Prende il via oggi l’esclusivo e divertente tour itinerante del furgoncino – rigorosamente rosa – firmato Benefit Cosmetics, il brand di make-up nato a San Francisco nel 1976 ed appartenente al gruppo LVMH Louis Vuitton Moet Hennessy e distribuito in esclusiva da Sephora. Il tour permetterà a tutti i consumatori di vivere l’allegria che caratterizza l’esperienza Benefit ed essere catturati dal nuovissimo mascara They’re Real! Magnet, il rivoluzionario mascara ultra-allungante grazie alla forza magnetica. Il pinky van scorrazzerà nelle strade più trafficate della città fino a Domenica 21 Febbraio, partendo da Citylife a Corso Buenos Aires, passando per la Stazione Centrale e Corso Vercelli. Inoltre, basterà cliccare sul QR code, ubicato sul van, per scoprire il beauty store Sephora più vicino e scoprire tutte le novità Benefit.
Philippe Guitelmann nuovo Brand General Manager Guerlain in Italia
Philippe Guitelmann è il nuovo Brand General Manager di Guerlain per la divisione italiana di LVMH Perfumes & Cosmetics finalizzata allo sviluppo e commercializzazione delle fragranze, skincare e make up con decorrenza dal 1 luglio 2020. Il nuovo direttore sostituisce Enrico Sorenti che ha assunto nuovi e importanti incarichi in seno al brand Acqua di Parma (Gruppo LVMH). Philippe Guitelmann ha maturato la sua esperienza professionale in ambito internazionale in seno a Dior sia a Parigi in qualità di Marketing Director Travel Retail, che a Hong Kong in qualità di Travel Retail Asia Managing Director per approdare successivamente in Guerlain in qualità di Managing Director Travel Retail Worldwide a Parigi e consolidando la sua esperienza come Regional Director Asia in Hong Kong. “Sono molto entusiasta di questa nuova sfida. L’Italia è un paese fantastico, simbolo di cultura, artigianalità, modernità, gioia e bellezza della natura. Davvero tante cose in comune con Guerlain…”, dichiara. Il nuovo Brand General Manager avrà il compito di proseguire e accelerare il processo di consolidamento della marca sul mercato cosmetico selettivo italiano, coordinando i servizi commerciale, marketing, comunicazione e training.
Acqua di Parma sostiene la Fondazione Francesca Rava
Colonia Futura di Acqua di Parma è al centro della nuova iniziativa charity della Maison italiana a sostegno della Fondazione Francesca Rava, onlus impegnata nell’aiuto alle famiglie e ai minori in condizioni di disagio. Acqua di Parma condivide profondamente i valori della Fondazione Francesca Rava, che vede al centro del suo lavoro la famiglia e darà il suo contributo concreto al progetto “Noi non siamo indifferenti, noi facciamo la differenza” promosso dalla Fondazione. La nuova Eau de Cologne Colonia Futura è l’emblema del piano di sostenibilità Acqua di Parma Futura, sviluppato dalla Maison nell’ambito del programma LIFE del gruppo LVMH. Nella visione di Acqua di Parma essere sostenibile significa continuare a impegnarsi, come in tutta la sua storia, per preservare e tramandare alle generazioni future quell’Arte di Vivere, che affonda le sue radici nel patrimonio dell’arte, della natura e della cultura italiana. L’intero ricavato dalle vendite realizzate dall’8 al 18 Ottobre nella Boutique di Roma di tutta la collezione Colonia Futura sarà devoluto alla Fondazione Francesca Rava per contribuire alla ristrutturazione di Casa Marta e Maria a Roma, una casa famiglia per mamme in difficoltà all’interno di Casa Betania, sostenuta dalla Fondazione stessa. Due case nella stessa città, unite dallo spirito di solidarietà. La Boutique che Acqua di Parma ha concepito come una luminosa casa italiana in Piazza di Spagna e Casa Betania, che con l’aiuto della Fondazione e dei suoi volontari accoglie bimbi soli e madri in difficoltà perché possano crescere i loro figli in un clima sereno. “Siamo molto felici di poter dare un sostegno concreto alla Fondazione Francesca Rava, con la quale condividiamo la centralità della famiglia e il valore del sostegno reciproco tra generazioni. Il rito di passaggio fra generazioni è un valore fondante che caratterizza tutto il mondo di Acqua di Parma e si esprime nuovamente con Colonia Futura, la nostra nuova fragranza che sintetizza il nostro modo di agire nel presente per andare incontro al futuro con un dono della natura” dichiara Laura Burdese, Presidente e CEO di Acqua di Parma. Per Mariavittoria Rava, presidente della Fondazione Francesca Rava, “Da 20 anni la Fondazione Francesca Rava aiuta i bambini in difficoltà dando loro un presente migliore e cambiando la loro vita in modo duraturo. Siamo profondamente grati ad Acqua di Parma per aver dedicato una colonia così speciale a un progetto concreto di rinascita per tanti bambini”.
