Lancôme, nell’ambito del suo programma di sostenibilità globale Caring Together for a Happier Tomorrow, lanciato un mese fa, il 22 marzo 2021, attraverso il quale sta accelerando la sua trasformazione globale in materia di sostenibilità e inclusione sociale, si allea al Museo Nazionale di Storia Naturale di Parigi. L’obiettivo? Preservare le specie vegetali in via di estinzione e contribuire alla protezione della biodiversità per le generazioni future sostenendo il Museo in un progetto che mira alla conservazione della biodiversità vegetale.
“Siamo orgogliosi di partecipare alla conservazione di specie vegetali in via di estinzione come la Rosa di Francia (Rosa gallica), come parte di una partnership globale con il Museo Nazionale di Storia Naturale, la cui influenza internazionale è riconosciuta. Il Museo è un’organizzazione leader quando si tratta di ricerca e competenza nel campo della protezione della biodiversità e siamo orgogliosi di prendere parte a questa importante missione che soddisfa gli impegni della Francia per la Convenzione sulla diversità biologica. La protezione della biodiversità è una componente importante del programma di sostenibilità di Lancôme. Il marchio sta già concretizzando questa missione a Grasse e Valensole, nel sud della Francia, dove stiamo coltivando rose e altre specie vegetali in modo organico e sostenibile su 25 acri di terra”, dichiara Françoise Lehmann, Lancôme Global Brand President. Il progetto di conservazione delle specie vegetali in via di estinzione, che è sostenuto dal Museo e realizzato dal Conservatorio Botanico Nazionale del Bacino di Parigi (ovvero CBNBP – Centro-Valle della Loira, Ile-de-France, regioni della Borgogna ed ex Champagne-Ardenne), consiste nel rafforzare o reintrodurre le specie vegetali nell’ambiente naturale grazie ai semi raccolti e posti in banche del seme, nel moltiplicare le piante nei giardini sperimentali, nonché nel gestire e ripristinare gli habitat che le accolgono. Lancôme aiuterà a preservare numerose specie vegetali in via d’estinzione. In primis, la Rosa di Francia (Rosa gallica). La rosa è l’emblema della Maison dalla sua creazione oltre 85 anni fa, è stato quindi naturale contribuire a proteggere questo fiore prezioso di una varietà unica e dal profumo eccezionale. Accanto: arnica montana, campanula cervicaria, inula hirta, ranunculus hederaceus o viscaria vulgaris.