Il Sephora beauty store Milano Duomo ha fatto da cornice alla finale di Sephora Beauty Masters 2018, il contest di make-up aperto a tutti i talenti del network Sephora, che ogni anno nomina il miglior Retail Make Up Artist Italiano. Le 6 finaliste provenienti da tutto il paese hanno gareggiato nell’area Beauty Hub all’interno dello store, accolte dalla showgirl Ludovica Frasca nel ruolo di presentatrice e sotto l’attenta supervisione di una giura d’eccezione.
Nella sfida all’ultimo look hanno ricoperto un ruolo fondamentale non solo le abilità artistiche e tecniche ma anche le doti comunicative e la capacità di garantire un’esperienza beauty coinvolgente. Vincitrice dell’edizione 2018, Noemi Molinas, make-up artist al beauty store Milano via Dante. Grazie a questa vittoria Noemi Molinas, inizierà un percorso di crescita che la vedrà volare a Parigi per prendere parte ai corsi della Sephora University ospitata all’interno dell’headquarter di Sephora a Neuilly-sur-Seine. La formazione si fonda su quattro pilastri che rappresentano le caratteristiche più importanti per un make-up artist Sephora di successo: Artistry skills. Espressione di sé e creatività sono chiave del lavoro di un make-up artist: il professionista Sephora, deve anche sapere cogliere la personalità e incontrare le aspettative del cliente, reinterpretandole artisticamente in chiave Sephora. Commercial skills. Sephora ama offrire al cliente una shopping experience eccellente, immersiva e indimenticabile. L’obiettivo è quello di formare personale preparato, naturalmente incline alla relazione col cliente, che sappia garantire una consulenza completa. Industry expertise. Per formare dei veri professionisti, Sephora punta sullo sviluppo della consapevolezza aziendale dei suoi make-up artist e del loro ruolo all’interno delle strategie dell’azienda, facendoli sentire parte di un grande progetto.
Commenti