Il Cosmoprof ha fretta e anticipa il primo giorno di primavera. Ha fretta di proporre novità, chiamandole “saloni specifici”, come a dire: nuovo assetto, esperienza “su misura” a soddisfazione d’ogni settore. Si comincia il 15 marzo, perdurando i saloni “Perfumery&Cosmetics”, nonché “Cosmopak”, sino al 18. Mentre l’“Hair&Nail Beauty Salon” aprirà il 16 per chiudere il 19.
Le promesse di ulteriore maturità espositiva, il Cosmoprof le ha intanto avvalorate con il premio Grand Award for 21st International Fair Poster Competition, durante l’84° UFI Global Congress (Global Association of the Exhibition Industry) tenutosi a Johannesburg. Tra una vera pioggia di candidature, provenienti dagli eventi fieristici di tutto il mondo, l’immagine della donna “universalmente beauty” concepita da Oliviero Toscani, è stata premiata da una giuria che ha basato la sua scelta – cito – sulla qualità artistica, l’organizzazione degli elementi principali della comunicazione come il logo, il claim, la data e il luogo dell’evento. A proposito del luogo dell’evento, il Cosmoprof Worldwide Bologna ha già scelto… l’arredo della sua città in bellezza alla Fiera di Bologna: ne diamo subito in anteprima la disposizione di ogni settore. Molto colore, un po’ d’ogni, e su due fondali: azzurro il sinistro, rosa il destro. Senza alcun riferimento politico.
Cosmoprof premiato
Tutto e niente Cosmoprof con “spalla” Accademia
Tutto e niente Cosmoprof
Con “spalla” Accademia
23-01-2013 Cosmoprof in… laboratorio. A meno 43 giorni dall’apertura (8 marzo) l’immagine di questa edizione Worldwide Bologna sembra liberarsi delle velature che l’han tenuta lungamente opaca. E’ ancora laboratorio, ma qualche riflesso sembra far luce e concretezza. Non certo però con gli elementi che han sempre fatto il nome “COSMO PROF” e cioè cosmesi e profumi, autentica essenza di una manifestazione per oltre quattro decenni davvero, soprattutto, quanto mai, in… bellezza. Per quest’anno quindi (e fa un certo effetto…) l’apoteosi cosmoprofumata che ha dato lustro alla manifestazione, ancora una volta non ci sarà. Per apoteosi cosmoprofumata s’intende ovviamente il prestigio, la qualità, il valore scientifico dei grandi marchi. Niente, niente apoteosi. Si avrà ancora l’arrovellarsi di soggetti produttivi e distributivi d’ogni dove al mondo: una specie di mercatino, anzi mercatone globale delle creme e delle fragranze che giocano di faticosa rimessa nella partita della più qualificata ricerca scientifica in bellezza. Niente da eccepire, per carità: ma a questo punto, con questa sostanza, non chiamiamolo più Cosmoprof, se è vero, com’è vero che la “fiera” regge un fatturato sempre in crescita, con il fondamentale, fantastico, spettacolare hair Robes de mariée Empire stile, davvero il meglio, il massimo del look capelli, quest’anno completato in total look perchè sulle passerelle dei padiglioni, detti della ressa per avere un posto in tribuna, si sfilerà non solo per l’acconciatura, ma per il trucco e per l’abbigliamento. Fantastico!. Ma allora chiamiamolo Cosmohair o Cosmolook questo Cosmoprof che già si declina in Cosmopack (straordinaria, enorme, giustamente anticipata al 7 marzo l’edizione di quest’anno)! E se vogliamo ancora digredire, chiamiamolo anche (novità di quest’anno) Beauty in Vogue Night Bologna 9 Marzo 2013 Cosmoprof Worldwide Bologna, cioè la versione in provincia del gran sic metropolitano della moda. Versione… bolognese, con negozi aperti sino a notte. Tra i prodotti di bellezza in business per l’occasione, un mascara speciale, realizzato dalle aziende terziste “per conceder loro la visibilità che non hanno mai” e devolvere il ricacato del tutto a Crevalcore, profondamente vittima del terremoto “emiliano”.
