Bvlgari Man Glacial Essence Eau de Toilette.
Bvlgari
Bvlgari, gioielliere romano e marchio globale del lusso, amplia ulteriormente la gamma di proposte della piattaforma e-commerce arricchendola con una selezione delle più note e apprezzate fragranze del suo portfolio. A soli sei mesi dal lancio – avvenuto il 3 giugno scorso – e forte degli ottimi risultati di vendita della gioielleria e dell’orologeria, la piattaforma e-commerce https://www.bulgari.com/it-it apre all’universo dei profumi, offrendo una selezione fragranze femminili e maschili scelte fra le proposte più esclusive e fra i best seller del brand.
Dalla collezione di Alta Profumeria Le Gemme, vere e proprie fragranze gioiello in cui si esprime l’incessante ricerca di Bvlgari per gli ingredienti più rari e preziosi esistenti in natura, alla briosa freschezza di Omnia Crystalline, per arrivare alle note sensuali ed avvolgenti della Collezione Splendida, al classico Blv Pour Homme, alla glaciale purezza di Man Glacial Essence o alle calde e misteriose sfumature del pluripremiato Man in Black: l’universo olfattivo di Bvlgari è ora facilmente accessibile anche da casa e può essere esplorato con un semplice click. Per rendere l’esperienza di e-commerce ancora più speciale, anche la profumeria sarà consegnata con un packaging esclusivo e dedicato agli acquisti online, realizzato con l’iconico decoro Bvlgari della maglia Pantheon Mesh, uno dei simboli della boutique romana di via Condotti.
Un’altra novità presente sul portale e pensata per le feste di Natale è il servizio Gift Finder, per aiutare nella scelta dei regali: attraverso un semplice questionario corredato da immagini di riferimento, il cliente ha la possibilità di accedere a diversi profili legati alla personalità del destinatario del dono, individuando così le proposte Bvlgari più adatte a ciascun profilo. Il segreto alla base dell’esperienza italiana di acquisti online di Bvlgari rimane il servizio clienti efficiente. Un team di professionisti altamente specializzati e dedicati alle esigenze dei clienti, è il pilastro sul quale la maison romana ha costruito la sua strategia dell’e-commerce. Veri e propri “artigiani della conversazione”, pronti ad esaudire ogni desiderio. Un altro aspetto chiave di questo approccio focalizzato sul cliente è la semplificazione dei processi di acquisto online e l’alto contenuto tecnologico in grado di far vivere al cliente attraverso il proprio dispositivo smart, anche un’esperienza sensoriale. Oltre ai gioielli, è stata dedicata una particolare attenzione alla categoria degli accessori: è, ad esempio, possibile personalizzarli con le proprie iniziali, visualizzarli sia in 3D che attraverso la realtà aumentata, una tecnologia applicabile al sistema operativo iOS che Bvlgari ha utilizzato sin dal 2019. Una volta entrati sulla schermata del sito dedicata agli accessori, attraverso un dispositivo mobile (tablet o smartphone), e aver cliccato sul pulsante AR (augmented reality), il cliente avrà la possibilità di accedere ad una visione dinamica del prodotto, di “provarlo online” direttamente dal proprio dispositivo e vivere la shopping experience come se si trovasse in boutique ma senza entrare in negozio. Un altro servizio dedicato sarà la consegna Express gratuita e flessibile in tutta Italia, la gestione dei resi attraverso il servizio clienti o direttamente in boutique e un’offerta dei più utilizzati metodi di pagamento quali Amex Visa e Mastercard.
