Gregory Benoit è il nuovo Global Brand President di Biotherm. Gregory succede a Giulio Bergamaschi che, dopo 3 anni al brand di skincare Blue Beauty, ha deciso di prendere una nuova direzione per la sua carriera. Gregory Benoit riporterà a Cyril Chapuy, presidente della divisione L’Oréal Luxe. Gregory è entrato a far parte della divisione L’Oréal Consumer Products in Francia nel 2006, lavorando prima nel marketing operativo presso LASCAD e poi nei team internazionali di L’Oréal Paris, dove è stato Head of Marketing globale per L’Oréal Paris Men Expert prima di ricoprire il ruolo di vicedirettore generale presso Garnier. Gregory è uno dei massimi esperti nella cura della pelle per uomini e donne, nonché nell’innovazione e nello sviluppo. Appassionato di sostenibilità, Gregory è una paladino nell’impegno per la tutela dell’ambiente. “È un onore assumere il ruolo di leader di Biotherm mentre il marchio celebra il suo 70° anniversario – dichiara – Dalle sue radici scientifiche a Monaco alle incredibili partnership che il marchio ha costruito con le nostre ONG, Biotherm è sempre stata in prima linea con la sua Blue Beauty. Sono onorato di assumere questo ruolo e sono convinto, ora più che mai, che la bellezza può avere e avrà un impatto positivo sul nostro pianeta”.
Naïma: nuovo upskilling per i NaïmaLoggers
Innovazione, sviluppo e sguardo al futuro sono stati i focus della Virtual Arena di upskilling dei NaïmaLoggers il 25 ottobre, secondo appuntamento dell’anno per la loro formazione. “Ancora una volta abbiamo deciso di andare oltre: i nostri NaïmaLoggers, dopo un percorso di 4 anni che li ha visti protagonisti sui social, sono pronti per una nuova sfida per coinvolgere l’omnicustomer con le live e Tik Tok: un social destinato a diventare un riferimento nel mondo beauty sia da un punto di vista quantitativo, con oltre 13 milioni di utenti unici in Italia, che qualitativo, per il fatto di essere immediato, diretto e trasversale, il 45% degli utenti è over 25” dichiara Fabio Lo Prato, Managing Director Naïma.
Un progetto di e-learning realizzato in partnership con L’Oreal Luxe interamente digitale che ha visto partecipare oltre 300 NaïmaLoggers connessi in diretta live da tutta Italia per fare un ulteriore passo avanti verso l’engagement e la satisfaction dell’omnicustomer, con al centro l’innovazione skincare dei brand partner dell’evento: Lancôme, Biotherm e Helena Rubinstein. A condurre la serata Martina Luchena, beauty influencer da 700k follower e una sua beauty community, Luciana Caramia, beauty coach, e Eliana Salvi, esperta di Tik Tok che ha introdotto i NaïmaLoggers a questo nuovo social trasversale tra le diverse generazioni. Le esperte si sono confrontate insieme alle trainer di Lancôme e Biotherm-Helena Rubinstein: Veronica Bignamini e Laura Montelatici.
Durante la formazione i NaïmaLoggers hanno potuto non solo ascoltare gli esperti parlare, ma hanno visto come realizzare concretamente live e video coinvolgenti utilizzando un linguaggio corretto per i diversi canali in modo da ingaggiare un pubblico di consumatori sempre più ampio riuscendo così a fidelizzarlo con consigli e beauty tips. “La duplice attività di upskilling, con focus sulle live di Instagram e i video Tik Tok, è per noi strategica perchè ci permetterà di coinvolgere, attraverso i NaïmaLoggers, con un modello 360°, sempre di più l’omnicustomer aumentando il trust sul brand”, puntualizza ancora Fabio Lo Prato.
