Filorga, il marchio cosmetico che nasce nel 1978 come primo laboratorio francese di medicina estetica, dà il via a #FierəNellaMiaPelle, il progetto di comunicazione che attraverso dieci volti racconta l’unicità delle storie di bellezza di ognuno, tutte accomunate da una stessa esigenza cosmetica: l’idratazione della pelle. Il progetto è stato sviluppato dalla filiale italiana del marchio a supporto del lancio della nuova linea Hydra-Hyal, a base di cinque tipi di acido ialuronico e dall’azione idratante e rimpolpante. L’idratazione è un’esigenza quotidiana, un gesto cosmetico universale, che prescinde dalle differenze di tipo di pelle, età, etnia, genere, stile di vita, in grado di integrarsi in ogni routine skincare.
“L’idratazione è per tuttə” è infatti il messaggio alla base della video-strategy. A partire da un video corale, il progetto si sviluppa giorno dopo giorno attraverso video-interviste individuali ai nomi che hanno scelto di raccontarsi con Filorga. I video raccontano come l’esser fierə nella propria pelle nasca da un percorso di consapevolezza che porta a sentirsi liberə di decidere, ogni giorno, in che modo vivere la propria bellezza e come prendersene cura. I video sono disponibili sul sito https://www.filorga.com/it_it/idratazione-per-tutti, sul Canale YouTube e sulle pagine Instagram e Facebook di Filorga Italia.
#FierəNellaMiaPelle è un claim-manifesto di fierezza che accende la riflessione sulla possibilità di vivere il proprio aspetto in maniera meno “prestativa” e più orientata al selfcaring in cui la routine cosmetica è una scelta e un’opportunità. Il claim riporta il segno grafico “Ə” (schwa), una vocale neutra che dà la possibilità di rappresentare donne, uomini, persone gender-fluid e chiunque non si identifichi nel binarismo di genere. Un simbolo di pluralità e molteplicità.
Visualizza questo post su Instagram
Le persone coinvolte nel progetto #FierəNellaMiaPelle sono state scelte per la loro storia e per il percorso di accettazione che ha condotto a vivere con fierezza la propria unicità: Veronica Yoko Plebani – Atleta paralimpica; Daniela Scattolin – Attrice; Carlotta Bertotti – Studentessa e modella; Isa&Marilli AKA Magnifiche Perennial; Liz Supermais – Creator digitale; Daniele Garozzo – Schermidore olimpico; Silvia Amorosino – Designer; Afaf Nourellil – Content Creator; Mariano Gallo – Attorə, Drag Queen, Performer. Il fattore comune è la convinzione che l’esperienza personale, se condivisa, può avere un’eco grandiosa e può aiutare altre persone a vivere appieno la propria eccezionalità.
Visualizza questo post su Instagram