Grazie a queste eccezionali caratteristiche, il servizio e-commerce di Bvlgari consentirà ai clienti di continuare a vivere un’esperienza di lusso simile a quella offerta dalle boutique, pur attraverso i canali digitali. Un processo lungo e ricco di sfide, il viaggio di Bvlgari verso un’esperienza omnichannel integrata è iniziato alla fine del 2000, con l’apertura del primo negozio online. Da quel momento la piattaforma è stata interamente ridisegnata, l’assistenza clienti e la logistica si sono evolute in attività di servizi fondamentali e la Maison Bvlgari è arrivata ad includere, ad oggi, 15 paesi strategici: Stati Uniti, Canada, Cina, Giappone, Regno Unito, Germania, Spagna, Australia, Italia, Francia, Corea, Messico e Brasile, Singapore, Emirati Arabi. Nella forte ambizione di raggiungere un’effettiva interconnessione tra online e offline, negli ultimi due anni Bvlgari ha lavorato instancabilmente per garantire un’esperienza fluida tra il consumatore e il brand in tutti i suoi punti di contatto – sia “fisici” che digitali – prima, durante e dopo l’acquisto. Più dell’80% della clientela che oggi acquista in un negozio Bvlgari, ha avuto un precedente contatto digitale con il marchio, sia tramite il sito che attraverso i canali ufficiali dei social media: una ragione in più per la maison romana di focalizzarsi sempre di più sull’omnichannel come driver imprescindibile per la crescita futura. Secondo il CEO Bvlgari Jean-Christophe Babin, “L’e-commerce dev’essere un’esperienza coinvolgente ed esclusiva a 360°, capace di offrire lo stesso servizio di eccellenza che si trova in una boutique Bvlgari. Per non parlare dell’imprescindibile complementarietà tra il sito e i negozi in termini di contenuti e informazioni. Con l’emergenza Covid-19, il nostro e-shop è diventato il negozio numero 1 in tutto il mondo, con una crescita superiore al 100%. Crediamo che confermerà la sua posizione di leader anche dopo la pandemia, poiché questa è stata solo un elemento di accelerazione. La chiave di questo successo è nella fluida interconnessione tra l’e-shop, il negozio “fisico” e gli altri canali digitali – e quindi nel nostro approccio coerente all’omnichannel e nel totale allineamento fra i collaboratori delle boutique e i consulenti del consumer care.”
Il team di Bvlgari Italia si amplia e accoglie due nuovi professionisti scelti con il preciso obiettivo del potenziamento del mercato italiano, il più importante in Europa e sede della casa madre della Maison. Dal mese di settembre infatti, Boris Barboni è entrato a far parte dell’organico nel ruolo di Managing Director di Italia e Turchia & Worldwide Cross Market Strategy e Valentina Trotta in quello di Marketing & Communication Director per Italia e Turchia. Entrambi hanno maturato una lunga e proficua esperienza professionale in ambito internazionale. Boris Barboni ha iniziato il suo percorso professionale nel 2004 in Colgate Palmolive prima come Trade Marketing Manager e poi come Brand Manager. Successivamente è passato in L’Oréal come Senior Product Manager e ha poi ricoperto il ruolo di Group Marketing Manager. Nel 2010 è entrato in Salvatore Ferragamo come Marketing and Product Development Director, ruolo che ha ricoperto per oltre 4 anni. L’ingresso in Bvlgari avviene nel 2015 come Marketing Director Jewellery Business Unit ruolo che ha ricoperto per 3 anni fino alla sua nomina come Managing Director per Spagna e Portogallo, avvenuta nel 2018. Valentina Trotta ha iniziato la sua esperienza lavorativa presso l’agenzia di pubbliche relazioni Beat LDT di Londra e successivamente ha maturato un’esperienza di otto anni in Harrods come Head of MKT & Communications per gioielli, orologi e accessori. È passata poi in Bvlgari come Marketing & Communication Director. “Siamo certi – si legge nel comunicato ufficiale della Maison – che le loro competenze e la loro visione daranno un contributo fondamentale ai futuri progetti del brand”.
“Volevo tradurre la sensazione di una freschezza glaciale in un profumo. Questa fragranza ad alto contrasto è una boccata d’aria gelida e dalla potenza liberatrice per ogni uomo che la indossa”. Così Alberto Morillas, il Master Perfumer che l’ha creata, racconta Bvlgari Man Glacial Essence, nuova fragranza maschile del brand che rappresenta la mascolinità inarrestabile di un uomo alla continua ricerca della grandezza assoluta. Legnosa-fougère, cristallizzata dal ghiaccio, debutta con un’esplosione di freschezza grazie note fresche, luminose e speziate (essenza di bacche di ginepro estratto di zenzero, essenza di geranio) per poi rivelare un cuore dallo slancio aromatico ed erbaceo (essenza australiana di sandalo, rizoma di iris, essenza di artemisia) e un’eco boisée e carismatica che intreccia essenza di cedro dell’Alaska, accordo di Clearwood e accordo di muschio.
Ispirato alla bellezza di orizzonti ghiacciati e vette scintillanti anche il flacone, i cui riflessi azzurri rispecchiano le sfumature glaciali dei paesaggi tra cielo e terra, tra rocce e ghiacciai, un punto in cui le forze estreme della natura convergono in un’armonia celestiale.
Ma non solo. Il flacone dimostra anche l’impegno di Bvlgari nel dedicarsi sempre di più all’ambiente. I metodi di produzione del flacone di Bvlgari Man Glacial Essence sono radicati nel desiderio di salvaguardare l’equilibrio della natura, a partire da un approccio sostenibile con i partner e il packaging esterno è prodotto utilizzando carta proveniente da fonti certificate, garantendo una completa tracciabilità lungo tutta la filiera, dalla foresta all’utente finale, oltre ad una gestione sostenibile della biodiversità di Bvlgari.
