da rendere quest’area la terza filiale L’Oréal dopo Stati Uniti e Cina. Già nei primi mesi dal suo arrivo in Italia, Emmanuel si è guadagnato la fiducia dei Luxe Team e dei rivenditori. Ha già avviato una serie di modifiche incentrate sulla creazione di valore, la semplificazione e la collaborazione interfunzionale, con risultati già tangibili. Emmanuel Goulin e François-Xavier Fenart inizieranno il passaggio di consegne a giugno ed Emmanuel sarà pienamente in carica dal 1° luglio, mentre François-Xavier Fenart continuerà a supportarlo come consigliere fino alla fine di settembre. François-Xavier lascia il ruolo di Country Manager di L’Oréal Italia che ricopriva dal 2017. François-Xavier entra in L’Oréal alla fine degli anni ’80 nella Divisione Largo Consumo, occupando posizioni di crescente responsabilità in ambito commerciale. Nel gennaio 2001 inizia la sua carriera internazionale, prima a Taiwan come direttore generale della divisione PGP, poi in Olanda e successivamente in Brasile come country manager. Dalla fine del 2011 François-Xavier si sposta in Spagna per assumere la posizione di Country Manager in un periodo delicato per il contesto economico, riuscendo a riportare la filiale a una crescita sostenuta. Anche nel contesto italiano è riuscito a guidare importanti trasformazioni: sotto la sua guida sono state riorganizzate le funzioni di Go to Market in tutte le Divisioni ed è stata modernizzata la Supply Chain con l’accentramento del servizio Credit & Customer e la creazione della fabbrica di adempimento in Villanterio. Queste trasformazioni hanno portano a un’accelerazione dell’e-commerce. Durante questo periodo L’Oréal Italia ha riconquistato quote di mercato, topline e ha ripristinato fortemente la propria redditività. “François-Xavier ha contribuito a creare team forti e modernizzare il modo di lavorare nella filiale italiana, migliorando la collaborazione interdivisionale e funzionale. Sta quindi lasciando un’eredità molto solida in L’Oréal Italia, che è ben preparata ad affrontare le sfide future. Tutto il Gruppo si unisce a me nel congratularsi con François-Xavier per la sua straordinaria carriera in L’Oréal e per il suo contributo in Italia, e nell’augurargli tutto il meglio per questo nuovo capitolo della sua vita”, ha dichiarato Vianney Derville Vice Presidente Zona Europa. Derville ha aggiunto: “Emmanuel è un leader strategico e moderno, che promuove la collaborazione e il lavoro di squadra. Siamo molto fiduciosi che, con la sua vasta esperienza e la sua personalità coinvolgente, Emmanuel continuerà a guidare con successo i team di L’Oréal Italia nel loro viaggio di trasformazione”.
L’Oréal Paris: 25 anni di partnership con il Festival di Cannes
Nel 2022 L’Oréal Paris, leader mondiale della cosmetica, darà il benvenuto al suo iconico cast di Ambassador e con la seconda edizione di Lights on Women Award premierà una promettente regista di cortometraggi. L’Oréal Paris ritorna al Festival di Cannes e celebra i suoi 25 anni come Official Partner. È un anniversario storico per L’Oréal Paris che anche quest’anno premierà una promettente regista di cortometraggi grazie alla seconda edizione di Lights on Women Award. Il film vincitore sarà scelto dal concorso Short Film e dalla selezione di La Cinef. Quest’anno il premio verrà consegnato in persona dal Premio Oscar Kate Winslet, giurata e Ambasciatrice L’Oréal Paris, durante la cena di gala Le Jeune Cinéma che si terrà il 27 maggio. Per questo storico traguardo, L’Oréal Paris accoglierà a Cannes la famiglia dei suoi Ambassador che sfilerà sul red carpet e insieme celebreranno l’inclusività e l’empowerment della bellezza. Per sottolineare l’importanza dell’evento, mercoledì 18 maggio L’Oréal Paris organizzerà un’esclusiva cena di gala con la famiglia degli Ambassador e gli amici del brand per festeggiare insieme i 25 Anni di Official Partnership. Da ogni continente e cultura, le attrici e gli attori Ambassador di L’Oréal Paris presenti al Festival di Cannes rappresenteranno la bellezza in tutte le sue differenti forme. Sfileranno sul red carpet: Aishwarya Rai Bachchan, Leïla Bekhti, Gemma Chan, Nikolaj Coster-Waldau, Viola Davis, Elle Fanning, Aja Naomi King, Katherine Langford, Eva Longoria, Andie MacDowell, Camille Razat, Nidhi Sunil, Kate Winslet.