Naïma continua a investire sul futuro
Naïma guarda avanti e rivolge lo guardo al futuro compiendo un ulteriore step ahead finalizzato all’accelerazione della sua strategia omnichannel che pone al centro i NaïmaLoggers e i suoi Omnicustomer. Firma il più grande evento virtuale di upskilling in profumeria in partnership con L’Oreal Luxe dedicato ai NaïmaLoggers, un evento unico che rappresenta un nuovo modo di fare formazione per il mondo della profumeria: una virtual arena dedicata alla formazione dei NaïmaLoggers grazie a interventi teorici e pratici relativi alla comunicazione sui social media da parte di esperti ed influencer di alto livello e a contenuti di Brand e prodotto, di grande valore aggiunto, trasmessi dai trainer di Lancôme, YSL Beauté, Biotherm e Helena Rubinstein. L’evento si è aperto con le parole del Presidente Naïma, Stefano Biagi, di Fabio Lo Prato, Managing Director del gruppo, e Matteo Tirotto, Direttore Commerciale L’Oréal Luxe Italia con il quale Naïma ha implementato il programma di upskilling. A guidare il percorso formativo Nilufar Addati, conduttrice Tv e influencer, insieme ad Alice Venturi, make-up artist e content creator, in arte @alicelikeaudrey, e un’esperta di Facebook & Instagram. Oltre 400 NaïmaLoggers connessi contemporaneamente in modo attivo ed interattivo hanno appreso grazie all’esperienza, on the job dell’esperta Instagram e on the virtual field di Nilufar e Alice gli step e i key-insight fondamentali per creare un profilo performante, credibile, rilevante e ingaggiante per interagire in modo consistant ed efficace con l’Omnicustomer.
“Naïma ha creato in questi anni un modello unico il NaïPhyGital Model. Al centro del progetto Naïma ci sono sempre stati, dal primo giorno, i nostri NaïmAngels e la loro continua formazione. Oggi abbiamo ripreso in modo unico e coinvolgente, sia dal punto di vista emotivo che da quello professionale, come è nel nostro dna, il cammino, mai interrotto, di crescita del nostro personale”, dichiara Fabio Lo Prato. “Nella nostra strategia il focus è quello che definiamo l’Omnicustomer ed è fondamentale arrivare a lui stimolandolo attraverso tutti i touch point, fisici e virtuali. Per questo i NaïmaLoggers sono un boost fondamentale, la nostra arma segreta, per sviluppare l’awareness del brand e soprattutto per far sì che diventino per i loro follower, i nostri Omnicustomer, il riferimento nel Beauty. Siamo riusciti a fare in questi anni un viaggio che nessun prima d’ora ha mai fatto!!!”. Il progetto NaïmaLoggers nasce nel 2017 quando un gruppo di 30 pionieri che all’Acquario di Genova prendevano parte alla prima formazione in house come micro-influencer realizzata in partnership con Biotherm che, con il gruppo L’Oreal Luxe ha saputo cogliere, con grande lungimiranza, il potenziale dell’intuizione di Naïma. Nel 2018 il progetto si amplia a 200 NaïmaLoggers con un evento memorabile all’IBM Center di Milano e nel 2019 arriva alla IULM dove i NaïmaLoggers vengono formati da docenti esperti e influencer. “Abbiamo avuto una visione unica che, possiamo dirlo, ci ha permesso di crescere insieme ai NaïmaLoggers e far crescere Naïma come Beauty Destination diventando un riferimento oltre che nel retail fisico anche all’interno del mondo social”, spiega Stefano Biagi. Oggi la NaïSquad copre tutta l’Italia e rappresenta il futuro e l’evoluzione della consulenza che ora è possibile trovare nei Naïma Beauty Store e online. Naima è un marchio nato il 18 gennaio 2017 dall’unione di storiche famiglie di imprenditori della profumeria –che si situa nel panorama della profumeria italiana come secondo player a livello di punti di vendita con oltre 200 profumerie dislocate in tutta Italia. “Naïma vuole portare sul mercato un modello di shopping experience unica, innovativa e omnichannel. Naïma non rappresenta un brand ma una destination della bellezza. I progetti che ci vedono coinvolti sono una sfida emozionante realizzata con un modello che coniuga fisico e digitale (NaïPhyGital Model) e che vede al centro il nostro personale i NaïmAngels e i nostri omnicustomer, i NaïmaLovers”. afferma il Managing Director Fabio Lo Prato.
