Burberry presenta la campagna Burberry Hero, dedicata alla sua nuova fragranza maschile, che vede quale protagonista Adam Driver. La campagna racconta di un uomo alla ricerca della libertà e della trasformazione personale, libero da pregiudizi. L’incarnazione della libertà, della trasformazione e dell’energia maschile. Un’esplorazione intima e personale e il rispetto per la maestosità del mondo naturale. “Sono molto felice di collaborare con Burberry alla campagna per il profumo Burberry Hero e di essere il volto della prima fragranza di Riccardo Tisci per il marchio”, dichiara Adam Driver.
“Creare una fragranza è un processo intimo e personale, che ho vissuto profondamente con Burberry Hero, il mio primo profumo per il brand. Con Burberry Hero volevo catturare la mascolinità dei nostri tempi, giocando sulla natura degli istinti primordiali umani e animali e riflettendo il dualismo tra forza e sensibilità. Sono davvero entusiasta di aver lavorato con uno straordinario Adam Driver per Burberry Hero. Adam possiede questa incredibile sensibilità nel rappresentare ciò che significa al giorno d’oggi mascolinità: come la forza può essere delicata e le emozioni possono dare vigore. Anche il nostro fondatore Thomas Burberry è stato un uomo che ha celebrato quell’equilibrio, attraverso la potenza e il romanticismo di un cavallo come emblema iconico del brand, ispirando molti dei codici della maison presenti ancora oggi”, afferma Riccardo Tisci, Burberry Chief Creative Officer.
La campagna, diretta da Jonathan Glazer con la fotografia di Mario Sorrenti, coglie l’enigmatico e avventuroso Adam Driver nella maestosa bellezza del mondo naturale. Adam incarna lo spirito del profumo, abbracciando la libertà di espressione e la bellezza delle contraddizioni: forte e delicato, intenso e sensibile, atletico e creativo. Ma non solo, l’advertising sfida gli stereotipi tradizionali di mascolinità, creando un mito moderno in cui un uomo e un cavallo si incontrano. L’immaginario di un cavallo biondo sullo sfondo di una costa selvaggia fornisce una cornice suggestiva per l’atletico Adam Driver esplorando il tema del dualismo che caratterizza il marchio e la potenza del regno animale. Attraverso questa metafora mitologica piena di energia, ci immergiamo nella storia di un individuo che si tuffa nell’ignoto, superando gli ostacoli e trasformandosi in una creatura, pur restando fedele ai suoi valori.