La collezione Bvlgari Omnia si amplia con un nuovo sigillo olfattivo. Debutta Omnia Golden Citrine, ispirato al citrino dorato, una gemma legata alla luce e alla positività. Radioso, solare e floreale, si rivela un invito a lasciarsi andare, a scoprire e a vivere al massimo ogni esperienza. Costruito attorno alle note dell’ylang ylang e racchiuso nell’iconico scrigno che veste tutte fragranze della gamma, oro lucente come la luce emanata dal citrino illuminato dal sole, debutta con note di mandarino siciliano, fiore di ylang ylang e benzoino dorato per poi affermarsi con un cuore di essenza di ylang ylang e accordi di pesca bianca, soffuso da un’eco che intreccia resina di benzoino dorato ed essenza di legno di cedro.
Bvlgari intensifica il supporto alle autorità italiane nella lotta contro Covid-19 con un’importante donazione di gel disinfettante per le mani prodotto dal suo partner di lunga data ICR continuando così a sostenere la comunità scientifica e medica nella sua lotta contro il Coronavirus. Un mese dopo aver annunciato un’importante donazione all’ospedale Spallanzani per l’acquisto di un nuovo microscopio 3D ad alta definizione estremamente all’avanguardia e indispensabile per la ricerca, Bvlgari ha annunciato il suo ulteriore contributo allo sforzo nazionale per prevenire, combattere e debellare il Covid-19. “In quanto Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico di portata nazionale e internazionale, – afferma il Direttore Generale dello Spallanzani Marta Branca – intervenire sulla ricerca significa non solo reagire all’emergenza, ma soprattutto supportare la speranza di trovare cure e vaccini per questa infezione e per altre gravi patologie infettive. Il sostegno di Bvlgari significa avere la percezione reale di una collaborazione stabile e duratura”.
Il gioielliere romano ha deciso di produrre insieme al suo storico partner di fragranze, ICR (Industrie Cosmetiche Riunite, Lodi), diverse centinaia di migliaia di flaconi di gel disinfettante per le mani da fornire in via prioritaria a tutte le strutture mediche attraverso il coordinamento del Governo Italiano. La produzione prevede 6000 pezzi al giorno fino ad arrivare ad un totale di 200.000 pezzi in circa due mesi.
“Credo che come grande protagonista dell’economia e simbolo dell’Italia, Bvlgari abbia la responsabilità di contribuire allo sforzo nazionale per aiutare a prevenire, combattere e debellare il Covid-19. Grazie alla nostra esperienza nel campo delle fragranze, siamo stati in grado di sviluppare insieme ad ICR un “gel disinfettante” che sarà prodotto nello stabilimento di Lodi dove vengono normalmente realizzate le nostre fragranze. Consapevoli della difficile situazione che stiamo vivendo, riteniamo che sia nostro dovere contribuire con il nostro know-how e mettere a disposizione le nostre strutture di produzione”, afferma il CEO di Bvlgari Jean-Christophe Babin. Il gel disinfettante sarà distribuito in flaconi riciclabili da 75 ml attraverso i Dipartimenti preposti alla gestione dell’emergenza, coordinati dal Governo Italiano e al fine di aiutare le strutture sanitarie attualmente in prima linea nella lotta contro il virus. Bvlgari prevede di produrre centinaia di migliaia di bottiglie nei prossimi 2 mesi.
“Essere partner di Bvlgari da ormai 28 anni vuol dire per noi essere parte di una grande famiglia. E una grande famiglia non può che unire le forze in un momento così difficile per aiutare chi ha bisogno. È per noi un onore e un dovere verso l’intero Paese. Ringraziamo i nostri dipendenti che in questi giorni ci aiuteranno a produrre manualmente un prodotto essenziale per medici e infermieri, impegnati in prima linea ogni giorno senza tregua né riposo” Roberto, Ambra e Giorgia Martone ICR.
Il mondo dell’auto, del fashion e del design uniti per… charity. Presentata a Milano nei giorni scorsi la Nuova 500, la prima vettura di FCA (Fiat Chrysler Auomobiles) elettrica ed ecosostenibile, parte del progetto benefico a sostegno di Earth Alliance, l’organizzazione non profit fondata da Leonardo DiCaprio, che combatte il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità nel mondo. Per l’occasione tre prestigiosi brand – Giorgio Armani, Bulgari e Kartell – hanno reinterpretato l’iconica auto nel loro stile utilizzando materiali sostenibili, naturali e riciclati. Le tre special edition andranno all’asta e il ricavato verrà devoluto a una delle organizzazioni ambientaliste di Leonardo Di Caprio.
