L’autunno, quando il paesaggio è reso ancora più magico dallo spettacolo del foliage è il momento migliore per provare il Forest Bathing, una pratica di connessione con la natura volta a promuovere la salute, aumentare il benessere, attenuare lo stress e incoraggiare il rilassamento.
Nata in Giappone con il nome di Shinrin-Yoku, è un’esperienza sempre più ricercata, poiché aprire i sensi all’atmosfera della foresta e stabilire una connessione emozionale con il paesaggio rigenera il senso di bellezza e meraviglia, calma il sistema nervoso, abbassa i livelli di stress e l’ansia, rafforza il sistema immunitario, regola il battito cardiaco e migliora l’umore allontanando i cattivi pensieri.
Ecco una “mappa” di location d’eccezione dove regalarsi il Forest Bathing avvalendosi anche di altri plus che renderanno l’esperienza davvero indimenticabile.
Nella foresta del Parco Naturale Fanes – Sennes – Braies
Piante di pino mugo, abete rosso, larice e un ricco sottobosco di mirtilli e rododendri disegnano il Parco Naturale Fanes – Sennes – Braies, un’immersione nella natura dolomitica da vivere all’Excelsior Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe (BZ). Pascoli alpini punteggiati da specchi d’acqua e ruscelli tra cime altezzose si lasciano esplorare a un passo dal resort che propone esperienze guidate sette volte la settimana, per momenti di Forest Bathing unici.
Il resort non a caso ha vinto l’Active Hotel Award 2019 nella categoria sport di montagna. L’immersione nella natura è continua, anche dall’Excelsior Dolomites Lodge, splendida struttura di design, con 16 camere deluxe e suite da sogno con pareti di vetro, Infinity Pool sul rooftop e Dolomites Sky Spa per adulti.
- tel. 0474 501036 www.myexcelsior.com
Sulle acque del glamping della Campania
Il bagno nella foresta comincia fin dal mattino, con la colazione sul pontile di legno del lodge sospeso sull’acqua oppure con rilassanti esercizi di yoga sul prato. Tutto è natura, infatti, ai Laghi Nabi, nella prima Oasi Naturale della Campania, grande area naturalistica nata dalla rigenerazione ambientale di ex cave di sabbia sul Litorale Domizio (CE).
Tanti i percorsi per praticare il Forest Bathing come si preferisce, tra passeggiate sulle rive dei laghi, barca a vela, equitazione, canoa o kayak. E si può soggiornare nelle originali tende luxury del Nabi Resort Glamping & Spa sull’acqua oppure in albergo, al Plana Resort.
- tel. 0823764044, www.laghinabi.it
Nelle foreste molisane e nel meleto bio
L’immersione nella foresta comincia dalle casette in pietra, che si affacciano sul paesaggio tinteggiato di boschi, cime appenniniche e meleti bio, nati dal recupero di terreni in disuso. Ma non solo. Tanti i sentieri che partono da Borgotufi, albergo diffuso di Castel del Giudice (IS), al confine tra Molise e Abruzzo, per praticare Forest Bathing in libertà in un luogo ricco di biodiversità.
Tra questi, il percorso che conduce alle sorgenti di acqua sulfurea, quello che segue il corso del fiume Sagro fino al centro rafting, quello lungo le sponde del fiume Molinaro, un luogo di pace e di energia. Altri percorsi permettono di raggiungere i paesi vicini come Capracotta o gli abeti bianchi di Pescopennataro. Suggestiva l’immersione tra i fiori profumati del meleto biologico Melise, i cui frutti diventano ingredienti dei piatti d’autore del ristorante “Il Tartufo”.
- tel. 0865 946820, www.borgotufi.it
Nella foresta del castello millenario in Umbria
Alberi di quercia e cerro secolari, pini, salici antiche piante di olivo e praterie su cui pascolano le Chianine. In mezzo a tanta natura, il Castello di Petroia (PG), dalle origini millenarie, si erge maestoso sulla vecchia strada che congiunge Gubbio a Perugia, invitando a seguire i verdi percorsi ricavati da antichi cammini rurali.
Si tratta di oltre 10 km di sentieri che si ricongiungono anche al Sentiero Francescano della Pace e si inoltrano in una foresta di 12 ettari con almeno seimila piante diverse. Un luogo di totale rigenerazione e di silenzio, per un Forest Bathing originale nella natura e nelle storia.
- tel. 075 920287, www.petroia.it
Lungo i percorsi della salute della Valle Aurina
Sabrina Innerhofer, la guida escursionistica dell’hotel 5 stelle Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat, accompagna gli ospiti in un’esperienza di Forest Bathing speciale. Conduce i visitatori lungo i percorsi della salute, che partono da Rio Bianco e si inoltrano nei boschi: prima sul sentiero delle erbe, per imparare a conoscerle e utilizzarle in cucina e per trattamenti estetici; poi sul sentiero per l’attività fisica, dove si cammina facendo esercizi di respirazione tra le essenze della natura. Infine, via le scarpe, per sentire a piedi nudi il contatto con la terra e migliorare la circolazione e poi immergersi in acqua in un percorso Kneipp naturale.
La proposta “In equilibrio” valida fino al 1° novembre 2020, comprende 3 notti con mezza pensione e uso dell’area benessere, un massaggio totale Abhyanga e flusso di olio sulla fronte Shirodhara, un massaggio ayurvedico alla testa Shiroabhyanga con bagno ayurvedico Avaghana, e la partecipazione al programma relax ed esercizio dell’Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat.
- tel. 0474 670230, www.alpenpalace.com