E la strafamosa cerimonia di consegna del Premio Internazionale Accademia del Profumo?. Nuova location: il Teatro Manzoni Auditorium (non più Palazzo Re Enzo), con cocktail alle 19,30 dell’8 marzo (Festa della Donna!, ci tiene a Trompette & robes de mariée Mermaidsottolinearlo, Duccio Campagnoli, Presidente BolognaFiere e So.Ge.Cos.), settecento invitati in poltrona, sul palco, a condurre, Filippa Lagerback (spalla di Fazio in Che Tempo Che Fa), e alle 22 (si prevede) tutto finito. Intanto, come se ne deduce anche sfogliando Daily Luxury qui accanto, si possono votare i finalisti del Premio a cominciare dal prossimo 28 gennaio fino al 16 febbraio. In profumeria (150 scelte in campo nazionale, vedi il sito Accademia del Profumo) digitando i prescelti su un tabloid retto da un “totem” speciale che poi rimarrà per tre anni a disposizione del negozio per ricevere e divulgare natizie-profumo. E, ovviamente, immagini pubblicitarie…
Dal “Xmas party” del Cosmoprof
Dal “Xmas party” del Cosmoprof
17-12-2009 Il Cosmoprof Bologna chiude l’anno con il XMAS PARTY di Milano nell’originale scenografia (dedicata alle “gorgiere” accessorio-bellezza dell’età elisabettiana) allestita all’”Anniluce” da “The Kitchen of fashion.it”. E lo chiude già proiettandosi in manierq oltremodo positiva al 2010. Dagli “auguri” elargiti a piena voce nello speech di Aureliana De Sanctis, AD di Sogecos che organizza gli eventi Cosmoprof nel mondo, c’è già il preannuncio di una “convinta” edizione (16-19 aprile 2010) che, riemergendo dal prestigio del passato, aprirà al futuro con innovazioni fondamentali specie nel settore bellezza cosmo-profumeria. Di cui prossimamente su Daily Luxury nel numero in gestazione. La foto qui sopra documenta un momento del Xmas party, “The Gorgeous Event”, di ieri sera.
Previsioni in profumeria
Previsioni in profumeria
16-12-2009 L’Associazione Italiana delle Imprese Cosmetiche (Unipro) nella persona del suo Presidente Fabio Franchina, ha annunciato (conferenza stampa di Milano) le significative cifre del mercato cosmetico. Il consumo totale nel 2009 si è attestato sui 9.100 milioni di euro. I fatturati delle imprese, prossimi agli 8.300 milioni di euro, risentono però del calo delle esportazioni. L’indagine congiunturale del Centro Studi e Cultura d’Impresa, relativamente alle vendite in profumeria in Italia, dopo il preconsuntivo secondo semestre 2009 che ha annoverato un – 3,8, rivela una previsione per il primo semestre 2010, di un incoraggiante -1,5. Per una cifra-valore di 2.320 milioni di euro. L’Unipro investirà nel 2010 risorse ed energie per favorire le imprese: e sarà il Cosmoprof Bologna, primo fondamentale appuntamento per la sua validità internazionale, a misurarne la competitività sia sul mercato interno che su quelli esteri in evidente ripresa.
Quanto vale il profumo?
Quanto vale il profumo?
27-11-2009 L’annuncio dei finalisti al Premio Internazionale Accademia del Profumo (dettagli nel “capitolo” qui sotto) mi offre lo spunto per rispondere alla domanda: “Quanto vale il Profumo in Italia”. Risposta che mi viene dall’Unipro, Associazione delle Industrie di Profumeria e Cosmesi: 2.300 milioni di euro a valore, su 9.100 totali, costituendo così il 25% del mercato cosmetico. Un mercato che sta vedendo la luce e che si appresta ad un Natale di lusinghiere prospettive. Futuro in… recupero, insomma, laddove lo stesso Cosmoprof Bologna, previsto dal 16 al 19 aprile, sembra già rappresentare il punto focale, la cartina di tornasole, di una autentica ripresa. Cosmoprof che sta resettando il fasto, l’efficacia che gli erano (doverosamente) propri e non solo: partendo da un rinnovato, faraonico Padiglione 36 dedicato ancora (e finalmente!) alla profumeria d’alto lignaggio, la SoGeCos S.p.A. di Aureliana De Sanctis sta inserendo in un corposo programma, una serie di eventi di particolare interesse. Anche conferenze tecniche e workshop di intelligente tematica.
Profumi in nomination
Profumi in nomination
26-11-2009 La prima sentenza del rinnovato (anzi, rivoluzionato) Premio Internazionale Accademia del Profumo ha posto giustamente in… nomination il meglio del cast-profumi “partorito” in Italia nel 2009. Ora i 20 “primattori” (10 femminili e 10 maschili) vanno al giudizio del pubblico attraverso il voto espresso dal 22 febbraio al 13 marzo in 500 profumerie scelte nell’arco nazionale. E dalle urne usciranno i due profumi dell’anno le punte di diamante di una produzione ancora una volta ricchissima per quantità e qualità. Di seguito a questa nota l’elenco dei venti con le loro immagini e quindi le “altre” nomination, novità assoluta di un Premio che finalmente ha diversificato il suo obiettivo, indicando attraverso il giudizio di giurie “tecniche”, la miglior creazione olfattiva, il più efficace packaging, la più convincente comunicazione, il meglio del “made in Italy” e il meglio della produzione di “nicchia”. Un’elaborata combinazione di giudizio quindi che porterà all’elezione e quindi alla consacrazione, nella cerimonia di assegnazione del Premio, il 16 aprile in ambito Cosmoprof Bologna (prestigioso, efficacissimo rilancio) e nel contesto nobile della Galleria d’Arte Moderna, prospiciente la Fiera.
