The Estée Lauder Companies si affianca alla comunità globale per aiutare a limitare la diffusione del virus Covid-19 e alleviare le conseguenti difficoltà economiche nei territori dove il Gruppo è presente e attivo. Guidato dai valori familiari e dallo spirito di generosità che lo caratterizzano, il Gruppo ha voluto contribuire in maniera concreta al sostegno del benessere delle sue comunità a livello globale. In risposta all’impatto mondiale del Covid-19, il Gruppo The Estée Lauder Companies Inc. unitamente alla relativa fondazione aziendale, The Estée Lauder Companies Charitable Foundation (ELCCF), ha elargito finanziamenti alle seguenti organizzazioni. A livello mondiale, sono stati donati $2 milioni a Medici senza frontiere (MSF) a sostegno dell’incessante lavoro svolto per salvare vite umane in ogni parte del mondo e per affrontare il coronavirus nei Paesi con un elevato impatto pandemico ma con risorse insufficienti. A New York City, città sede del nostro Gruppo, è stata disposta una donazione per sostenere la costituzione del The NYC COVID-19 Response & Impact Fund (Fondo NYC contro l’impatto del Covid-19), amministrato dal New York Community Trust. Il NYC COVID-19 Response & Impact Fund riunisce molteplici partner filantropici nell’impegno comune di contrastare la crisi sanitaria in corso causata dal coronavirus. Il nuovo fondo di 75 milioni di dollari USD fornirà un supporto cruciale (a entità no-profit attive) sia nei servizi sociali fondamentali sia come organizzazioni culturali delle comunità di New York City. In Cina, il Gruppo ha donato oltre $800,000 USD alle operazioni di soccorso. I fondi andranno a sostenere la Croce Rossa Cinese, la fondazione Shanghai Charity Foundation e Give2Asia. Inoltre, alla Fondazione China Women’s Development Foundation sono stati donati beni di varia natura per un valore pari a $1.4 milioni USD a sostegno dello staff medico attivo in prima linea. Nel monitorare l’evolversi della crisi da COVID-19, ELC continuerà ad adeguare le proprie risorse filantropiche alle esigenze che emergeranno, dando priorità all’assistenza emergenziale, medica e alimentare.
News
Estée Lauder: nuovi appuntamenti online
Per essere sempre vicino alla proprie consumatrici anche in questo momento particolare che stiamo vivendo, Estée Lauder estende l’esperienza degli appuntamenti online per permettere loro di prenotare una consulenza o una lezione virtuale personalizzata con un esperto di bellezza avvalendosi così di consigli di beauty routine, tutorial di makeup, scoperta di fragranze, trattamenti personalizzati e altro ancora.
“Con un focus sulla bellezza personalizzata a casa propria, gli appuntamenti virtuali di Estée Lauder ora ci consentono di raggiungere i nostri clienti in un modo nuovo che migliora il nostro approccio high-touch – dichiara Jon Roman, Senior Vice President, Global Consumer Marketing & Online, Estee Lauder – Queste consulenze e lezioni tailor-made sono dedicate a chiunque cerchi un’interazione più personale con il marchio, continuando a ricevere l’esperienza che ama e si aspetta dai nostri consulenti di bellezza”. Prenotare è facilissimo.
Una semplice interfaccia su https://www.esteelauder.it/virtual-beauty-services guida facilmente la cliente nella scelta del servizio, la data e l’ora: viene automaticamente inviata una e-mail con un collegamento per partecipare all’appuntamento. Le opportunità di navigazione e di servizio offrono: una Live Chat con un esperto al quale si potrà scrivere per un consiglio, una curiosità, un approfondimento, a disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 20:00 e il sabato dalle ore 10:00 alle 13:00; l’appuntamento Live Stream, dirette periodiche permetteranno di scoprire i consigli degli esperti Estée Lauder e i nuovi alleati di bellezza del brand che si potranno acquistare direttamente durante la live; la Consulenza Virtuale, per elevare ancora di più l’esperienza. Una consulenza personalizzata e gratuita su appuntamento con un Beauty Expert, che sarà a completa disposizione per rispondere a qualsiasi esigenza. Ma non è tutto.
