La Prairie Italia entra a far parte dell’Associazione Amici della Triennale, a conferma del legame intrinseco del brand con il mondo dell’arte. “È con molto piacere che annuncio la nostra adesione agli Amici della Triennale. La nostra visione di una bellezza senza tempo ha da sempre un forte legame con l’arte e si basa su un connubio fatto degli stessi valori. Allo stesso modo, come nell’arte, è l’innovazione a definire ogni aspetto di La Prairie, dalla ricerca alle formulazioni dei suoi prodotti. Il modello innovativo di mecenatismo culturale e valori di responsabilità sociale degli Amici della Triennale rappresentano un punto di riferimento per il panorama culturale internazionale. Per questo motivo abbiamo visto la nostra adesione come una naturale evoluzione in un contesto dove i valori della Luxury House La Prairie potranno essere espressi al massimo”, dichiara Matteo Guerrini, Country Manager La Prairie Italia.
“Siamo felici che La Prairie abbia aderito agli Amici della Triennale e ne condivida il progetto. In una fase complessa e difficile, La Prairie ha dimostrato di possedere un’attenzione particolare al mondo dell’arte e dell’innovazione. L’adesione della Prairie è destinata a consolidarsi nel tempo in un rapporto di collaborazione in sintonia con i valori della nostra Associazione”, afferma Elena Tettamanti, Presidente Amici della Triennale. La Prairie, leader nei trattamenti skincare di lusso, è presente in 90 paesi in tutto il mondo.
Il nome La Prairie evoca innovazione, performance, high touch service e swissness – la purezza, la precisione e l’eccellenza insite nella straordinaria terra che ha visto la nascita del marchio nel 1978. La Prairie si impegna nel soddisfare la ricerca di una bellezza senza tempo attraverso i più alti standard di tecnologia avanzata, combinata con formulazioni raffinate ed elegante packaging – elevando così la cura della pelle ad arte. Il mondo di La Prairie è stato indissolubilmente legato al mondo dell’arte fin dalle sue origini: dalla vivacità artistica della Clinique La Prairie di Montreux all’incontro cardine con l’artista contemporanea Niki de SaintPhalle. Lo spirito audace di La Prairie – la sua volontà di infrangere i codici del lusso, di seguire percorsi inesplorati che sorprendono quanto ispirano – è lo stesso spirito audace dell’artista: esploratore, pioniere, avventuriero. Proprio come La Prairie cerca di creare un mondo di bellezza senza tempo, il mondo dell’arte contemporanea si sforza di superare i confini imposti dal tempo. La Luxury House La Prairie sostiene iniziative volte a preservare e promuovere la cultura e la scienza con una visione unica della bellezza. Nel 2017 ha stretto una partnership con la più importante fiera d’arte contemporanea al mondo, Art Basel, che si svolge ogni anno a Basilea, Hong Kong e Miami Beach. La più recente collaborazione con il mondo dell’arte è del 2020, e riguarda il progetto di conservazione di opere di Piet Mondrian, in partnership con la Fondation Beyeler. Oggi, La Prairie Italia si affianca ad Amici della Triennale, un’associazione no-profit, di privati e imprese, ispirata da valori di responsabilità sociale e mecenatismo culturale, che sostiene le attività di Triennale non solo attraverso contributi economici, ma anche con iniziative e progetti rivolti all’arte contemporanea, al design, alla tecnologia, al settore educational e dell’innovazione che vedono Triennale Milano e la sua comunità al centro della propria mission.