L’amore e l’attenzione di La Mer verso i benefìci del mare e la salvaguardia dell’oceano e del suo habitat fanno parte, da sempre, del DNA del brand. Gli ingredienti raccolti e lavorati in modo sostenibile, le confezioni sempre più sostenibili con una progressiva riduzione della plastica e della carta superflua, l’istituzione di un Fondo destinato al supporto delle organizzazioni che agiscono a favore degli oceani sono le dimostrazioni concrete della sua costante continua attenzione alla tutela dell’ambiente e del pianeta.
È nel 2017 infatti che ha avviato il progetto La Mer Blue Heart Oceans Fund, per sostenere le organizzazioni dedicate alla conservazione marina e contribuire a garantire un futuro luminoso per i nostri mari, insieme. Ma non solo. Nel 2018, il suo supporto alla Fondazione Oceano Azul porta alla scoperta del Campo Idrotermale LUSO nelle Azzorre, una zona unica per importanza biologica, geologica e chimica, oggi dichiarata Area Marina Protetta. Ne 2019, con il suo aiuto, The Nature Conservancy ha piantato 400.000 mangrovie nei Caraibi. Nel 2020, con l’iniziativa 30X30 di EarthEcho mira a costruire un movimento giovanile globale per proteggere il 30% del nostro oceano entro il 2030. Per questo 2021, La Mer prosegue nel suo impegno con l’obiettivo di sensibilizzare ed educare il pubblico, per evocare una maggior consapevolezza e attenzione verso questo mondo, molto più vicino a noi di quanto si possa pensare. “Siamo fatti d’acqua e non dobbiamo dimenticarlo”, questo il suo claim, e per rappresentare quello stretto legame, presenta la sua iconica Crème de La Mer nel formato da 60 ml in una confezione speciale in Limited Edition disponibile da Maggio, un autentico gesto di bellezza per sé e per l’Oceano.