Due particolari funzionalità, grazie alla telecamera del cellulare, permetteranno di identificare la perfetta tonalità di fondotinta, semplicemente inquadrando il viso mentre con la funzionalità Virtual Try-On si potrà simulare l’applicazione del rossetto, il cui colore apparirà sulle labbra una volta selezionata la tonalità preferita. Uno strumento veramente efficace e divertente per elevare l’esperienza d’acquisto in remoto. Trattamento e make-up ora sono davvero a portata di click.
Una Bond Girl per Lauder
La Bond Girl Ana de Armas è il nuovo volto di Estée Lauder. L’attrice cubana, nata a Santa Cruz del Norte nel 1988, che interpreta Marilyn Monroe nel nuovo film “Blonde”, il biopic diretto da Andrew Dominik per Netflix, debutta nel ruolo di global ambassador del brand.
La prima campagna che la vedrà protagonista è quella dedicata al profumo Beautiful Magnolia, ma nel cassetto ci sono altri progetti importanti.
Rachel Zoe
Dopo una linea di abbigliamento e un sito di lifestyle di successo, la stylist delle star ha lanciato una collezione di quattro fragranze: Warrior (tuberosa e muschio), Empowered (vaniglia e legno), Instinct (bergamotto e muschio) e Fearless (legno di cedro, rosa e cocco).
Dolly Parton
L’iconica cantante country ha presentato il suo nuovo profumo, Dolly – Scent from Above, durante il Superbowl, la finale della stagione di football americano. Dalla boccetta rosa con un tappo a forma di farfalla, racchiude note di testa di mandarino, ribes nero, pera e bocciolo di peonia, un cuore fiorito di gelsomino e lillà e un fondo legnoso con ambra, patchouli e muschio.
Ralph Lauren
Il brand entra nel business del noleggio di vestiti. Offre un abbonamento a $125 mensili che permette di affittare i look delle recenti collezioni della sua linea Lauren Ralph Lauren. Chiamato “The Lauren Look” è stato definito il guardaroba del futuro perché permette di aggiornare il proprio look in maniera economica e sostenibile.
Tom Ford
Amplia la sua Private Blend Collection con Tubéreuse Nue, un profumo sensuale che coniuga la tuberosa, un fiore che sboccia di notte, con note di pelle scamosciata e pepe e con un fondo muschiato.
Fred Segal
Il leggendario proprietario dell’omonima boutique di lusso di Los Angeles è scomparso. Aperto nel 1961, l’iconico negozio inizialmente vendeva prevalentemente jeans, per poi diventare uno dei maggiori templi dello stile negli Stati Uniti, meta di celebrità, inclusi i Beatles, e con punti vendita internazionali.
Kris Jenner
Dopo aver aiutato le figlie Kylie e Kim a raggiungere il successo con le loro linee cosmetiche Kylie Cosmetics e KKW Beauty, Kris Jenner ha deciso di creare un suo brand. La famosa mamma manager sarà l’ennesima celebrità a lanciarsi nel mondo della bellezza, raggiungendo Hailey Bieber, Priiyanka Chopra e Alicia Keys.
Coach
Debutta la linea di make-up del brand di moda americano, una gamma di prodotti tra cui lucidalabbra, palette di ombretti e pennelli racchiusi in packaging divertenti che raffigurano dinosauri, squali e unicorni multicolori. Creata in collaborazione con Sephora, la collezione è venduta in esclusiva nei negozi della catena beauty.
E il Covid in porta…
Questa nota, mentre scatta la “zona….”. Non la definisco gialla, arancione, rossa: tanto i tre baffi colorati di paura, d’ansia, di destino Covid, si arrovellano sempre, formando lo stretto nodo del non sapere. Il “terribile”, oltre che della paura, è quel rosso che sino a un anno fa significava red carpet, anche solo per entrare in privilegiate pasticcerie a far colazione; ora quel rosso-drammaticità, per volere di natura o per opera assurda dell’assurdità umana, gioca col giallo e l’arancione.