Queste personalità eccezionali di differenti estrazioni riflettono la diversità e l’inclusività dei consumatori L’Oréal Paris – qualsiasi sia la loro età e la loro origine – e sostengono i valori delle donne che sono da sempre al cuore del brand. Dal 1997 L’Oréal Paris è anche Official Make-up Artist del Festival Internazionale del Cinema di Cannes. Da 25 anni è orgoglioso di continuare a sostenere il mondo del cinema e di condividere le sue innovazioni beauty con l’industria cinematografica nel più importante evento mondiale. Quest’anno saranno presenti 30 eccellenti Make-up Artist provenienti da tutto il mondo, guidati dal genio creativo Val Garland, L’Oréal Paris Global Make-up Artist, per realizzare splendidi make-up look per tutta la durata del Festival. Delphine Viguier-Hovasse, Presidente Globale L’Oréal Paris, afferma: “Essere presenti da 25 anni a Cannes è un traguardo straordinario. Durante questa storica partnership, abbiamo portato la nostra expertise beauty sotto i riflettori del Festival, valorizzando i migliori talenti cinematografici di tutto il mondo. Quest’anno, il premio“Lights on Women Award” continuerà ad incoraggiare le registe di talento a realizzare i propri sogni. Mentre guardiamo il nostro futuro nei prossimi 25 anni, la mia speranza è che il nostro premio non sarà più necessario, perché le registe continueranno a prendere il ruolo che meritano nell’industria cinematografica”.
Quanto al Lights on Women Award per promettenti registe di cortometraggi, giunto ala seconda edizione. L’industria cinematografica mondiale ha storicamente sottorappresentato le donne, sia nei ruoli femminili che dietro la cinepresa, con solo il 17% di donne alla regia di film blockbuster e con solo il 25% di donne in ruoli chiave dietro le quinte (come sceneggiatrici, produttrici e direttrici della fotografia). Amplificando il messaggio di autostima ed empowerment di L’Oréal Paris, Lights on Women Award è lo straordinario premio di riconoscimento e visibilità che consiste in un sostegno finanziario dell’importo fino a 20.000€. L’attrice Premio Oscar e giurata Kate Winslet, nonché Ambasciatrice L’Oréal Paris, selezionerà la vincitrice e consegnerà il Premio durante la cerimonia di premiazione alla cena di gala Jeune Cinéma che si terrà venerdì 27 maggio a Cannes.
Kate Winslet aggiunge: “Il premio “Lights on Women Award” svolge un ruolo fondamentale nel valorizzare il lavoro e l’impegno delle donne registe, troppo spesso dimenticate rispetto ai loro colleghi maschi. La bellezza assoluta, la forza e il coraggio del film dello scorso anno mi hanno commosso fino alle lacrime e mi sento onorata di avere un ruolo in un progetto così importante che offre alle registe un percorso che le aiuterà nella loro carriera”. Nel 2021, La Prima Regista Vincitrice di Lights on Women Award è stata la tedesca Aleksandra Odić che ha ricevuto il massimo dei voti tra gli 11 cortometraggi selezionati, per Frida, film di 22 minuti, che descrive l’incontro tra una giovane infermiera e la sua paziente. Per il suo talento, la Odić ha vinto la prima edizione di Lights on Women Award e il sostegno finanziario di L’Oréal Paris.
