La Mer ribadisce la sua attenzione e il suo impegno per la salvaguardia del mare. In occasione della terza edizione della Milano Photoweek che si terrà nel capoluogo lombardo dal 3 al 9 giugno, che prevede oltre 150 eventi tra mostre, proiezioni e laboratori, il brand sarà sponsor di un particolare appuntamento: “Il mare che vorrei”. Un progetto ArtsFor_Milano PhotoWeek realizzato con il supporto di La Mer, in collaborazione con MUBA – Museo dei Bambini Milano e Underwater Photographer of the Year 2019 che vedrà La Rotonda della Besana trasformarsi in un mare a cielo aperto dando vita a un percorso ispirativo ed educativo che parte dalla fotografia per coinvolgere adulti e bambini guidandoli alla scoperta di un tema centrale per la nostra contemporaneità: gli Oceani e la loro salvaguardia. Ma non è tutto.
Anche quest’anno, La Mer prosegue la sua missione aiutando a salvaguardare le aree marine attraverso iniziative di sensibilizzazione e donazioni tramite La Mer Blue Heart Oceans Fund. Nei mesi di maggio e giugno, per ogni post pubblico con gli hashtag #LaMerBlueHeart e #LaMerDonation insieme, verranno donati $25 fino a $650,000 al fondo La Mer Blue Heart Oceans per supportare i progetti di conservazione degli oceani in tutto il mondo. Stabilito nel 2017, il fondo La Mer Blue Heart Oceans è finalizzato al supporto della protezione degli habitat marini per le generazioni future (ad oggi ha contribuito a proteggere 16 milioni di miglia di habitat marini in tutto il mondo). Inoltre, per celebrare l’8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, La Mer presenta l’esclusiva limited edition Blue Heart Crème de la Mer, con il vasetto decorato da alghe e coralli marini. Immutata nella formula, nutriente e preziosa, ispirata dal potere innovatore del mare stesso e realizzata con le alghe marine raccolte a mano, vicino alle coste dell’isola di Vancouver, in modo sostenibile, la crema si rivela un vero oggetto da collezione.