E noi che al mattino non chiediamo più se c’è sole o se piove, tastiamo un videogiornale per sapere… di uno sfuocato sapere. Cosa ci è prescritto fare? Come ad allarme del tempo-guerra, febbre di tremore, poi rinvigoriti a fischio sirena silenziato? Ora però la sirena è dei tre fratellastri colorati. Meglio il giallo dell’arancione? E se il rosso diminuisse? Il presidente della tal Regione grida intanto che è meglio aprire le scuole perché le mamme non ne possono più di stare al video, uscire a far la spesa in colonna, telefonare alla sorella. Sì alla sorella, che passata dai tegami alla politica ne sa di più, per giocare sul rosso o il giallo o l’arancione? Tutto come al calcio, laddove i cartellini gialli sfiorando l’arancio e spesso il rosso… van di bestemmie inaudite. Però, però: c’è chi non mangia soltanto paura e si nutre di valori d’eccellenza. Pianifica e lancia novità. E lo fa sul serio, mettendoci tutto: la voglia di un tempo e l’attuale Bilancio di Sostenibilità. Certo: tutto da scrivere in maiuscolo, com’è maiuscolo chi fa. Così come chi butta il piagnisteo e s’impegna, costruisce, inventa, va al futuro dribblando e dribblando. E presto, vivaddio! sarà rigore e un green carpet porterà il Covid in porta…
Estée Lauder:
20 anni con Carolyn
Un sodalizio lungo 20 anni, uno dei più duraturi nel mondo del beauty. Estée Lauder celebra il 20° anniversario della sua collaborazione con Carolyn Murphy in qualità di Global Brand Spokesmodel. Sigla l’accordo nel settembre 2001: la bellezza, l’intelligenza e l’empatia di Carolyn incarnavano la donna Estée Lauder sia allora che oggi, e il suo approccio autentico alla bellezza e al benessere come qualcosa di naturalmente insito in lei che si manifesta verso l’esterno, si rivolge alle donne di tutte le età.
Ha superato le generazioni restando una delle donne più affermate e di successo nel settore della moda e della bellezza. La prima campagna di Carolyn con Estée Lauder è stata per Advanced Night Repair Eye, nel gennaio 2002. Da allora, Carolyn è apparsa in oltre 100 campagne di skincare, makeup e fragranze. È stata il volto dei franchise più iconici di Estée Lauder, tra cui Advanced Night Repair, Double Wear, Bronze Goddess, Re-Nutriv, Beautiful e Pure Color.
Carolyn attualmente appare nella campagna del fondotinta numero 1 di Estée Lauder, Double Wear Stay-in-Place Makeup, e sarà presente in ulteriori campagne di trucco e trattamento per tutto il 2021. E questo a conferma di quanto Carolyn, oggi più che mai, sia la perfetta incarnazione della filosofia di Estée Lauder. Testimonianza ne sia questa intervista in cui la modella icona del brand racconta la sua carriera, il suo stile di vita, il suo approccio alla bellezza.
Visualizza questo post su Instagram
- Qual è il tuo primo ricordo di Estée Lauder? Chi ti ha presentato la marca?
Il mio primo ricordo di Estée Lauder arriva dalla vanity di mia nonna, dove organizzava i suoi profumi e le confezioni d’oro dei rossetti. Io giocavo mettendo il suo rossetto rosso e spruzzando White Linen – probabilmente troppo di entrambi! - Qual è stata la campagna o il momento più memorabile degli ultimi 20 anni con Estée Lauder?
Ho così tanti ricordi speciali, dai servizi fotografici ai momenti con la mia famiglia Estée Lauder, mi sento molto fortunata. Penso che il mio primo incontro con Leonard Lauder sia stato un momento incredibile perché ho visitato il meraviglioso ufficio di Estée. È stato un grande onore per me essere considerata anche una spokesmodel. Aerin Lauder e io abbiamo condiviso il periodo della maternità portando i neonati allo shooting della prima campagna. I nostri bambini stavano insieme a noi sul set nel sud della Francia. Vedere la mia prima campagna per Advanced Night Repair e Pleasures mi ha fatto venire le lacrime agli occhi; ero cresciuta vedendo e desiderando di essere le donne in queste pubblicità e non vedevo l’ora di utilizzare finalmente questi prodotti. - Estée Lauder quest’anno festeggia 75 anni. Quale pensi sia il segreto del successo?