L’Oréal Luxe: al via la campagna “Ripartiamo in bellezza”
Prenderà il via il 5 Luglio 2021 “Ripartiamo in Bellezza”, la prima campagna voluta dalle Grandi Marche di L’Oreal Luxe con la grande missione di sostenere i lavoratori della bellezza. Negli ultimi due anni il settore della cosmetica ha visto un calo delle vendite del 23% (Fonte NPD 2020). Questa situazione ha cambiato inevitabilmente l’esperienza d’acquisto, colpendo il lavoro di 2500 imprenditori e di 12000 dipendenti. I dati degli ultimi due anni parlano di quanto la pandemia abbia avuto un impatto devastante sulle donne, sgretolando le loro relazioni sociali, familiari e la percezione di sé stesse. Le donne hanno dovuto gestire un carico enorme dal punto di vista familiare, professionale e psicologico, per questo sentono la necessità di ricominciare a credere in sé stesse. Sappiamo che la bellezza sia molto di più della semplice apparenza. La bellezza ci dà fiducia in noi stessi, in quello che vogliamo essere e nella nostra relazione con gli altri. La cosmetica resta comunque connessa con lo sviluppo dell’autostima e del benessere personale e dimostra quanto le donne abbiano voglia di tornare a rivivere le emozioni legate alla bellezza. L’emozione in profumeria, la consulenza esperta, l’empatia che si crea al momento della selezione e della prova resta comunque una parte integrante dell’esperienza d’acquisto. Le ricerche dimostrano che il 55% delle consumatrici infatti desidera tornare a provare i prodotti di persona e il 34% dichiara di amare l’esperienza in negozio, perché le permette di provare qualcosa di nuovo (Fonte Lattanzio Studies & Research KIBS). Per il 71% dei consumatori i negozi restano il canale d’acquisto preferito e per il 40% degli italiani il consiglio degli esperti di bellezza resta la motivazione più affidabile (Fonte: Mintel 2021 Global Beauty and Personal Care Trends).
“Era importante per noi regalare alle donne un momento esclusivo, in un luogo ricco di attenzioni e di consigli esperti, aiutando il canale profumeria e tutte le persone che vi lavorano a tornare alla normalità” dichiara Luca Guillot Boschetti – General Manager L’Oreal Luxe Italia. Grazie alla campagna Ripartiamo in Bellezza tutti coloro che entreranno in Profumeria (dal 5 al 31 Luglio) potranno godere di una consulenza gratuita e di servizi privilegiati. Per sottolineare l’importanza della generosità i consumatori riceveranno una giftbox composta da mini-taglie di tutti i grandi marchi di L’Oreal Luxe. Proprio per dare un aiuto concreto alle donne più fragili, acquistando €89 di prodotti delle Grandi Marche L’Oréal Luxe, sarà possibile ricevere in omaggio la Maxi Borsa Estate made in Italy, realizzata dalle donne dell’impresa Quid, selezionata tra le aziende più rappresentative del panorama italiano in tema sostenibilità e inclusione. Quid è infatti, un’impresa sociale fondata a Verona nel 2013 che offre opportunità professionali a coloro che vivono in circostanze di fragilità, con particolare attenzione alle donne. Grazie al proprio brand di moda etica e sostenibile Made in Italy, nascono collezioni ethically made da tessuti di eccedenza e fine-serie di grandi marchi recuperate su tutto il territorio nazionale. “Durante la pandemia l’Italia è stato uno dei paesi più colpiti. La vita è cambiata completamente, le preoccupazioni più grandi riguardavano la salute e il futuro e abbiamo dovuto chiudere temporaneamente i nostri 9 negozi, con conseguenti e consistenti perdite in termini economici. Molte delle persone che lavorano con noi sono le uniche a mantenere la propria famiglia e nei momenti più duri abbiamo temuto di chiudere l’azienda. Non abbiamo mai perso la speranza di creare qualcosa che ci aiutasse ad andare avanti, quindi il nostro team ha lavorato senza sosta per riconvertire parte della produzione, sviluppando un tipo di mascherina riutilizzabile che è diventato in poco tempo un dispositivo medico di tipo 1. Per la bellissima campagna Ripartiamo in Bellezza hanno lavorato 30 persone per 240 ore e la creazione dell’originale borsa mare ci ha permesso di recuperare 20.000 metri di tessuto, riuscendo a ripartire con tanta energia” Anna Fiscale, Fondatrice e Presidente di Quid. La bellezza è una forza potente che ci muove. Insieme continueremo a scrivere una storia che aiuterà le donne a ritrovare la loro femminilità celebrando la rinascita del settore. L’elenco completo delle profumerie che aderiscono alla campagna Ripartiamo in Bellezza è disponibile su www.festadellaprofumeria.it
Italian Luxury Football Cup: sfida tra sport e beneficenza
Si è svolta a Milano, al campo La Spezia, la seconda edizione dell’Italian Luxury Football Cup, la competizione calcistica che ha visto sfidarsi nuovamente i gruppi del retail – L’Occitane, La Beautic, Marionnaud, Naïma, Unibee – con le squadre dell’industria del beauty – Beauty & Luxury, Collistar, Estée Lauder, L’Oréal Luxe, LVMH.