Acqua di Parma: una linea di amenities per Belmond
Acqua di Parma crea in esclusiva per il Gruppo Belmond una sofisticata linea di amenities per alcuni dei suoi hotel più affascinanti in Italia e Spagna. Dall’Hotel Cipriani a Venezia, allo Splendido di Portofino, dal Grand Hotel Timeo e Villa Sant’Andrea a Taormina all’Hotel Caruso a Ravello, dal Castello di Casole e Villa San Michele in Toscana a La Residencia, nell’isola di Mallorca in Spagna. Luoghi dalla straordinaria bellezza che Acqua di Parma valorizza con lo stile italiano e la luminosa eleganza della sua linea di amenities create in esclusiva. La storica Maison Italiana condivide con Belmond l’amore per la natura, la cultura e l’arte e come per tutte le sue collezioni di amenities, crea un packaging assolutamente sostenibile.
La nuova linea è caratterizzata dall’inconfondibile flacone Art Déco, nei toni luminosi del blu, realizzato in speciale plastica riciclata (RPET) di produzione italiana derivante dal recupero delle bottiglie di plastica in PET. Acqua di Parma, tra i primi a introdurre questa innovazione studiata per ridurre l’immissione di nuova plastica nell’ambiente, si conferma all’avanguardia nel settore amenities. Una scelta coerente con il programma di sostenibilità Acqua di Parma Futura che la Maison ha strutturato entro i parametri dell’iniziativa LIFE, LVMH Initiatives For the Environment, al fine di preservare le risorse naturali, l’arte e la cultura per le generazioni a venire. La linea di amenities Acqua di Parma in esclusiva per Belmond esprime la quintessenza dell’arte di vivere italiana e si declina in Gel Doccia Rilassante, Latte per il Corpo, Shampoo e Balsamo per Capelli, tutti in formato da 75 ml, più Sapone di Glicerina e Sapone Profumato avvolto in pregiata carta velina blu. L’etichetta riporta il logo Acqua di Parma Blu Mediterraneo, l’iconico blasone e la scritta Exclusively for Belmond.
Acqua di Parma invita così gli ospiti di Belmond a vivere il respiro del Mediterraneo italiano con gli accenti radiosi dei suoi Frutti d’Oro. Una fragranza solare e rilassante, che sprigiona le note frizzanti e luminose di arancia, mandarino e limone, agrumi simbolo dell’isola a cui si ispira. Nel cuore il petit-grain incontra l’intensità del cardamomo, per poi completarsi nel fondo con leggeri accenti di caramello e le note sensuali del musk. “L’avvio della stagione 2020 ha il sapore di una rinascita e la stessa emozione di un nuovo atto da giocare con serietà ma anche ottimismo e allegria – afferma Robert Koren, senior Vice President EMEA di Belmond – Abbiamo lavorato tanto per arrivare qui e permettere ai nostri ospiti di tornare. Sappiamo che sarà un’estate diversa. La sicurezza è la nostra priorità, ma stiamo studiando anche un programma di esperienze immersive, dove apprezzare l’Italia più vera. Ci auguriamo anche di conoscere sempre più ospiti italiani, per i quali il nostro savoir-faire è casa”. “Acqua di Parma, fin dalle sue origini, si impegna a preservare e valorizzare l’arte, la natura e la cultura italiana. Per questo oggi siamo molto felici di accompagnare il Gruppo Belmond, che si distingue per una cultura dell’ospitalità e del viaggio esperienziale. La linea di amenities che abbiamo creato in esclusiva per Belmond contribuisce ad accogliere gli ospiti secondo il più puro stile italiano. E il packaging ecocompatibile, coerente con la nostra politica di sostenibilità, è una manifestazione concreta dell’impegno per il rispetto del patrimonio naturale italiano”, dichiara Laura Burdese, Presidente e CEO di Acqua di Parma.