L’Oréal firma il progetto “Educazione alla bellezza”
L’ORÉAL con i brand L’Oréal Paris, Garnier, Maybelline, Franck Provost presenta il progetto “Educazione alla bellezza” volto a valorizzare la bellezza autentica e la diversità attraverso l’uso consapevole del web, a favore dell’Associazione A.I.C.S. e in collaborazione con Esselunga. Oggi educare i giovani all’utilizzo corretto del web è un dovere essenziale per ogni genitore e insegnante attento ai bisogni, alle potenzialità ma anche alle fragilità degli adolescenti che fanno un uso massiccio di Internet e che vivono immersi in questa realtà, che è parte del loro mondo ed è lo strumento con il quale definiscono se stessi e il contesto che li circonda. In una società come quella attuale, dove spesso l’apparire sembra avere più importanza dell’essere, l’amplificazione prodotta dal web e dai social network estremizza i comportamenti di cyberbullismo e la “prodezza” del cyberbullo si trasforma in uno spettacolo con migliaia di spettatori. A questo proposito la prevenzione di situazioni di cyberbullismo, in particolare per quanto riguarda l’aspetto fisico, diventa fondamentale ed è possibile intervenire soprattutto grazie alla corretta informazione e all’educazione che devono arrivare dai principali ambiti di riferimento degli adolescenti: la famiglia e la scuola.
L’Oréal Paris, Garnier, Maybelline, Franck Provost ed Esselunga, da sempre al fianco dei loro consumatori su importanti tematiche sociali, hanno lanciato il progetto Educazione alla bellezza” con l’intento di educare alunni, docenti e genitori attraverso un programma dedicato e personalizzato sul tema della bellezza inclusiva, la diversità e l’autenticità di ognuno. Questa importante collaborazione sta coinvolgendo 100 scuole, oltre 70 città in tutta Italia, e ad oggi gli esperti psicologi, avvocati e professionisti dell’Associazione A.I.C.S. stanno formando migliaia di persone per promuovere una cultura della rete “sana” per aiutare i ragazzi a prevenire i rischi virtuali e a tutelare la propria persona. L’obiettivo del percorso è quello di insegnare ad utilizzare i social in positivo e trasmettere e diffondere il significato di questi temi sociali, spesso affrontati in modo non corretti. L’Oréal Paris, Garnier, Maybelline, Franck Provost, in quanto marchi autorevoli nel mondo della bellezza, si impegnano costantemente a sostenere iniziative mirate alla valorizzazione di sé e all’inclusività. Proprio per questo promuovono l’autenticità di ciascuno, grazie ad un’iniziativa che formerà giovani e adulti sul concetto di bellezza, che va al di là dei canoni convenzionali. Esselunga, storicamente impegnata nel sostenere l’educazione delle nuove generazioni, la promozione della diversità e dell’inclusione, ha scelto di supportare questo progetto che tratta tematiche che stanno particolarmente a cuore all’azienda della Gdo. Oltre alla formazione on going nelle scuole che si concluderà a fine maggio 2022, arriva un appuntamento esclusivo per essere ancora più virali e capillari. Giovedì 21 aprile alle ore 20.30, il webinar “Educazione alla bellezza” sarà aperto gratuitamente a tutti . Basterà collegarsi al sito https://www.loreal-paris.it/educazione-alla-bellezza per accedere alla formazione on line che prevede l’approfondimento di importanti tematiche di esperti dell’Associazione A.I.C.S. Si partirà dall’esperienza dei giovani passando all’immagine sul web, per poi esaminare il tema del Body Shaming per arrivare alla Bellezza sui social. È importante insegnare agli adolescenti a scoprire la propria bellezza e la propria unicità migliorando la propria autostima anche grazie ai social. “Con questo importante progetto i nostri brand desiderano essere vicini alle nuove generazioni perché imparino a prendersi cura di loro stessi e a credere sempre nel loro valore. Per camminare sempre a testa alta, essere meravigliosamente imperfetti e impegnarsi ogni giorno ad essere la migliore versione di se stessi” afferma Giorgos Kontakos, Direttore Generale della divisione prodotti grande pubblico di L’Oréal Italia. “L’Associazione Italiana di prevenzione al Cyberbullismo e al Sexting (A.I.C.S.) nasce con l’intento di prevenire e contrastare a livello nazionale il problema della diffusione dei fenomeni del Cyberbullismo e del Sexting e l’obiettivo di aiutare le vittime. Grazie a questo progetto ci impegniamo a sensibilizzare genitori e docenti riguardo alle tematiche del cyberbullismo e delle conseguenze legate ad un utilizzo non corretto del web. Il cyberbullismo limita la libertà di espressione e la creatività, il nostro obiettivo invece è quello di dar voce e parola ai giovani ed educarli ad una comunicazione positiva. Siamo convinti che la vera bellezza sia quella dell’anima, che il concetto di bellezza sia assolutamente relativo e soggettivo e che i veri valori per i nostri ragazzi siano quelli della relazione, dell’amore e della vita, che passano attraverso l’empatia e il rispetto degli altri” afferma Andrea Bilotto, Presidente A.I.C.S. Inoltre, fino al 31 maggio 2022 per ogni prodotto venduto di L’Oréal Paris, Garnier, Maybelline, Franck Provost presso i punti vendita Esselunga sarà donato 1€ all’Associazione A.I.C.S. per sostenere la formazione “Educazione alla bellezza” nelle scuole.