Una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della sana competizione che ha visto vincitore L’Oréal Luxe seguita al secondo posto da Naïma, al terzo Collistar e al quarto La Beautic. Oltre 150 i giocatori provenienti da tutt’Italia, accorsi numerosi per offrire il loro contributo allo scopo dell’evento.
Il ricavato della giornata verrà devoluto alla Onlus WeWorld, che lotta contro la violenza sulle donne e sui loro bambini, e a Continuando a Crescere, l’associazione che si occupa del sostegno alle famiglie con bambini con disabilità.
Chapeau! Roberto
Roberto s’è tolto dal vertice: ha lasciato la Direzione Generale de L’Oréal Luxe Italia e subito compare ovunque, con quella faccia da notiziaccia che s’usa… scrivere in fretta e furia. Preferisco Roberto Serafini di gentilezza, carineria, disponibilità, un uomo vero sulla poltrona della bellezza. E Roberto non era, ma è: l’uomo di vertice, qualsivoglia vertice di prestigio. Che ti piace conoscere e che conosci a un incontro che descrive la sua vita di successo a L’Oréal, ma anche, soprattutto, fuori de L’Oréal. Come nelle sue più recenti immagini, in braccio un’erede che adora all’infinito. Ecco: saluto Roberto anche per quel lungo tempo d’amicizia immediata, disinvolta, a pranzo, alla scrivania… O dal palco dove sei salito ironico vincitore d’una gara di kart: lui è lì a premiarti perché l’“evento” è anche suo per i contorni e la gente del ministero che dirige. Chapeau! quindi; da un amico, da un veterano di questo mondo bellezza che Roberto ha già saputo intelligentemente vivere e rivivere.
È “la beautic”:
vola sempre
più in alto…
Staccarsi da questo globo che ondeggia di turbolenti oceani profumati, per volare alti, raggiungendo gli incanti del cielo più sù, i suoi silenzi, il suo nulla meraviglioso, per poi soffrire d’emozione le schermate di laggiù, sembianze in cui si lotta per sopravvivere d’ardore verso il meglio, anche ma non solo dl business…: tutto ciò non va nell’indifferenza dello scontato, ma sveglia dal “vivere lungo” di una Convention di cifre, di progetti, di novità, di assoluto impegno per essere sempre, costantemente oltre. L’ho provato ieri: come un sussulto sferzante sbriciolasse d’improvviso la mia attenzione di mestiere. L’orgogliosa “la beautic” di Massimo Zonca e della sua équipe; l’impegno de L’Oréal Lusso con il suo principe Roberto Serafini e una stupenda corte di addetti non solo ai lavori ma alle passioni, hanno aggiunto al torpore di maniera, impastato di cifre (favolose cifre in positivo…), il sussulto di visioni “pazzesche” impresse nel suo obiettivo da un eroe, Maurizio Cheli, che fu bambino di Zocca, a quattro salti in collina modenese, e che ora s’erge ad osannato astronauta di grandi meriti.