Il segreto del successo di Estée Lauder è un sistema di valori fondamentali per la creazione di prodotti efficaci e di qualità, con una storia della marca che è aspirazionale per qualsiasi donna, oggi come allora. - Hai una citazione o un aneddoto della signora Estée Lauder? Estée era così stimolante e una straordinaria progressista.
Una delle mie citazioni preferite di Estée è: ” I never dreamed of success, I worked for it”. Ma amo anche “confidence breeds beauty.” Ha sottolineato l’importanza di darsi la carica, quindi se stai passando una giornata orribile, metti un po’ di rossetto e un profumo fantastico per sentirti meglio! - Qual è l’unico prodotto di bellezza di cui non puoi fare a meno?
Non posso vivere senza Advanced Night Repair; è magia in bottiglia. - Come si è evoluta la tua beauty routine negli ultimi 20 anni?
La mia beauty routine si è evoluta negli ultimi 20 anni, richiedendo più tempo per godermi e dedicarmi alla cura di me stessa. Il bagno è sempre stata una parte del mio rituale notturno, ora uso più prodotti per combattere l’invecchiamento, come sieri e creme applicate a strati, e utilizzo quotidianamente SPF. - Qual è il tuo atteggiamento nei confronti dell’invecchiamento?
Credo che l’invecchiamento abbia molto a che fare con la mentalità. Mia nonna diceva sempre “la bellezza è ciò che fa bellezza”, quindi è importante essere gentili con gli altri e con sé stessi, ridere molto e godersi la vita. - Qual è il tuo approccio alla bellezza “che viene da dentro”?
Ne sono una grande sostenitrice, quindi bevo molta acqua, seguo un’alimentazione a base vegetale, faccio esercizio fisico almeno 4 giorni a settimana e cerco di dormire a sufficienza. - Qual è il miglior consiglio di bellezza che hai ricevuto e da chi?
Ho ricevuto molti consigli sulla bellezza nel corso degli anni, ma direi che durante uno dei nostri viaggi stampa in Asia, ho imparato che la stratificazione di sieri e creme idratanti è la chiave per proteggere la pelle. - Qual è la tua routine notturna?
La mia routine notturna inizia con la detersione, utilizzo il detergente in crema Re-Nutriv. Faccio sempre un bagno con Youth Dew Bath Oil, applico Advanced Night Repair e Revitalizing Supreme+ oppure Re-Nutriv Moisturizer e Eye Cream. Ho usato Weleda Baby Calendula Body Cream da quando mia figlia era una neonata, è super idratante. Bevo una camomilla e prendo il magnesio che mi aiuta a rilassarmi. - Che consiglio daresti a te stessa più giovane?
Consiglierei a me stessa più giovane di usare la protezione solare ogni giorno, il danno si manifesta più tardi, nel tempo. Direi anche a me stessa più giovane di dire “sì” più spesso e di non essere così riservata o timida. - Il più grande momento da sogno della tua carriera?
Il mio più grande momento da sogno è stato quando ho fatto visita a Leonard Lauder e Aerin Lauder nell’ufficio della signora Estée e quando ho ricevuto la telefonata che Estée Lauder stava firmando il mio contratto. Era più di un sogno che si avvera; e lo è ancora oggi! Anche la mia prima copertina di Vogue America è stata piuttosto imponente. - Chi è il tuo modello e perché?
Il mio modello risiede in ogni donna che si prende cura della propria vita e fa accadere le cose. Ce ne sono così tante che ammiro, ma ovviamente mia nonna e mia madre sono state le prime. - La prima cosa che fai quando ti svegli?