Femminili:
A Scent by Issey Miyake
Acqua di Parma Magnolia Nobile
Bvlgari Blv Eau de Parfum II
Chanel Cristalle Eau Verte
Essence Narciso Rodriguez
Flora by Gucci
Lola Marc Jacobs
Miss Dior Chérie L’Eau
Prada L’Eau Ambrée
Versace Versense
Maschili:
Collistar Acqua Attiva
Burberry The Beat for Men
CK Free
Custo Barcellona Man
D&G 1 Le Bateleur
Davidoff Hot Water
Diesel Only The Brave
Dsquared2 He Wood Rocky Mountain Wood
Grigioperla Essence
Play Givenchy
Per la “miglior creazione olfattiva”, in nomination:
Femminili: A scent by Issey Miyake, Acqua di Parma Magnolia Nobile. Flora by Gucci.
Maschili: Costume National Homme, Dsquared2 He Wood Rocky Mountain Wood, La Nuit de l’Homme YSL.
Per il “miglior packaging”, in nomination:
Femminili: A scent by Issey Miyake, Essence Narciso Rodriguez, Marc Jacobs Lola.
Maschili: Diesel Only The Brave, Dsquared2 He Wood Rocky Mountain Wood, Play Givenchy.
Per la “miglior comunicazione”, in nomination:
Femminili: Flora by Gucci, Miss Dior Chérie L’Eau, Parisienne YSL.
Maschili: D&G 1 Le Bateleur, Diesel Only The Brave, La Nuit de l’Homme YSL.
Per il “miglior profumo made in Italy” in nomination:
Femminili: Acqua di Parma Magnolia Nobile, Bvlgari Blv Eau de Parfum II, Versace Versense.
Maschili: Acqua Attiva Collistar, Costume National Homme, F by Ferragamo pour Homme Black.
Per il “miglior profumo di nicchia”, in nomination:
Femminili: Calamity J Juliette Has a Gun, Serge Lutens Féminité du Bois, Un Matin d’Orage Annick Goutal.
Maschili: Etro Pegaso, Morris Fat Electrician Etat Libre d’Orange, Zegna Colonia.
Cosmoprof e Accademia del Profumo
28-10-2009 E il Cosmoprof Bologna, il padre di tutti i Cosmoprof (Hong Kong, Las Vegas, Canton e ora anche Istanbul)? E Bologna Fiere con So.Ge.Cos, “maternità” dei Cosmoprof e ora anche di Cosmofarma? E perdippiù con Sana e Pharmintech? Insomma un potere fieristico immenso, potere che qualcuno vorrebbe si stesse logorando? Risposta: il potere logora chi non ce l’ha secondo “santità” Andreotti: e difatti il potere di questo Gruppo Bologna Fiere non si logora certo e “risponde” alle “perturbazioni” di FieraMilano che appena 48 ore fa aveva annunciato il suo piano di evento-bellezza con “InterCHARM Milano”. Risponde dichiarando in conferenza stampa al Baglioni meneghino, l’acquisizione in toto di un gioiello come Cosmofarma, la partnership con BeautyEurasia di Istanbul, aggiungendo l’altra novità Pharmintech; così da esprimere un potere che spazia in ogni settore, da salute e bellezza in farmacia, in profumeria, estetica, Spa, Hair, Nail e Packaging con i Cosmoprof, in salute e benessere con Sana e in Packaging e farmaceutico con Pharmintech. Potere, strapotere: ma tanta forza come si esprimerà a Bologna al prossimo appuntamento d’aprile 2010? Unanime la determinazione di Federico Minoli, Amministratore delegato del Gruppo Bologna Fiere, e di Aureliana De Sanctis, Amministratore Delegato di So.Ge.Cos. nel ribadire la barra tutta a dritta dell’evento Cosmoprof Bologna per una navigazione in bellezza e ad alto rendimento. Novità allora? Ancora presto per esprimerle, ma a quanto inteso, si avrà ad esempio “un nuovo del prestigioso vecchio” con il ritorno ad alto rango del padiglione 36, il fulcro della cosmoprofumeria, che intende riprendersi la sua immagine ed efficacia d’alto lignaggio; nonchè l’esaltazione adeguata del “nuovo” Premio Accademia del Profumo. Ma qui siamo alle tessere di dettaglio: che avranno riempimento nei prossimi mesi di lavorazione (anche e soprattutto per una Aureliana De Sanctis col piglio dell’assoluto…) per un mosaico che vuol ribadire – e già ribadisce – la leadership di So.Ge.Cos e di Bologna Fiere.
Conferenza stampa al Baglioni di Milano. Da sinistra: Angelo Cambiè, presidente di Farmapiù; Lorenzo Verlato, presidente di Cosmofarma; Aureliana De Sanctis, Amministratore Delegato di So.Ge.Cos. e Federico Minoli, Amministratore Delegato del Gruppo BolognaFiere.