Pupa contribuisce agli sforzi di solidarietà nazionale, donando 100.000 euro a sostegno di due progetti di Emergency e all’Ospedale San Gerardo di Monza, impegnato in prima linea nella battaglia contro il Covid-19. Parte degli aiuti sono destinati ad Emergency per il rafforzamento del progetto domiciliarità e al sostegno dell’intervento presso l’ospedale di Bergamo. Con Il progetto Domiciliarità, Emergecy in collaborazione con il Comune di Milano aiuta le persone anziane e vulnerabili, con un servizio di trasporto di beni di prima necessità. A Bergamo, una delle province più colpite dal COVID-19, l’équipe logistica e tecnica di Emergency ha collaborato alla progettazione del nuovo ospedale dedicato al Covid -19 insieme con la direzione sanitaria dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, AREU (Azienda Regionale Emergenza Urgenza), l’Associazione nazionale Alpini e ai volontari della Confartigianato Bergamo.
Oggi Emergency gestisce la Terapia intensiva di quell’ospedale con un team di oltre 40 persone tra medici, infermieri, fisioterapisti e tecnici. “L’Italia purtroppo è uno dei paesi maggiormente colpiti da COVID-19 e siamo felici di poter aiutare il nostro meraviglioso paese sostenendo i progetti Emergency. Da più di 10 anni siamo al fianco di Emergency perché crediamo che prendersi cura delle persone bisognose, tendere la mano e regalare un sorriso, siano valori che non possano che essere condivisi e sostenuti da tutti noi. Per questo con la nostra donazione speriamo di portare un aiuto concreto e un sorriso di speranza a tutte le persone colpite da questa pandemia” dichiara Valerio Gatti Ceo Micys Company. “Siamo molto grati a Pupa per la sua donazione: possiamo contare sull’aiuto di Pupa da oltre 10 anni e per noi è importantissimo sapere di averla al nostro fianco anche in un momento così impegnativo per il nostro Paese”, dice Rossella Miccio, Presidente di Emergency. L’altra struttura che Pupa sceglie di sostenere è l’Ospedale San Gerardo di Monza, con l’acquisto di un ecografo polmonare per l’Unità di Terapia Intensiva di Pneumologia. Inoltre parte della donazione servirà per l’approvvigionamento di materiale sanitario necessario per fronteggiare l’emergenza. “Abbiamo sempre cercato di porre grande attenzione al Territorio in cui operiamo, e teniamo moltissimo a farlo ancora di più nel momento drammatico che stiamo vivendo. Con questo contributo vogliamo aiutare una struttura ospedaliera d’eccellenza e tutto il personale sanitario che sta facendo della propria professione una autentica missione” dichiara Valerio Gatti CEO Micys Company. “Ringrazio quindi Pupa per il contributo, che ci aiuta ad affrontare l’emergenza con nuove attrezzature tecnologiche e materiale a sostegno dell’intera comunità per continuare a guardare avanti con un po’ più di serenità. Queste donazioni mi permettono ancora una volta di dire grazie a tutti quanti sono stati coinvolti in questo enorme sforzo. Insieme ce la faremo”, afferma Mario Alparone, Direttore Generale della ASST Monza.