La prima cosa che faccio è ringraziare per aver aperto gli occhi e dico: “oggi sarà un grande giorno”. Poi bevo tè verde, mi siedo in silenzio per 20 minuti e mi concentro sul mio respiro. - Cosa fai per “staccare la spina”?
In questo periodo trovo più difficile “staccare la spina”, ma lo faccio con lunghe passeggiate, facendo il bagno, cucinando o creando arte. Penso che sia importante non essere costantemente collegati e ci vuole sicuramente più impegno in questi giorni! - Se potessi incontrare qualcuno del passato, chi sarebbe e perché?
Mi sarebbe piaciuto incontrare Estée Lauder in persona perché la sento come un angelo che veglia su di me, davvero. Mi sarebbe piaciuto anche incontrare Hilma af Klint, uno dei miei artisti preferiti sia per il suo lavoro che per la sua filosofia, e Ralph Waldo Emerson. - Quale talento ti piacerebbe avere?
Non mi dispiacerebbe avere il talento di saper suonare il piano. Mia figlia suona così facilmente e non credo che si renda conto del dono che possiede. - Qual è il tuo motto?
Il mio motto … non ci ho mai pensato, ma immagino che potrebbe essere “ascolta il tuo cuore e non la tua testa” anche se è rischioso. Ho condotto una vita un po’ anticonvenzionale, ma ho sempre seguito il mio cuore e non ho rimpianti. - Quale tratto ammiri di più negli altri?
Ammiro l’umiltà, ammiro quelli che in modo disinteressato e silenzioso fanno cose buone per il mondo ma non hanno bisogno di attirare attenzione. - Quale consideri il tuo più grande successo?
Il mio più grande successo è mia figlia, crescendola da sola in ogni aspetto. Non è sempre stato facile, ma ne è valsa la pena, è una giovane donna incredibile e sono così entusiasta di vedere cosa fa in questo mondo.
Revitalizing Supreme + Bright
Da Estée Lauder, Revitalizing Supreme + Bright, una collezione di soin idratanti e rigeneranti per una volto radioso e più giovane. Alla base delle loro performance un pool di attivi. Una mix unico di beautyberry + vitamina C, che agisce negli strati più profondi della superficie cutanea contrastando decolorazioni e discromie, riducendo l’aspetto di macchie scure, segni di acne e colorito non uniforme, regalando una pelle rigenerata e radiosa; estratto di moringa, esclusivo di Estée Lauder, che “attiva” la sua naturale capacità della pelle di combattere gli aggressori ambientali e neutralizzare i radicali liberi che causano l’invecchiamento visibile; Collagen-Boosting Complex, un complesso che stimola il collagene, associando acetil-esapeptide-8, estratto di alghe marine e proteine del siero di latte, fondamentali per aiutare la pelle a ricostruire la sua naturale compattezza ed elasticità. Inoltre agisce insieme all’estratto di moringa per aumentare la produzione naturale di collagene della pelle in sole 72 ore. Accanto a ottimizzarne l’efficacia, l’estratto di cellule staminali di cactus del fico d’india, che promuove la costruzione della barriera e dalle proprietà nutrienti, e acido ialuronico che ne stimola la naturale produzione, per un’idratazione continua e duratura. Due le texture: Revitalizing Supreme+ Bright Power Soft Creme e Revitalizing Supreme+ Bright Power Soft Milky Lotion. La Crema oil-free, setosa e soffice, nutre istantaneamente, ottimizza il naturale processo di rinnovamento cutaneo, idrata. Nel tempo, la pelle appare più uniforme e si sente più compatta, linee e rughe sono ridotte e la superficie della pelle risulta più levigata. Il fluido, ultra-leggero e privo di alcool, nutriente e idratante, aiuta la pelle a ottimizzare il suo naturale processo di rinnovamento rendendola più liscia ed elastica. Giorno dopo giorno le macchie scure e i segni dell’acne appaiono attenuati, il colorito più uniforme e le rughe più distese.