L’Oréal Paris: confermata l’efficacia del programma “Stand Up”
In occasione della 12a Settimana Internazionale contro la violenza nei luoghi pubblici (3-9 aprile 2022), L’Oréal Paris annuncia i risultati di una importante ricerca internazionale sull’impatto sociale condotta in partnership con Ipsos. I dati evidenziano l’impatto positivo del programma di formazione di L’Oréal Paris Stand Up contro le molestie nei luoghi pubblici. Lanciata a marzo 2020 in collaborazione con la ONG Right To Be, questa iniziativa ha già formato 700.000 persone a prendere posizione in sicurezza contro le molestie nei luoghi pubblici applicando il metodo delle 5D sviluppato da Right To Be. Nel 2022 L’Oréal Paris ha accelerato il suo impegno contro le molestie nei luoghi pubblici, fissando l’obiettivo di formare 1,5 milioni di persone entro la fine dell’anno. Una ricerca sull’impatto sociale conferma l’effetto positivo di Stand Up contro le molestie nei luoghi pubblici, il programma di formazione di L’Oréal Paris pensato per aiutare le persone nella loro vita quotidiana. La ricerca sull’impatto sociale ha dimostrato che il programma Stand Up contro le molestie in luoghi pubblici ha reso i partecipanti più preparati1, dando loro gli strumenti e la forza per camminare serenamente per strada. I partecipanti alla formazione Stand Up dichiarano di essere finalmente in grado di riconoscere meglio una situazione di molestia in luogo pubblico e di sentirsi più preparati a intervenire in queste situazioni rispetto a prima. La ricerca evidenzia come Stand Up sia estremamente efficace nel modificare i comportamenti dei testimoni, i quali riescono ad agire in sicurezza.
Ecco i principali risultati: Il 97% dei partecipanti si sente più preparato a intervenire quando è testimone di una molestia in luogo pubblico rispetto a prima di ricevere la formazione Stand Up; Oltre 9 persone su 10 tra quelle formate dal programma Stand Up sono certe di poter fare almeno un’azione per reagire a una molestia in luoghi pubblici qualora dovessero esserne testimoni (rispetto al 67% della popolazione); Dopo la formazione, le persone che subiscono direttamente una molestia in luogo pubblico tendono a provare una sensazione di vulnerabilità (19%), paura (20%), disagio (46%) e ansia (25%) inferiori rispetto a quando si erano trovate nella stessa situazione prima di ricevere questa formazione. Delphine Viguier Hovasse, Presidente Globale di L’Oréal Paris, sottolinea: “Le molestie nei luoghi pubblici negano i valori dell’empowerment delle donne, pilastro del DNA di L’Oréal Paris. Siamo orgogliosi di constatare che in breve tempo il nostro programma di formazione Stand Up abbia avuto un impatto concreto così positivo sulla vita quotidiana delle donne. Incoraggiamo tutte le persone a seguire questo programma e a diffonderne la voce. Con Stand Up, tutte le donne possono riconoscere il proprio valore!”. Eva Longoria prende posizione e invita tutti a seguire la formazione di Stand Up L’Oréal Paris continua a incoraggiare tutte le persone a seguire la formazione basata sul metodo delle 5D sviluppato da Right To Be attraverso il sito web www.standup-Italy.com e di diffonderne la voce con l’hashtag #WeStandUp. Eva Longoria, Ambasciatrice L’Oréal Paris, si è fatta portavoce di questa iniziativa accompagnando i partecipanti al programma attraverso il metodo delle 5D di Right to Be (Distrarre, Dare sostegno, Delegare, Documentare, Dire): 5 azioni semplici ed efficaci per contrastare le molestie nei luoghi pubblici preservando la propria incolumità. Eva Longoria ha dichiarato: “Credo fermamente che ogni donna abbia il diritto di essere consapevole del proprio valore, ma di fatto l’80% delle donne in tutto il mondo è stata vittima di molestie in luogo pubblico almeno una volta nella vita. È arrivato il momento di cambiare. Grazie a programmi come Stand Up possiamo imparate tutti insieme a usare gli strumenti in grado di contrastare i comportamenti indesiderati, rivendicando la nostra forza di changemaker per la comunità”.