È profumo di rivalsa
Il mondo unanimemente per se stesso: non ricordo, non immagino che si possa ricordare questo totale abbracciarsi a disfida di un nemico che c’è, per non saperlo. La Corona che sembra compiacersi del suo nome nobile, quasi rifiutando il marchio delle sigle, sfida nel nulla, uccide nel sommesso di un intrigo che sogghigna il voto del fare, il tentativo di dover essere, pur sentendosi non essere. Solo la rete delle voci a filo incontestabile, ci affianca nella speranza, nel credere, nel negare. E dentro quel web, giocattolo della scienza, s’accese prima, all’inizio, il poco di tentate, presunte bontà d’aiuto. E il risentimento di chi s’avvide di presunzioni, si spense in rabbiose, inutili, critiche.
Poi, poi… Anche se la Corona non sembra avvedersene, lungo la quotidianità di una catastrofe a piccole, candide mascherine, a lunghi, incessanti protocolli di difesa scritti sul video a scadenza protocollare, sorge prepotente, come un grido di battaglia avanti tutta!, il valore autentico degli impegni, di ogni impegno, non solo modesto, eppure immenso, come questa declinazione di profumi d’alto rango quali Dior, Guerlain e Givenchy, gioielli del “dio” LVMH e del suo profeta Arnault, che si astengono dalla base del loro io chimico, per un immenso dare a chi non può più reggere, o quasi, la guerra al male. Dettagli? Lascio al comunicato, il vero di una grande, straordinaria speranza.
Di seguito il comunicato:
Il colosso mondiale del lusso LVMH produrrà “una grande quantità” di gel disinfettanti negli stabilimenti francesi dedicati normalmente alla produzione dei profumi e dei cosmetici dei brand Christian Dior, Guerlain e Givenchy, per donarli agli ospedali. Di fronte al rischio di carenza constatato in Francia, Bernard Arnault (CEO del gruppo) ha chiesto alla divisione profumi e cosmetici di LVMH di sfruttare le proprie competenze produttive per realizzare e offrire alle istituzioni pubbliche quantità importanti di gel disinfettanti”, si legge nel comunicato diramato. Tutte le unità produttive presenti in Francia dei profumi e cosmetici Christian Dior, Guerlain e Givenchy sono attivate “a partire dal 16 marzo”, ha precisato un portavoce all’agenzia di stampa francese AFP. I gel saranno “forniti gratuitamente alle autorità sanitarie francesi, con priorità” ai 39 ospedali pubblici dell’assistenza sanitaria di Parigi (AP-HP); un’iniziativa che continuerà “per tutto il tempo necessario, assicura il gruppo. Dodici tonnellate saranno prodotte nel corso della prima settimana, e ancora di più in seguito.
E lui dirà…
Da questa parte, chi “sente” il suo sguardo bruciante, fa platea di curioso capire; ma non sa. A chi avrebbe arrovellato l’obiettivo, avevo chiesto una foto, “non la solita foto”: e la risposta è questa. Non mi spiace, anzi; ma l’avrei voluta copertina del libro che merita “questo” Gianluca Toniolo, un italiano nella travolgente immensità di Arnault. Seduto non in alto, ma nella panca nera del genio: manager autentico, uomo vero, capacità di valere nel volere. Ci siamo da lustri: ma forse ho solo assimilato il suo carisma d’opportunità. Ora… siam capiti: e in un meriggio a giacca nera. Che poi ci siam tolta: per scrivere ciò che ha potuto e può quel suo baffo di genuinità, davvero luce sul nero del bianco; per dirmi come e dove, così riempendo uno spazio dell’edizione che svelerà l’anno diciassette di Daily Luxury. “Messere” nuovo, profondamente coinvolto nell’idea voluta, del sapere.
Ignoto Guerlain!
Peccato, anzi: meno male… un volo a Parigi è già in rullaggio, e me ne vado alla sede del Colosso, LVMH certo, che mette in atto “Mindscent”, le chercheur de parfums inspiré par Guerlain, pour vivre une expérience olfactive unique in boutique, come a dire: un ricercatore di profumi dotato di sensori emozionali da sperimentare in una delle stupende boutique di Guerlain.
A Parigi, ovvio, per esser più vicino alla genialità. Avrò cuffia neurale, interfaccia visiva e centodieci profumi al cospetto, tra i quali sceglierò, anzi: sarò indotto a scegliere tecno – istintivamente il mio, il mio preferito. Guerlain, insomma, mi concederà davvero un’esperienza eccezionale che segue la scia delle sue ultime, a tutela Mindscent, prodezza ulteriore del Team Guerlain Digital Innovation. che si avvale della “Neurokiff”, scientificità sviluppata dall’Università di Nantes che ha “scoperto” le emozioni provenienti dal cervello.