Re-Nutriv
Dalla linea Re-Nutriv di Estée Lauder, fiore all’occhiello del brand e sinonimo di una luxury skincare esclusiva le cui formule rispondono fin dal suo debutto a tre principi stabiliti dalla stessa Estée Lauder (gli ingredienti più preziosi, la scienza e la tecnologia più innovative e un’esperienza sensoriale senza pari), due soin che eleva i gesti di bellezza quotidiani. Dedicata alla mani, tra le prima prime parti del corpo a mostrare i segni dell’invecchiamento, nonché aridità a secchezza, Re-Nutriv Intensive Smoothing Hand Creme la cui formula si avvale di oli preziosi che aiutano a riparare, lenire e nutrire la pelle lasciandola morbida vellutata. Pesato per una detersione ottimale, Re-Nutriv Hydrating Foam Cleanser, detergente dalla ricca e morbida schiuma che in tutta delicatezza, elimina impurità e make-up, lasciando la pelle morbida e preparandola a ricevere i soin successivi ottimizzandone l’efficacia.
Estée Lauder
Estée Lauder | Quando è scienza massima
Eppoi sopraggiunge la scienza. E se è scienza Estée Lauder si può solo avvertirne sensazionalità: Advanced Night Repair, il geniale siero notturno che sta attraversando la storia massima della cosmesi di ricerca, compie un altro fondamentale passo oltre e in chiave profondamente d’epigenetica: genera Advanced Night Repair Synchronized Multi-Recovery Complex. E con la davvero rivoluzionaria tecnologia Cronolux™ Pover Signal, fa si che la nuova declinazione del… Siero geniale:
- supporti la riparazione naturale della pelle in modo più efficace che mai;
- aiuti la pelle ad aumentare la sua naturale capacità di rinnovamento di nuove cellule e la produzione di collagene, per essere più compatta;
- assorbendosi rapidamente, agisca per ridurre i molteplici segni dell’invecchiamento, aiutando la pelle a proteggersi dalle aggressioni ambientali;
- dopo solo un’applicazione, la pelle appaia radiosa e idratata;
- dopo tre settimane le linee appaiano ridotte e dopo un flacone la pelle appaia più compatta e luminosa, più giovane con una nuova vitalità.
Ho rubato i “punti” qui sopra, dall’annuncio ufficiale di Estée Lauder per subito convenire quanto realizzi Advanced Night Repair Synchronized Multi-Recovery Complex. Ora è domanda ovvia: come? Ancora “punti” allora:
- da sette anni la scienza Estée Lauder ha progressivamente studiato 80 molecole di micro segnalazione presenti nelle cellule della pelle per comprenderne il ruolo nell’invecchiamento cutaneo;
- a vera scoperta rivoluzionaria, Estée Lauder ha identificato una specifica molecola di micro segnalazione, essenziale per la riparazione naturale della pelle promovendo molteplici percorsi anti invecchiamento;
- questa molecola aiuta la pelle ad aumentare il naturale rinnovamento di nuove cellule, aumentando la produzione naturale di collagene.
E la nuova Tecnologia Chronolux™ Power Signal?
Tecnologia esclusiva, certo – tra cui un nuovo attivatore di molecole di micro segnalazione – è alimentata da una miscela di estratto di lievito, un peptide e ingredienti di origine vegetale per aiutare a massimizzare rapidamente la riparazione naturale della pelle e potenziare la sua capacità naturale di mantenersi giovane. Per cui:
- aiuta a innescare rapidamente una rete di riparazione dinamica e connessa per promuovere i processi di riparazione naturali della pelle;
- aiuta a sostenere la naturale sincronizzazione dei processi di rinnovamento della pelle in modo che la riparazione avvenga esattamente al momento giusto – di notte – e massimizzi il ritmo naturale di riparazione e protezione della pelle giorno e notte;
- supporta il processo di purificazione naturale delle cellule della pelle per aiutare a combattere il danno cellulare;
- aiuta la pelle ad aumentare del 43% il rinnovamento naturale delle cellulle della pelle e la produzione di nuove cellule cutanee fresche;
- aiuta la pelle ad aumentare la sua produzione naturale di collagene.