L’Oréal Paris ha lanciato il programma Stand Up Contro le Molestie in Luoghi pubblici l’8 marzo 2020 in partnership con Right To Be (precedentemente chiamata Hollaback!), una ONG internazionale esperta nella lotta contro le molestie di ogni genere. Stand Up contro le molestie nei luoghi pubblici intende sensibilizzare la popolazione mondiale sul problema delle molestie nei luoghi pubblici formando, entro la fine del 2022, 1,5 milioni di persone utilizzando il metodo delle 5D. Il metodo delle 5D (Distrarre, Dare sostegno, Delegare, Documentare, Dire) fornisce 5 strumenti semplici ed efficaci per aiutare le persone a intervenire in sicurezza quando sono testimoni o vittime di una molestia in luogo pubblico. Fino a oggi oltre 700.000 persone hanno partecipato alle attività formative di Stand Up in 33 Paesi.
Biotherm: Gregory Benoit nuovo Global Brand President
Gregory Benoit è il nuovo Global Brand President di Biotherm. Gregory succede a Giulio Bergamaschi che, dopo 3 anni al brand di skincare Blue Beauty, ha deciso di prendere una nuova direzione per la sua carriera. Gregory Benoit riporterà a Cyril Chapuy, presidente della divisione L’Oréal Luxe. Gregory è entrato a far parte della divisione L’Oréal Consumer Products in Francia nel 2006, lavorando prima nel marketing operativo presso LASCAD e poi nei team internazionali di L’Oréal Paris, dove è stato Head of Marketing globale per L’Oréal Paris Men Expert prima di ricoprire il ruolo di vicedirettore generale presso Garnier. Gregory è uno dei massimi esperti nella cura della pelle per uomini e donne, nonché nell’innovazione e nello sviluppo. Appassionato di sostenibilità, Gregory è una paladino nell’impegno per la tutela dell’ambiente. “È un onore assumere il ruolo di leader di Biotherm mentre il marchio celebra il suo 70° anniversario – dichiara – Dalle sue radici scientifiche a Monaco alle incredibili partnership che il marchio ha costruito con le nostre ONG, Biotherm è sempre stata in prima linea con la sua Blue Beauty. Sono onorato di assumere questo ruolo e sono convinto, ora più che mai, che la bellezza può avere e avrà un impatto positivo sul nostro pianeta”.
L’Oréal Paris presenta le “Lezioni di Valore”
La firma “Perché tu vali” di L’Oréal Paris, che ha appena celebrato il suo 50° Anniversario, è stata la prima al mondo a sottolineare la straordinaria importanza dell’autostima. Un messaggio forte che oggi si arricchisce e si amplifica con le “Lezioni di Valore”. Una serie di importanti e potenti testimonianze delle Ambasciatrici e Ambasciatori L’Oréal Paris che condividono ciò che l’iconico claim significa per loro.