Kleitman nuovo CEO Parfums Christian Dior
Il gruppo luxe francese LVMH, secondo il quotidiano francese Le Figaro, ha nominato Laurent Kleitman nuovo presidente e CEO di Parfums Christian Dior, che sostituirà così Claude Martinez, che si dimette dopo oltre 19 anni alla guida della divisione. Kleitman vanta già una lunga esperienza settore della bellezza (ha lavorato in Unilever per quasi 20 anni), e non è nuovo chez LVMH (in precedenza è stato a capo di Dior in Russia per oltre tre anni). Successivamente, è tornato in Unilever come CEO della filiale della società in Russia, Ucraina e Bielorussia. Nel maggio 2017 è entrato a far parte di Coty come presidente della divisione di bellezza dei consumatori del gruppo. Martinez, il suo predecessore alla guida di Parfums Christian Dior, ha contribuito in particolare a rendere il marchio una delle aziende più redditizie della divisione profumi e cosmetici del gruppo LVMH. La gamma di prodotti di Parfums Christian Dior comprende le fragranze iconiche J’Adore, Miss Dior e Sauvage.
Italian Luxury Football Cup: sfida tra sport e beneficenza
Si è svolta a Milano, al campo La Spezia, la seconda edizione dell’Italian Luxury Football Cup, la competizione calcistica che ha visto sfidarsi nuovamente i gruppi del retail – L’Occitane, La Beautic, Marionnaud, Naïma, Unibee – con le squadre dell’industria del beauty – Beauty & Luxury, Collistar, Estée Lauder, L’Oréal Luxe, LVMH.
Una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della sana competizione che ha visto vincitore L’Oréal Luxe seguita al secondo posto da Naïma, al terzo Collistar e al quarto La Beautic. Oltre 150 i giocatori provenienti da tutt’Italia, accorsi numerosi per offrire il loro contributo allo scopo dell’evento.
Il ricavato della giornata verrà devoluto alla Onlus WeWorld, che lotta contro la violenza sulle donne e sui loro bambini, e a Continuando a Crescere, l’associazione che si occupa del sostegno alle famiglie con bambini con disabilità.
Gianluca Toniolo
molto rumore per tanto…
Aver conoscenza del glorioso tourbillon di vita e annessa carriera professionale di un amico ad alta caratura, è come riservarsi nel cassetto della memoria un “racconto” di gioiosa, esaltante riservatezza. Esaltante, certo: perché Gianluca Toniolo, che oggi viene annunciato, a esauriente comunicato ufficiale del Gran Ministero “LVMH Moët Hennessy. Louis Vuitton”, Country General Manager di LVMH Profumi e Cosmetici Italia (ulteriore responsabilità, precisa il comunicato, da aggiungersi all’attuale incarico di Global P&C Travel Retail Managing Director, ex PCD), vantava già questa nomina, definizione per definizione, sin dal novembre del 2015.
Quindi nel mio cassettino – memoria, Gianluca continua a far molto rumore e non per nulla (negando Shakespeare…) ma per tanto, se i Gran Vertici LVMH e cioè Lapuente per Profumi & Cosmetici e Martinez per Parfums Christian Dior, hanno così deciso attribuendo a Toniolo la… responsabilità Italia già di Laura Burdese, ora a incarico totale d’Acqua di Parma. Tanto… rumore per molto, quindi. Se si tien conto che Gianluca Toniolo ha nascita in External Auditor di Arthur Andersen, per poi passare a L’Oréal per Armani Fragrances e quindi Commercial Director di Lancôme. E ancora (stringo…) Bourjois, Saint Laurent e nel 2009, LVMH per Guerlain. E Fendi e Acqua di Parma… Davvero, ulteriore chapeau, amico Toniolo!
DIVISIONE PROFUMI E COSMETICI
Chris de Lapuente, Presidente e CEO della divisione Profumi & Cosmetici di LVMH e Claude Martinez, Presidente e CEO di Parfums Christian Dior, annunciano la seguente nomina:
Gianluca Toniolo, Global P&C Travel Retail Managing Director (ex PCD) prende l’ulteriore responsabilità di Country General Manager di LVMH Profumi e Cosmetici Italia, dal 1° Ottobre.
Gianluca continuerà a riportare a Chris de Lapuente e Claude Martinez.
Gianluca eredita le responsabilità Italia da Laura Burdese che adesso è completamente focalizzata sulla crescita e lo sviluppo del brand Acqua di Parma.
Auguriamo molto successo a entrambi.