Concludendo, si sono già ricavati in percentuali altissime i benefici di questo nuovo Advanced Night Repair. E quindi: ancora rivoluzione quanto mai eccellente di un gioiello Estée Lauder che progredisce dal 1982! Sempre rinnovando sostanza scientifica apportata da alta tecnologia (brevetto fino al 2033). Da contenersi ancora una volta in una bottiglia di vetro marrone, d’ovvia ispirazione farmaceutica. E vetro riciclabile, realizzato quanto mai straordinariamente.
Il parere di Nadine Pernodet
Quanto alla scienza dell’epigenetica che fa da fulcro in questo gioiello, mi permetto di fare un doveroso copia-incolla relativo alla spiegazione, nientemeno che della dottoressa Nadine Pernodet, Vice President, Skin Biology & BioActives Global Research & Development, The Estée Lauder Companies:
“Dopo il completamento del Progetto genoma umano all’inizio del 2000, con molte domande senza risposta, gli scienziati hanno stabilito che il DNA non era il nostro unico destino e si sono rivolti all’epigenetica. La scienza dell’epigenetica mostra che fattori come l’ambiente e lo stile di vita possono cambiare la tua espressione genica. Ad esempio, la nostra pelle è esposta e a diretto contatto con molti fattori ambientali – luce UV e blu, inquinamento e ozono, viaggi e varietà di climi – che possono influenzare il comportamento e l’aspetto della pelle. Nei Laboratori Ricerca e Sviluppo Estée Lauder, la nostra ricerca sull’epigenetica è stata ispirata dalla comprensione scientifica che solo circa il 25% del processo di invecchiamento è genetico e che quasi il 75% è influenzato dall’ambiente, come l’esposizione ai raggi UV, l’inquinamento e il clima, e anche dalle nostre scelte di vita, come l’alimentazione e le abitudini di sonno. Ciò significa che l’aspetto della nostra pelle e l’invecchiamento futuro sono ampiamente sotto il nostro controllo”.
Estée Lauder illumina di rosa il Teatro alla Scala per la Breast Cancer Campaign
Milano torna anche quest’anno protagonista della Breast Cancer Campaign, la campagna globale contro il tumore al seno simboleggiata dal Nastro Rosa. The Estée Lauder Companies Italia e Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, che promuovono la campagna nel nostro Paese, hanno scelto nuovamente Milano come simbolo dell’Italia nel mondo per dare il via, illuminando di rosa il Teatro alla Scala, a questa importante attività di sensibilizzazione, che dal 1992 illumina i monumenti più noti e rappresentativi di oltre 70 nazioni per accendere i riflettori su un tema di grande rilevanza sociale. Solo in Italia, infatti, il tumore al seno colpisce una donna su nove nell’arco della vita e rappresenta la neoplasia più frequente, con circa 53.000 nuove diagnosi ogni anno nella popolazione femminile.
(Fonte: “I numeri del cancro in Italia 2019” di AIOM, AIRTUM).
“La Breast Cancer Campaign è un impegno che vede The Estée Lauder Companies coinvolta insieme ai suoi partner nella lotta contro il tumore al seno da ben 28 anni – dice Edoardo Bernardi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di The Estée Lauder Companies Italia – Sono fiero e orgoglioso di farmi portavoce di un messaggio tanto importante anche quest’anno al fianco di AIRC, che è una eccellenza italiana nella ricerca sul cancro e che come noi si è dato un obiettivo ambizioso: regalare a ogni donna un mondo finalmente libero dal tumore al seno. Questo stesso proposito se lo pose Evelyn H. Lauder nel 1992, quando ideò il nastro rosa, oggi simbolo universale della lotta contro il tumore al seno. Questa rappresentazione vede il suo avvio in Italia il 5 ottobre, con l’illuminazione in rosa del Teatro alla Scala di Milano, con la sua musica che unisce, luogo prestigioso e internazionalmente noto”. “Con questo gesto così simbolico e carico di significato vogliamo testimoniare ancora una volta l’impegno dei ricercatori al fianco delle donne colpite dal tumore al seno” – dichiara Niccolò Contucci, Direttore Generale di Fondazione AIRC – “I progressi della ricerca hanno restituito a milioni di donne in tutto il mondo i loro progetti di vita, ma c’è ancora molto da fare per raggiungere il pieno obiettivo: trovare un concreto risultato di cura per tutte”. “Il Teatro alla Scala ha una lunga tradizione di vicinanza al mondo della ricerca, della prevenzione e della cura attraverso concerti e serate benefiche – dichiara Dominique Meyer, Sovrintendente del Teatro alla Scala – Questa tradizione e questa alleanza continuano oggi con la partecipazione alla Breast Cancer Campaign: la Scala in rosa sarà un segno forte, visibile con cui speriamo di dare un contributo efficace alla campagna di sensibilizzazione”. Per tutto il mese di ottobre, grazie a una partnership fra AIRC e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, centinaia di Comuni accendono in rosa palazzi comunali e monumenti in tutta Italia.