Per tutto febbraio, mese internazionale dell’autostima, L’Oréal Paris presenta nuovi emozionanti video che celebrano l’empowerment femminile. La prima testimonianza ispiratrice è stata quella dell’attrice e attivista Viola Davis, Ambasciatrice L’Oréal Paris, che con un video dal forte impatto emotivo, parlando direttamente in camera, ha pronunciato una potente e trascinante “Lezione di Valore” invitando tutti a ripensare alla frase “Perché tu vali”.
“Tu devi credere in te stesso e nella tua unicità. C’è valore in ciascuno, proprio in ognuno di noi. Anche in te!” ha affermato con veemenza Viola Davis. Il video, pubblicato contemporaneamente sui social media sia da L’Oréal Paris che da Viola Davis, è stato visto da più di 9 milioni di persone.
È stato il primo di una serie di testimonianze, in cui ciascuna Ambasciatrice e Ambasciatore del brand dà un’interpretazione personale all’iconico claim, all’emancipazione femminile e all’autostima.
“In occasione del mese internazionale dell’autostima, volevamo rafforzare lo spirito di sisterhood e unire la nostra famiglia globale di Ambasciatrici per comunicare a tutte le donne del mondo dei forti messaggi sull’importanza dell’autostima.
Le nostre Ambasciatrici condividono come hanno conquistato forza, coraggio e fiducia attraverso le loro esperienze personali e raccontano storie stimolanti ed edificanti con cui tutte noi possiamo confrontarci”, afferma Delphine Viguier-Hovasse, PresidenteGlobale di L’Oréal Paris.
Dopo i video con Viola Davis e Bebe Vio, altri 9 Ambasciatori del brand (Kate Winslet, Eva Longoria, Andie Macdowell, Helen Mirren, Jane Fonda, Camila Cabello, Liya Kebede, Nikolaj Coster-Waldau, Nidhi Sunil) raccontano il loro punto di vista sul “Perché tu vali” e sulla loro definizione di autostima per accrescerne l’importanza in tutto il mondo.
“Valere significa avere il diritto di essere te stessa, di accettarti con il tuo corpo, con la tua pelle e con il tuo volto che cambieranno. Sentirsi abbastanza coraggiosi di credere di valere, è qualcosa che tutti noi possiamo fare, valorizziamoci e, con o senza make-up, sii te stessa, autenticamente te”, afferma il Premio Oscar Kate Winslet.
“Tu vali”. È facile dimenticarsi di quanto siano importanti queste parole e quale dono sia riceverle o poterle dire a qualcuno. Un regalo che può far svoltare la giornata di una persona, può cambiare la sua intera vita, può cambiare una cultura”, dichiara con forza Eva Longoria.
“Io valgo. Queste parole mi hanno fatto superare tantissimi momenti difficili. Ho avuto un’infanzia complicata, con una madre che mi amava, ma era vittima di dipendenze. Ho avuto il coraggio di diventare attrice e sono stata umiliata dalle critiche dopo il mio primo film importante. Ho visto la mia carriera subire continui alti e bassi e l’ho accettato perché non è questo che definisce chi sono. Io valgo. Oggi ho 63 anni e non so cosa la vita abbia in serbo per me domani, ma una cosa che so per certo è che qualsiasi cosa succeda, io valgo!”, Queste le parole profonde della bellissima Andie Macdowell.
“Tu vali. Tu non vali niente. Ad un certo punto dobbiamo scegliere quale voce ascoltare. Io l’ho fatto. La voce che mi aiuta ad accettare i miei difetti e le mie debolezze e vederli come opportunità di crescita; la voce che mi aiuta a rialzarmi quando cado, a perdonarmi quando sbaglio; la voce che mi incoraggia continuamente a crescere e a essere migliore. Questa è la voce che ho deciso di ascoltare: Tu vali, sempre!”, dichiara con la sua splendida voce Camila Cabello.
“Io valgo. È il riconoscimento più semplice e puro del fatto che ho delle opinioni, ho un valore, ho tante cose da offrire al di là della mia razza, del mio corpo, del mio sesso, della mia età. Io valgo, tu vali. Queste parole suonano ancora estreme proprio perché abbiamo ancora bisogno di dirle”, afferma a gran voce il Premio Oscar Helen Mirren.
Commenti