Fiat 500 Armani vanta una carrozzeria in metallo, parzialmente incisa con la tecnologia laser a richiamare un tessuto, dal colore grigio verde effetto seta che, grazie alla sua innovativa tecnologia anti inquinamento e anti batterica, aiuta a purificare l’aria. Eppoi: capote in tessuto e cerchi in legna con logo GA, interni in pelle naturale di origine controllata e tessuto in lana, e inserti di legno rigenerato con dettagli in alluminio.
La B.500 “Mai Troppo” di Bulgari, con una vernice micalizzata color “saffron”, una tonalità iconica del brand, che rievoca il côté “gioiello” dell’auto attraverso l’inclusione di polvere d’oro, ricavata dagli scarti di produzione dei gioielli. Inoltre si avvale di modanature laterali e baffetti frontali lavorati con la tecnica della smaltatura, cerchi con design specifico a forma di stella, simbolo storico della maison, laccati nero con finiture oro e badge “gioiello” laterale in oro lucidato con logo B.500 in pavé di diamanti. Infine, la 500 Kartell sfoggia un esterno ”color monoblock“ , ovvero tutti i materiali (metallo, vetro gomma, plastica e tessuto) sono della stessa nuance cromatica: il blu Kartell, colore iconico del brand. Gli elementi più rappresentativi degli esterni, oltre all’effetto colore, sono i componenti realizzati in policarbonato riciclato dalle parabole dei proiettori a fine vita, come la griglia frontale, i cerchi e le calotte specchio.
Fiore notturno, enigmatico quanto sensuale e intrigante, la tuberosa si schiude solo al tramonto con il calare della sera. Ed è il crepuscolo che Bvlgari ha atteso per svelare la sua nuova fragranza che le rende omaggio: Splendida Tubereuse Mystique, femminile essenza della Collezione Splendida Bvlgari.
Tenuta a battesimo nell’incantevole cornice di Villa Pizzo a Cernobbio, la Maison ha svelato il bouquet attraverso un’esclusiva esperienza sensoriale che ha coinvolto i numerosissimi ospiti, star italiane e internazionali e la stampa mondiale di massimo prestigio – tra cui Jenna Coleman, Sveva Alviti, Lena Perminova, Aimee Sayah, Lady Kitty Spencer, Candela Pelizza, Gala Gonzalez, Giorgia Tordini, Gilda Ambrosio, Anna Cleveland e Evangeline Smyrniotaki, – accolti da Jean-Christophe Babin, Amministratore Delegato del Gruppo Bvlgari e Luis Miguel Gonzalez Sebastiani, Direttore Generale Profumo.
A raccontare la magia di Splendida Tubereuse Mystique, Sophie Labbé, Master Perfumer creatrice della fragranza che ha dichiarato: “La tuberosa è un fiore magnifico, ricco e sfaccettato. Con il suo illusorio color bianco, Tubereuse Mystique rilascia un profumo cremoso, grazie ad un forte animo lattiginoso che conferisce generosità alla fragranza. Il suo carattere floreale e animale definisce l’intensità del profumo, mentre la sua sfaccettatura cipriata ne determina la natura potente e sensuale”.
Dopo l’annuncio in anteprima dell’esclusivo evento aperto al pubblico creato da Bvlgari per il debutto della nuova campagna Bvlgari #chooseyourtreat dedicata alla Collezione Omnia. Ecco le prim foto del “rendez-vous” a La Rinascente di Milano con ospite d’onore Ernst Knam, Maestro Pasticcere di fama internazionale, noto anche come “Re del Cioccolato” che si è esibito in un “chocolate show cooking” realizzando in diretta per gli ospiti un dolce omaggio creato in esclusiva per la Collezione Omnia #CHOOSEYOURTREAT, che propone in limited edition i quattro bouquet (Omnia Crystalline, Omnia Coral, Omnia Pink Sapphire e Omnia Amethyste) racchiusi in una confezione ultra-chic e giocosa o in un mini-set da tre.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Ernst Knam (@ernstknam) in data:
Visualizza questo post su Instagram
Come concludere la settimana al meglio… #chooseyourtreat
Un post condiviso da Marianna Pannese (@mariannapannese) in data:
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Claudia Pasolini (@claudia.pasolini) in data:
sarai aggiornato su tutte le novità del mondo beauty
This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience.
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. Quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita sono specificati a sinistra. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla tua visita.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.