La forza e il sorriso riparte nel mese rosa della prevenzione
Dopo la sospensione legata alla gestione dell’emergenza sanitaria, riprendono, in ottobre, mese rosa della prevenzione, i laboratori di bellezza gratuiti per donne che affrontano il cancro promossi da La forza e il sorriso Onlus. Quest’anno per l’associazione benefica patrocinata da Cosmetica Italia (Associazione Nazionale Imprese Cosmetiche) questo mese rappresenta un momento ancora più importante, perché segna l’inizio della graduale ripresa dell’attività di laboratori di bellezza gratuiti rivolti alle donne in trattamento oncologico, dopo i mesi di sospensione legati alla gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19. “Nel rispetto delle direttive del Governo e del Ministero della Salute – dichiara la Presidente della Onlus, Anna Segatti – e come scelta di responsabilità nei confronti delle nostre partecipanti e di tutti i nostri volontari e collaboratori, abbiamo deciso di fermarci fino alla fine dell’estate. Nel mese di settembre, dopo esserci confrontati con il personale delle nostre strutture ospitanti, la maggior parte delle quali è costituita da poli ospedalieri, in molti casi direttamente coinvolti nella gestione dell’emergenza, abbiamo riscontrato il desiderio e le condizioni per ripartire in sicurezza. Ci siamo, quindi, impegnati nella stesura di un protocollo per garantire la massima tutela di tutte le persone coinvolte nella nostra attività e, a partire da ottobre, siamo pronti a ricominciare in numerose delle nostre sedi in tutta Italia”.
Sempre durante il mese di ottobre verranno inoltre svelati i dettagli della nuova edizione dell’evento annuale di raccolta fondi a sostegno de La forza e il sorriso Onlus, Beauty Gives Back, che quest’anno tornerà con un nuovo format online. “Dal 2017, per tre anni consecutivi, proprio in occasione del mese di ottobre, ci siamo dati appuntamento a Milano con tutti coloro che hanno desiderato sostenerci – continua Anna Segatti – con un grande evento che nella sua ultima edizione, nel 2019, ha visto la partecipazione di 1.300 persone. Quest’anno, come tante altre realtà, abbiamo ripensato il nostro appuntamento charity in una veste all’insegna del digital. Un’occasione che ci permetterà davvero di fare di necessità virtù, perché ci consentirà di allargare la partecipazione a tutta Italia. Ancora una volta, saranno protagonisti i prestigiosi prodotti beauty generosamente offerti dalle nostre aziende sostenitrici, che i partecipanti potranno ricevere a casa a fronte di una donazione a sostegno della nostra mission. Desidero ringraziare di cuore tutti coloro che ci hanno sostenuti nelle edizioni passate, dalle imprese cosmetiche, agli sponsor tecnici, ai numerosissimi partecipanti e invito tutti a seguire i nostri social e gli aggiornamenti sul nostro sito, per scoprire i dettagli, che presto riveleremo”.
Per consultare le prossime date disponibili e prenotare il proprio laboratorio di bellezza: https://www.laforzaeilsorriso.it/laboratori/
Le informazioni relative a ciascuna struttura, sono disponibili al seguente link: https://www.laforzaeilsorriso.it/enti-e-strutture/
Commenti