Così ad accompagnare i magnifici delle 34 Ragioni Sociali per 104 Punti Vendita de “la beautic”, nel loro volo a crescente successo nel cielo della cosmoprofumeria. E con loro ho volato anch’io: di meraviglia, ma anche di rinnovata constatazione di un “Gruppo” con la G maiuscola, fedele al divenire, e in encomiabile positività. Un’opra vissuta d’encomiabile passione, “la beautic”, puntigliosa di collaborazione e di business; sempre in prosieguo di quota, alta quota, come quelle vissute in spazio e in cima (Everest) da un Maurizio Cheli. Emiliano stampo, ardore geniale.
Il beauty scende in campo
Bellezza e sport uniti per… charity grazie a Ethos Profumerie. Il 12 ottobre presso il centro Masseroni Marchese 2 di Milano si svolgerà l’Italian Luxury Football Cup. Un evento unico che riunisce i rappresentanti delle aziende e dei retailer e che vede la partecipazione di Beauty & Luxury, Collistar, Estée Lauder, L’Oréal Luxe, LVMH, Ethos Profumerie, Fenapro, Marionnaud e Naïma. L’intero ricavato raccolto durante la giornata verrà donato alle Onlus ABIO Milano e WeWorld.
Beautic 3.0 per I Bambini delle Fate
Da sempre convinto dell’importanza dell’impegno nel sociale, Beauty 3.0 srl, in partnership con L’Oréal Luxe, è il protagonista di un’iniziativa a supporto dell’Associazione I Bambini delle Fate – della quale è sostenitore – che coinvolgerà i suoi punti vendita. L’attività finanzierà il progetto “Da zero a cento: percorsi di vita” con l’Associazione Continuando a Crescere dedicato ai ragazzi con disabilità che potranno contare sul sostegno concreto di un progetto che migliora la loro vita e assicura sollievo alle loro famiglie. L’iniziativa si concretezza in una Giornata speciale per la disabilità, che permetterà di vivere una giornata all’interno della Maison L’Oreal Luxe per scoprire le emozioni olfattive.
Dal 18 giugno al 7 luglio 2018 all’acquisto minimo di prodotti a marchio Lancôme, Biotherm, Helena Rubinstein, YSL e Armani, il consumatore riceverà immediatamente un prezioso gift selezionato. Per ciascun pezzo venduto dei 5 marchi coinvolti verrà devoluto 1 euro all’Associazione I Bambini delle Fate. Inoltre un prestigioso concorso nazionale “Instant win” con assegnazione di tre inviti per due persone a partecipare alla giornata nella Maison L’Oreal Luxe per scoprire le emozioni olfattive assieme ad una selezione di ragazzi con disabilità scelti dall’Associazione. A supportare e comunicare l’iniziativa, l’uscita stampa su Il sole 24 ore (in foto), la visibilità in store, una cartolina con messaggio sociale che accompagna il gift, la pagina dedicata sul sito www.labeautic.it, newsletters inviate ai consumatori e la presenza su social, Facebook e Instagram.
David Beckham che… grooming!
“Una House alla quale ogni uomo può accedere e sperimentare nuovi look”: detto da David, è come annuncio alla ricerca del… superlativo assoluto. Quel superlativo assoluto che la star ha sempre rincorso per un corpo, un viso e un fascino, che han fatto grande storia non solo di vanità. Chi l’ha spesso visto giocare come il sottoscritto, vedere questo… dribbling alla cosmesi del capello, esplicitamente riferita alla bellezza maschile, induce ad ulteriore riflessione sulla genialità di un uomo che ha fatto super scena sul tappeto verde e innegabile trionfo sui defilé della vita. Forse per questo ha pensato ad una House 99 dedicata più… a se stesso che all’umanità dei belli e degli aspiranti tali.
Intanto è partito: quasi in anteprima, agganciandosi ovviamente al lusso de L’Oreal Luxe. Che s’atteggia subito al valore di una idea che – lo dice – fonde la cultura e lo stile del merito barba con la creatività dei capelli, della pelle, del tatuaggio. Stabilendo così, capitan Beckham, un altro grooming, un altro governare, che ti si addice quanto mai, come del resto è accaduto per quel che è stato il tuo calcio “immenso”. House 99, allora: con venti prodotti in specialità determinante. Cos’altro di più, what else more?